Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[URGENTE] Aiuto scelta tra auto a gas usate, affidabilità + economia!

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Allora scarta tutto quello che ha una turbina :) benzina, diesel, gpl, scorregge, coca cola......

eheh in effetti :mrgreen:

cmq ripeto io intendevo le macchine/motori che hanno la minor probabilità di darmi noie considerato chilometraggio e percorso :)

per ora quindi rimane la GPunto GPL in vantaggio..

per quanto riguarda la aygo non avrei problemi di spazio come dicevo, e dunque sapere che il 1.0 è robusto e parco + la garanzia del nuovo mi faceva gola.. ma rimane sempre il problema del costo elevato della benza.

e della Seat che vi ho linkato/descritto che ne pensate? Come motore potrebbe essere adatto?

nel frattempo andrò a vedere altre offerte in zona :)

  • Risposte 29
  • Visite 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ciao e benvenuto.

Contrariamente a tutti quanti hanno scritto prima di me, mi sento di darti un consiglio totalmente diverso.

Perchè? Perchè come te mi sono laureato da poco e come te ho iniziato il mio percorso lavorativo con un bello stage ampiamente retribuito (ovviamente sono ironico ma vabbè, questo è un altro discorso).

Sono quindi già passato dalla tua situazione.

Ebbene, per quanto mi riguarda ti consiglio, per quanto sia possibile, di rimandare più che puoi l'acquisto dell'autoe di farlo solamente una volta che avrai assoluta certezza di quello che sarà il tuo lavoro futuro e di conseguenza:

1) Le entrate economiche di cui potrai disporre.

2) Il percorso che ti troverai a dover fare tutti i giorni.

Ti riporto il mio caso:

dopo la laurea ho fatto per qualche mese uno stage a quasi 40 km da casa. Ebbene, facendo un conto spannometrico, 40 km/giorno x 5 gg/settimana x 50 settimane/anno X 2 (andata e ritorno)=20.000 km/anno solamente per andare e tornare dal lavoro. Aggiungici qualche commissione, una gitarella ogni tanto e probabilmente sfondi i 25.000 km/anno

Ora, per una serie di coincidenze mi ritrovo a lavorare da tutt'altra parte a qualcosa come 3 km da casa. Per cui posso fortunatamente andare a lavoro a piedi/in bici/coi mezzi pubblici (quando piove) e quindi la macchina viene utilizzata solamente per le commissioni e gli usi extra. Totale: meno di 10.000 km/anno. Non solo: ora mi ritrovo a dover lasciare l'auto per strada giorno e notte (non ho il garage) e infatti qualche simpaticone mi ha già lasciato dei ricordini simpatici (portiera rigata + bozzo da parcheggio + specchietto strisciato).

Di conseguenza, se prima mi sarei buttato su un qualcosa di più "macchina" (dovendoci passare minimo 2 ore al giorno causa traffico) e con un certo tipo di motore (diesel/gpl/metano), ora mi basta un mulo che si metta in moto e mi porti dove devo andare quella volta che devo andare. E infatti mi sono preso una scatoletta usata a benzina e i soldi che ho risparmiato me li tengo ben stretti.

E la botta da parcheggio, a parte l'iniziale giramento di palle, la mandi giù con tutt'altro spirito.

Ovviamente dipende poi tutto da quella che è la situazione. Io ad esempio all'inizio ho avuto la fortuna di poter usare i mezzi pubblici mentre ero stagista (pur impiegandoci 2 volte il tempo che ci avrei messo in macchina) e per quella volta all'anno che devo fare un viaggio impegnativo c'è sempre la macchina dei genitori. Chiaramente mi rendo conto che non sempre è possibile.

