Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Toyota Auris 2013? 158 voti

  1. 1. quanto ti piace la Toyota Auris 2013?

    • • Molto
      43
    • • Abbastanza
      26
    • • Poco
      29
    • • Per niente
      60

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

L'ho provata.

Alla fine è davvero un'ottima auto e nella versione lounge l'interno risulta ben fatto e pure piacevole.

Le mie impressioni sono le stesse di J-Gian ma io sono 1.80 e non ho avuto problemi con la posizione di guida e i posti posteriori.

Veniamo alla prova.

Quando ci si trova in città, nel traffico, questa è l'auto definitiva.

Silenziosa (ovvio...), bello spunto, confortevole e sterzo leggero ma suffcientemente diretto.

Consuma niente e l'effetto è davero quello di guidare un'auto fuori dal coro.

Complimenti Toyota.

Però...

Eh già, l'effetto scooter è li dietro l'angolo.

Mi è bastato premere il gas con un pò più di vigoria ed ecco i giri motore salire e non tornare più giu... :roll:

Qui bisogna considerare anche la mia non abitudine all'automatico ma la sensazione non è stata buona.

Oltretutto il non poter intervenire manualmente in alcun modo era frustrante.

Peccato davvero.

In definitiva: se vi serve una spaziosa e confortevole auto da città, prendete pure la HSD, è perfetta.

Se vi serve un'auto a tutto tondo, l'Auris va più che bene, con un altra motorizzazione, però. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 1k
  • Visite 293.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusate per la riesumazione, ma sentivo il bisogno di essere ridicolizzato da voi tutti...   Come diavolo è possibile che, circa 7 anni dopo (pur nella versione FL), sia diventata la mia aut

  • bè... emozioni forti riesce a darle ; il problema loro è che sono emozioni altamente negative non sono tanto d' accordo con cosimo che non vede coerenza stilistica nelle varie viste ; secondo me inve

  • Dovete pensare ad una cosa, ho aperto il Thread della Auris e sono andato al bagno. Ah grazie Toyota Aggiungo: La fiancata con la linea dei finestrini è quella del RAV4, dietro invece ci vedo molta

Inviato

In realta' il vero plus della Hybrid è l'utilizzo misto (citta', ma anche extraurbano e autostrada): cosi' da poter sfruttare appieno le potenzialita' del doppio motore.

I continui rilanci e frenate , intervallati da tratti in "glide" (veleggio) , regalano medie da primato.

Con un comfort di utilizzo sconosciuto.

1happydream

PS Motore termico sale di giri solo il tempo dell'accelerazione, poi torna il silenzio.Il vero limite della Auris è la qualita' percepita della plancia (vs Golf7)

Inviato
L'ho provata.

Alla fine è davvero un'ottima auto e nella versione lounge l'interno risulta ben fatto e pure piacevole.

Le mie impressioni sono le stesse di J-Gian ma io sono 1.80 e non ho avuto problemi con la posizione di guida e i posti posteriori.

Veniamo alla prova.

Quando ci si trova in città, nel traffico, questa è l'auto definitiva.

Silenziosa (ovvio...), bello spunto, confortevole e sterzo leggero ma suffcientemente diretto.

Consuma niente e l'effetto è davero quello di guidare un'auto fuori dal coro.

Complimenti Toyota.

Però...

Eh già, l'effetto scooter è li dietro l'angolo.

Mi è bastato premere il gas con un pò più di vigoria ed ecco i giri motore salire e non tornare più giu... :roll:

Qui bisogna considerare anche la mia non abitudine all'automatico ma la sensazione non è stata buona.

Oltretutto il non poter intervenire manualmente in alcun modo era frustrante.

Peccato davvero.

In definitiva: se vi serve una spaziosa e confortevole auto da città, prendete pure la HSD, è perfetta.

Se vi serve un'auto a tutto tondo, l'Auris va più che bene, con un altra motorizzazione, però. ;)

Modificato da Programma101

Inviato

Mi è bastato premere il gas con un pò più di vigoria ed ecco i giri motore salire e non tornare più giu... :roll:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Vedete ragazzi, il fatto è che nonostante apprezzi il comfort di marcia, ho bisogno di una differente reattività ai MIEI comandi.

E, mentre capisco che potrei tranquillamente abituarmi all'uso di un cvt (anche se non è un vero cvt), allo stesso tempo comprendo che NON voglio abituarmi ad un cvt. :mrgreen:

Detto questo, rinnovo i complimenti alla Toyota per l'eccellente prodotto sfornato. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
(come se il motore elettrico fosse più giovane :disp2:)
Però bisogna ammettere che il salto avanti fatto dagli elettrici di piccolo taglio è stato enorme, soprattutto per merito dell'evoluzione che c'è stata attorno al motore stesso, ovvero elettronica di potenza efficiente e soprattutto i controlli ;)
Inviato
Però bisogna ammettere che il salto avanti fatto dagli elettrici di piccolo taglio è stato enorme, soprattutto per merito dell'evoluzione che c'è stata attorno al motore stesso, ovvero elettronica di potenza efficiente e soprattutto i controlli ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

,.-

Insomma Tony, se è vero che l'innovazione c'è stata in tutto e che di base l'idea non è nuova, il modo in cui l'hanno implementata ed evoluta nelle varie generazioni... Non è affatto cosa da poco ;)

Tra l'altro alcune tecniche di controllo di campo dei motori elettrici, sono veramente cosa recente, già qualche anno fa erano solo teoria.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.