Vai al contenuto
  • 0

Mazda 3 2.0 Benzina vs Giulietta 1.4 multy


JackSEWing

Domanda

si avvicina il momento di cambiare la Golf....se tutto va bene dovrei cominciare a muovermi verso marzo... la canditata per il momento è solo la Giulietta 1.4 Multi air 170 cv.

Auto che ho provato più e più volte, mi aveva stra-convinto già al test drive e ancora adesso mi piace moltissimo... solo che vorrei guardarmi un pò attorno prima di fare la scelta definitiva.

L'unica C che mi piace è la Mazda 3.

oltre a nutrire un'innata avversione verso la nafta, faccio solo 15.000 km l'anno, quindi vado sicuro sul benzina... mi ispira il 2.0 aspirato da 150 equini, le varie recensioni che ho letto affermano che è un pò loffo ai bassi regimi per poi svegliarsi bene in allungo... i meri dati numerici sembrano confermare queste impressioni. :pen:

la Giulietta prestazionalmente la bastona senza mezzi termini in tutto tranne che nei consumi...

però punto a favore è l'ottimo rapporto qualità prezzo... meno di 23k con su TUTTO ma proprio TUTTO :shock: compreso navi... configurazione simile su Giulietta sfiora i 28k.

inoltre a quanto leggo la qualità globale della vettura (interni, affidabilità, elettronica) è ottima

qualcuno che l'ha posseduta/provata può darmi una mano in questo senso? sicuramente andrò a provarla a breve... ma se qualche gentil autoparerista può già da ora dirmi la sua opinione...è ben gradita :D

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Non serve bluffare.

Basta che gli dici "in Italia non la vendono, la prendo qua e la sdogano"

Io avevo chiesto per una Bravo Sport e mi avevano detto che non c'era problema. Nota a margine: me la facevano a 14mila euri un anno fa :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao!

Sono uno dei pochi possessori in Italia di una Mazda 3 2.0 a benzina, anche se della prima serie. C'ho percorso 35.000 km da dicembre 2011 e posso solo parlartene bene. L'ho acquistata usata con 55.000 km percorsi e tagliandati, praticamente aveva l'aspetto di un'auto nuova, pur avendola pagata solo 4.500 euro inclusa voltura; ovviamente c'ho montato su un impianto a gas, di marca Lovato.

L'auto ha un motore molto elastico e "corposo", non ha vuoti ai bassi regimi e quando salgo sopra i 4.500 giri "cambia rumore" facendosi tirare anche oltre i 7.000 (cosa che tuttavia faccio di rado); le finiture interne sono di ottima qualità, magari la plancia non bellissima, ma con scricchiolii quasi del tutto assenti, il comfort è notevole e la tenuta di strada è entusiasmante (vengo da una 147, e la Mazda mi è parsa, con sorpresa, superiore sotto tutti questi aspetti).

Anche il consumo è molto interessante: il cdb dichiara 7.7 litri x 100 km, con un litro di gas percorro 10 km esatti, km percorsi su un misto tra città, statali e autostrada, cambiando "basso", max 3.000 giri, ma non andando certo pianissimo globalmente, e mantenendomi nei limiti in autostrada.

In definitiva sono assolutamente entusiasta di quest'auto e credo che il modello seguente sia sicuramente progredito sotto vari aspetti, quindi mi sento di consigliarti vivamente l'acquisto della giappo, pur non potendoti fare un confronto con la pur splendida Giulietta (che chissà, tra qualche anno potrebbe pur essere la mia prossima auto).

Buona serata e buona scelta, Gianmarco.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

alla fine la differenza di assicurazione non è spaventosa. Credo sia nell'ordine del centinaio di euri. Ormai la cilindrata è solo uno dei tanti parametri che influiscono sul premio

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

...poi anche se paga di assicurazione qualche decina di euro in più all'anno (che comunque recupera consumando meno di un 1400cc turbato), penso possa valer la pena per aver un mezzo con motore reattivo e piacevole -anche a pieno carico-.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

vero, per essere un millequattro turbizzato si difende bene. In D a volte fin troppo, a causa dell'acceleratore sensibile. E' comunque un bel motorino in quel senso

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.