Morale della favola: IMHO fai benissimo a guardarti in giro e a pensare già ora al tuo acquisto, anche io a mio tempo ho avuto la smania dell'auto tutta mia, ma io aspetterei a fare l'acquisto una volta che avrai qualche informazione più certa sul tuo futuro. Anche e soprattutto in considerazione del fatto che dici di voler tenere l'auto per lungo tempo. Rischieresti solo di fare un acquisto che è perfetto per questo momento ma che magari tra qualche mese sarà totalmente inadatto alla situazione che ti si sarà creata.

Inviato
  • Autore

Ciao!

Ti ringrazio per il consiglio. Purtroppo però la mia situazione non mi permette di essere senza un mezzo di trasporto personale.. ed è per questo che cercavo un mezzo abbastanza "polivalente" in modo che a prescindere dalla situazione risulterebbe cmq affidabile ed economo nei consumi.

Cmq tengo presente la dritta che sicuramente è d'aiuto! :)

Inviato

Come benzina con consumi bassi e affidabile vai su aygo nuova o una yaris 3 clindri usata.

Gpl fiat sono abbastanza affidabili, un mio amico con punto evo 1400 non ha problemi, invece un altro con punto classic 1200 ha qualche problemino al minimo soprattutto dice che dipende da dove fa gas....penso che visti i prezzi alla pompa ora siano la soluzione più economica.

Se vuoi un auto più godibile come prestazioni scatto prendi un piccolo turbodiesel consumano poco ma ormai col costo dei diesel......la mia vecchia c3 consumava niente, stessa cosa so delle clio dci....forse consumi un pò più alti (ma cmq bassi) per una gpunto

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore

ragazzi mi è venuto l'ennesimo dubbio xD

e se mi prendessi un benzina/diesel max 2500 tanto da fare da mulo e poi quando la situazione sarà più stabile tra 2-3 anni prendere qualcosa di più serio?

avrei quei 2-3000 euro di differenza che mi farebbero stare tranquillo tra rifornimenti ed eventuali noie. però chiaramente sarebbe solo una situazione temporanea.. ne vale la pena? uff :'(

Inviato
ragazzi mi è venuto l'ennesimo dubbio xD

e se mi prendessi un benzina/diesel max 2500 tanto da fare da mulo e poi quando la situazione sarà più stabile tra 2-3 anni prendere qualcosa di più serio?

avrei quei 2-3000 euro di differenza che mi farebbero stare tranquillo tra rifornimenti ed eventuali noie. però chiaramente sarebbe solo una situazione temporanea.. ne vale la pena? uff :'(

Vista l'ultima pubblicita' della golf ? e la nonnina che vende la sua vecchia golf? allora cerca qualcosa di poco kilometrato da max 2000 euro e con 500 o 600 eurini fai na bella tagliandata, tipo candele cinghie olio filtri ecc ecc........................una polo 1000 0 1300 o una vecchia golf 1.3 o 1.4 , forse consumeranno un po piu' di una punto, ma complesssivamente secondo me sono piuttosto robuste.....................................ciao

Inviato
  • Autore

Ciao a tutti! Dopo aver deciso di optare per un gas grazie al vostro aiuto in questo thread -> Acquisto prima auto affidabile ed economa, dubbio tra GPL/Diesel/Benzina - max 6000E è arrivato il momento di scegliere!

Devo scegliere entro massimo 2 settimane perché da ottobre cambio lavoro e mi serve per forza! :oddio:

Allora il budget è di circa 4000/4500. Le opzioni a gas che trovo su autoscout sono prevalentemente queste che vi elencherò, vorrei da voi un consiglio sulle categorie e poi, una volta scremate, andare nelle offerte in specifico.

Si parte!

Chevrolet Kalos GPL 1.2 74cv / 1.4 94cv (non mi dispiace, non mi sembra male come abitabilità ma temo per affidabilità motore/manutenzione e sicurezza..)

Citroen C2 GPL 1.6 125cv VTS (mi piace molto, abbastanza sicura (anche per l'assetto sportivo) ma affidabilità?)

Citroen C3 GPL 1.4 73cv (non mi piace molto, abbastanza sicura ma affidabilità?)

