Vai al contenuto

Si è sucidato Tony Scott


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

i suoi migliori film per me sono Spy Game e anche Nemico Pubblico. rivisti stanno in piedi ancora adesso.

Unstoppable, puro manierismo per lui. Tecnicamente inavvicinabile per tanti altri.

Concordo per Spy Game, l'apoteosi della sua dottrina visiva..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

i suoi migliori film per me sono Spy Game e anche Nemico Pubblico. rivisti stanno in piedi ancora adesso.

sono gli unici non troppo sopra le righe. Tutti e due ottimo ritmo e trama solida senza sbracare con le riprese supercomplicate e i filtri tipo ray ban.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

sono gli unici non troppo sopra le righe. Tutti e due ottimo ritmo e trama solida senza sbracare con le riprese supercomplicate e i filtri tipo ray ban.

Prima scena

Panoramica da un elicottero, sulla sommità di un palazzo dominato da una gigantesca insegna pubblicitario. Sulla terrazza, in un luogo impossibile, le figurine di due uomini che parlano.

La velocità aumenta d'improvviso, proiettandoci in avanti, a girare intorno alla struttura.

Tre secondi.

Un attimo dopo siamo in un primo piano strettissimo.

Due secondi.

Allarghiamo in un piano americano sulle due figure.

Due secondi e venti.

Primo piano.

Un secondo e mezzo.

Controcampo.

Un secondo e mezzo.

Allarghiamo. Siamo di nuovo nell'elicottero e la cinepresa continua le sue riprese in circolo, sempre più strette e basse.

Meno di un secondo.

Di nuovo sulle figure in un inseguirsi di primi piano e piani americani.

Ci allontaniamo e ci alziamo.

E continuiamo a girare e a girare.

Sicuro di aver visto lo stesso Spy Game che ho visto io? :D

Aggiungo

E' con Spy Game che il suo lavoro si dichiara apertamente come un deliberato attentato all'ordine costituito. Un attacco demolitore di portata radicale.

In sostanza, Scott prende la tradizione del cinema americano, la imbottisce di tritolo e la fa esplodere in mille pezzi. Poi prende quei pezzi e li assembla uno accanto all'altro, l'uno sull'altro, saturando lo schermo di mille informazioni diverse.

[...]

Il risultato è un cinema che viaggia a mille chilometri orari sotto l'effetto di acidi pesanti, un linguaggio quanto più lontano e alieno si possa immaginare rispetto a quel cinema americano codificato da gente come John Ford e Billy Wilder.

Non c'è niente di morbido in Spy Game, niente di fluido, niente di naturale, niente di invisibile.

Tutto è rielaborazione. Persino le quinte e le tendine sono artificiali e ottenute in post. Il tutto, ovviamente, influisce sulla narrazione. E in senso positivo.

Perché se è vero che lo script del film non è brutto, è la regia esasperata di Scott a tenere in piedi il ritmo di una vicenda che, flashback a parte, si concentra su gente che parla intorno a un tavolo.

Tanto è vero che, proprio quando la storia si muove, lo stile di Scott si fa meno invasivo e lascia che siano i gesti e le azioni a condurre il gioco

Il materiale e' tratto da qua Dalla Parte di Asso Merrill: The Tony Scott Thunder Challenge: Spy Game

Il filtro ray-ban e' il suo marchio di fabbrica, e me piace moltissimo, perche' se c'era uno che con i colori ci sguazzava, era lui :idol:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

il virtuosismo della telecamera è il suo marchio di fabbrica. Lo si vedeva già dai tempi di miriam si sveglia a mezzanotte, ma almeno in questi due film non sovrasta la storia...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

il virtuosismo della telecamera è il suo marchio di fabbrica. Lo si vedeva già dai tempi di miriam si sveglia a mezzanotte, ma almeno in questi due film non sovrasta la storia...

Nemmeno in Beverly Hills Cop 2, io mica lo ricordo per le riprese a dire il vero :mrgreen:

Caso a parte il mitico GIORNI DI TUONO, per me, il SUO film. Potevano fare qualunque storia, sarebbe stato comunque bellissimo...

Sono fotogrammi come questi che mi caricano e mi emozionano

65444_10150101127168223_7583832_n.jpg

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.