Vai al contenuto
  • 0

atos93

Domanda

Salve ragazzi, questo è il mio primo post in autopareri.com. E' un pò di tempo che sto pensando di comprare una macchina nuova (se non nuova a km 0) che sostituisca la mia atos 1.0 che ha ormai i suoi 270.000 km, e sono piuttosto convinto di voler passare al GPL o metano. Avevo per questo pensato alla "mitica" panda 1.4 NP (per intenderci, quella che ha il motore della punto 1.4 NP) e alla peugeot 206 plus 1.1 eco GPL . Sono molto indeciso fra le due, anche perchè ciascuna macchina ha i suoi pro e i suoi contro. Per es. la panda 1.4 NP ha un autonomia molto limitata a dispetto della peugeot GPL che da quanto dicono su quattroruote, consuma 7.3l/100km a GPL, e quindi facendo due conti fa quasi 500 km cn 30 euro, mentre la panda cn 10 euro fa intorno ai 300 km, ma tutti sappiamo che il metano non si trova molto facilmente, soprattutto al sud. Volevo quindi un consiglio su quale auto sarebbe meglio acquistare x me, tenendo conto di affidabilità, longevità e robustezza del motore (non mi importa delle prestazioni, ma a tutto c'è un limite xD) e che quest'auto sarebbe usata principalmente in città e tangenziale, per tragitti che si aggirano intorno ai 80 - 90 km giornalieri. In particolare chiedo a chi possegga una 206 plus eco GPL in che modo e in quanto tempo avvenga la commutazione da benzina a gas (per la panda mi sn già informato) e se dia problemi di qualunque tipo a livello meccanico ed elettronico. grazie in anticipo

p.s. scusate per la lunghezza del post xD

Modificato da atos93
Link al commento
Condividi su altri Social

5 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Il metano economicamente conviene sempre.

Se hai distributori lungo il tuo tragitto abituale, è da scegliere senza dubbio.

Di questi tempi, poi, su Panda NP è possibile spuntare ottimi prezzi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tanto per farti capire, io con la mia Punto 2012 NP riesco sempre a fare i 300km con un pieno di metano, ovvero circa 12,5kg a 11,8 euro. Guida sobria e tratti a velocità costante, però è un bel risparmio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Un mio conoscente ha la 206 1.1 gpl e so che si trova bene e il suo consumo reale corrisponde al tuo dato, tuttavia mi diceva che a volte soffre in salita, cosa ben immaginabile a causa di un motore piuttosto sottodimensionato. Con il metano ovviamente puoi puntare al risparmio puro; dipende solo da quanto sei abitudinario nei percorsi e se hai distributori vicino, da quanto viaggi in autostrada e per quanti km (per rifornire dovresti svincolare, non esistono pompe di metano sulle autogrill) e, non ultimo, da quanto sei disposto ad attendere i 5 minuti in media necessari al riforimento alla pompa (da moltiplicare con eventuale fila...)

Buona giornata, Gianmarco.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Salve ragazzi, vorrei comprare un'auto a gas, ma prima mi vorrei informare circa i tempi che occorrono per far commutare l'alimentazione di un'auto (per la precisione una peugeot 206 plus 1.1 eco gpl, che sarei intenzionato ad acquistare) da benzina e gpl, e anche quali dinamiche occorrono, ossia temperatura dell'acqua, del motore, dell'olio, pressione all'interno delle bombole ecc. e se l'impianto che monta questo modello ( Sequent Plug&Drive ) sia un buon tipo di impianto che non dia troppe rogne.

grazie in anticipo per le eventuali risposte e chiarimenti :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.