Citroen C4 METANO 1.6 109cv (questa offerta è assurda (fregatura?): 4000euro 40.000km, devo chiamare e sentire bene perché "sulla carta" è imbattibile, affidabilità?)

Fiat Punto GPL/METANO 1.2 60cv (non mi piace molto, abbastanza sicura ma penso parecchio piantata.. affidabilità?)

Fiat Panda GPL/METANO (non mi piace, non molto sicura, però penso affidabile e con buoni consumi)

Ford Fiesta/Fusion GPL 1.2 75cv / 1.4 80cv (non mi piace molto, abbastanza sicura, affidabilità?)

Hyundai Coupe FX GPL 1.6 105cv (mi piace molto (un po' tamarra si ma piuttosto che le altre..), sicura?, leggevo che col gas è abbastanza affidabile ma non molto economa)

Mitsubishi Colt GPL 1.3 95cv (non mi piace molto, media sicurezza, affidabilità?)

Opel Corsa GPL 1.2 80cv (non mi dispiace, buona sicurezza, ma leggevo che i motori opel col GPL non sono proprio a loro agio..)

Peugeout 206 GPL 1.4 75cv (non mi piace molto, sicurezza, affidabilità gas?)

Peugeout 307 GPL1.6 109cv (mi piace molto, sicura, affidabilità gas? consumi?)

Renault Clio Storia GPL 1.2 60cv (non mi piace proprio xD, piantata? affidabilità? sicura)

Seat Ibiza GPL 1.4 86cv (mi piace, affidabilità?)

Volkswagen Polo GPL 1.4 101cv (non mi dispiace ma è quella del 2002, sicurezza? affidabilità?)

In alternativa a queste già pronte a GPL/METANO su autoscout posso eventualmente guardarne a benzina da meno soldi a cui fare l'impianto dopo (anche se chiaramente essendo un passaggio in più preferirei andare già dove c'è montato):

Alfa Romeo 147 1.6 105cv (gasabile? affidabile? consumi? uhm.. sicurezza pessima da euroncap)

Mitsubishi Colt CZ3 1.1 75cv / 1.3 95cv (gasabile? affidabile? consumi?)

107/C1/Aygo 1.0 68cv (gasabile? affidabile? se lo fosse non mi dispiacerebbe visto il già ottimo consumo)

Smart ForFour 1.5 109cv (mi piace, gasabile? affidabile?)

Toyota Yaris 1.0 68cv / 1.3 86cv / 1.5 106cv (gasabile? affidabile?)

Ulteriore possibilità:

Fiat Grande Punto METANO 1.4 77cv (di un amico, tenuta maniacalmente dal padre quindi affidabilità certa, però ha 175.000km... se ne avesse di meno sarei quasi sicuro di prenderla visto che so come l'hanno tenuta e l'ho provata ma con così tanti km poi rischio di dover affrontare troppe manutenzioni..)

Bene, mi affido a voi per scremare un po' la vasta scelta :taglio:

Modificato da prenci

Inviato
  • Autore

ehm... ho appena scoperto che andrò a fare praticamente il 90% del percorso per arrivare a lavoro su Autostrada/Extraurbano... rimane cmq conveniente il GPL/METANO o un piccolo diesel? FAAAAACKKKK ritorna lo stesso dilemma xD

Inviato

PER il gas resterei su di una fiat, o ww, sappi pero ØØ a metano sono piu' o meno tutte piantate, a gpl vanno quasi come a benz, poi se la trovi gia' a gas difficilmente avra' pochi km , senno non la avrebbero presa a gas !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! quindi meglio un benz poco kilometrato da far gasare da un buon impiantista. altrimenti se decidi per il gasolio, fiat, ww , ford.renault, toyota , se non troppo kilometrati vanno tutti discretamente bene con una leggera preferenza per me su fiat o toyota..............................ciao

Modificato da pipponets
era poco chiaro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.