Vai al contenuto

Gp di Budapest.Pole di Hamilton


sarge

Messaggi Raccomandati:

From omnicorse.it:

20341_hungaroring-hamilton-firma-la-150-pole-mclaren.jpg

Il dominio di Lewis Hamilton è stato assoluto: l'inglese della McLaren ha dominato nelle tre sessioni della qualifica, rivelandosi l'unico pilota che ha saputo sfondare il muro dell'1'21". Hamilton spicca un fantastico 1'20"953 che gli vale la 150. pole position per il team di Woking.

La Mp4-27 sembra la migliore monoposto in Ungheria e sarà difficile domani battere l'ex campione del mondo. Ci proverà Romain Grosjean che è riuscito a portare in prima fila la Lotus. Il francese ha trovato il colpo di reni proprio alla fine della Q3 e ora la squadra di Enstone può lottare per la prima vittoria stagionale.

Romain ha scalzato dalla prima fila Sebastian Vettel terzo con la Red Bull Racing: il campione del mondo in carica si è accontentato di un run con l'unico treno di gomme soft nuove rimasto. Il tedesco è staccato di quasi mezzo secondo, un margine che evidenzia l'andamento altalenante della monoposto di Milton Keynes.

Chiude la seconda fila Jenson Button con la seconda McLaren: l'inglese sembra essersi crollato di dosso il periodo di crisi e può ambire ad una posizione sul podio, mentre ci si aspettava di più da Kimi Raikkonen con la Lotus. Il finlandese non è stato perfetto nel giro risolutivo e ha completato la sessione quinto.

Male la Ferrari: Fernando Alonso è sprofondato al sesto posto con il compagno di squadraFelipe Massa distaccato di soli 39 millesimi di secondo dal brasiliano. Questa volta lo spagnolo non è riuscito a fare il miracolo anche perché la squadra di Maranello ha deciso di percorrere un run unico in Q3. Lo spagnolo non recrimina anche se sa che non sarà facile superare, magari proverà ad approfittare della prevista pioggia.

Bene le due Williams in Q3 con Bruno Senna subito dietro al comapgno di squadra Pastor Maldonado. Completa la top team Nico Hulkenberg (Force India) che si sente galvanizzato dalle voci che lo danno come un pilota in orbita Ferrari.

Q2 Lewis Hamilton è sempre il più veloce: con le morbide arriva a 1'21"060 davanti a Vettel e Maldonado. Clamorosa l'esclusione di Mark Webber undicesimo con la Red Bull Racing che non è riuscito a migliorare con un treno di gomme soft nuove e grande disappunto per le due Mercedes con Nico Rosberg 13esimo dietro a Di Resta, mentre Michael Schumacher è stato il peggiore della seconda sessione. Escluse anche le due Sauber di Sergio Perez e Kamui Kobayashi che non hanno mai trovato un assetto adatto al tracciato magiaro e la Toro Rosso di Jean Eric Vergne.

Q1 Il più veloce della sessione è Lewis Hamilton in 1'21"794 con la McLaren che usa solo un treno di gomme medie, mentre gli altri migliori usano le soft. Quattro motori Mercedes nei primi quattro con Di Resta, Button e Rosberg dietro a Lewis. Tutti i piloti superano la tagliola del 107% che vale la qualificazione. Delude Daniel Ricciardo che esce subito di scena con la Toro Rosso, girando sette decimi peggio rispetto al tempo ottenuto in mattinata nelle ultime prove libere, anche perché la Caterham di Heikki Kovalainen è arrivata solo a mezzo secondo dal potenziale della STR-07.

FORMULA 1, Hungaroring, 287/07/2012

Tutti i tempi delle qualifiche

1. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - 1'20"953

2. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'21"366

3. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'21"416

4. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'21"583

5. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'21"730

6. Fernando Alonso - Ferrari - 1'21"844

7. Felipe Massa - Ferrari - 1'21"900

8. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'21"939

9. Bruno Senna - Williams-Renault - 1'22"343

10. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'22"847

Q2

11. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'21"715

12. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'21"813

13. Nico Rosberg - Mercedes - 1'21"895

14. Sergio Perez - Sauber-Ferrari - 1'21"895

15. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari - 1'22"300

15. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'22"380

17. Michael Schumacher - Mercedes - 1'22"723

Q1

18. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'23"250

19. Heikki Kovalainen - Caterham-Renault - 1'23"576

20. Vitaly Petrov - Caterham-Renault - 1'24"167

21. Charles Pic - Marussia-Cosworth - 1'25"244

22. Timo Glock - Marussia-Cosworth - 1'25"476

23. Pedro de la Rosa - HRT-Cosworth - 1'25"916

24. Narain Karthikeyan - HRT-Cosworth - 1'26"481

Link al commento
Condividi su altri Social

Che gara che ha fatto Kimi:idol::clap

se non avesse perso qualche secondo ad inizio gara, con ogni probabilità vinceva, peccato che questa pista non va d'accordo con i sorpassi....

Alla Juventus vincere non è importante, è l’unica cosa che conta. (Giampiero Boniperti):idol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Hungaroring sarebbe un bellissimo circuito se non fosse per la cronica impossibilità di sorpassare (non sempre ma quasi).

Mi sono spesso chiesto se non fosse possibile apportare qualche modifica per facilitarli. :pen:

A parte ciò, grande Luigino, grande Kimi e Culonso che limita i danni molto bene.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Insieme al Montecarlo è uno dei circuiti più "inutili" di tutto il Mondiale...ma mentre quello di Monaco lo salverei solo per il fascino che ancora ha ,questo lo eliminerei subito..

Ma la chiamate gara quella di oggi?....

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Insieme al Montecarlo è uno dei circuiti più "inutili" di tutto il Mondiale...ma mentre quello di Monaco lo salverei solo per il fascino che ancora ha ,questo lo eliminerei subito..

Ma la chiamate gara quella di oggi?....

Un tuffo nel più recente passato. Non molto tempo fa le gare erano praticamente quasi tutte così...

Link al commento
Condividi su altri Social

Insieme al Montecarlo è uno dei circuiti più "inutili" di tutto il Mondiale...ma mentre quello di Monaco lo salverei solo per il fascino che ancora ha ,questo lo eliminerei subito..

Ma la chiamate gara quella di oggi?....

hai dimenticato di citare Valencia...:)

comunque le gare vere saranno finite 15-20 anni fa.. ormai di sorpassi non se ne vedono più, quando parlo di sorpassi non mi riferisco a quelli classici sul rettilineo..

Alla Juventus vincere non è importante, è l’unica cosa che conta. (Giampiero Boniperti):idol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque un Raikkonen che ha fatto vedere quanto sia ancora uno dei migliori piloti sulla piazza, soprattutto in condizioni di gara. Peccato che ieri non sia riuscito a qualificarsi (per l'ennesima volta) in maniera dignitosa.

Alonso gara intelligentissima, limita i danni.

Hamilton notevole, con una McLaren che nelle sue mani era davvero super in palla.

:)

comunque le gare vere saranno finite 15-20 anni fa.. ormai di sorpassi non se ne vedono più, quando parlo di sorpassi non mi riferisco a quelli classici sul rettilineo..

Oggi ti sei perso il sorpasso di Alonso su Raikkonen? ;)

But, once again, we must turn to the baby Jesus who once said: "He who shall be last, shall be sideways and smiling."

Link al commento
Condividi su altri Social

hai dimenticato di citare Valencia...:)

comunque le gare vere saranno finite 15-20 anni fa.. ormai di sorpassi non se ne vedono più, quando parlo di sorpassi non mi riferisco a quelli classici sul rettilineo..

Sono curioso di sapere cosa intendi per gara vera.

Comunque non concordo affatto. Di sorpassi questa stagione ce ne sono eccome, e l'hungaroring è fortunatamente solo un'eccezione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.