Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, AlessioAlfa scrive:

 

Perché se il parcheggio è vicino a un incrocio le 4 frecce dovrebbero far capire all'automobilista che segue di non avvicinarsi troppo, mentre la sola freccia potrebbe indicare che hai intenzione di svoltare. Secondo me un senso c'è 

Solitamente si mette la freccia e poi la retro e si aspetta che passi il traffico, in questo modo è chiaro che stai parcheggiando.

Con le quattrofrecce non si capisce mai dove vuole andare o cosa vuole fare: si ferma?, parcheggia a lato strada?, o parcheggia nel posto dall'altra parte della strada? (ho visto fare anche questo). Oppure fermi con le quattrofreccie ripartono così senza toglierle mentre te stai arrivando e passando...

Visto che ora in caso di incidente partono da sole, forse è il caso di ritoglierle :) 

  • Risposte 691
  • Visite 222k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Come spesso accade nei retroscena giugiareschi, ci fu un rimescolamento di idee e stilemi durante l'evoluzione della proposta che lui stesso stava preparando per Fiat. Vi sono altre foto di maquettes

  • riapro brevemente questo topic che all'epoca fu molto interessante perché da qualche parte ho scovato queste maquette riguardanti la prima Clio, (92 o 93 non ricordo più) ebbene, il buon giugiaro

  • Certo una soluzione molto più razionale di quella applicata alla sucessiva Fiat Panda 169 (quella del 2003), dove l'abbinamento tra poggiatesta anteriori e posteriori ha sperimentato tutte le combinaz

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
42 minuti fa, AlessioAlfa scrive:

 

Perché se il parcheggio è vicino a un incrocio le 4 frecce dovrebbero far capire all'automobilista che segue di non avvicinarsi troppo, mentre la sola freccia potrebbe indicare che hai intenzione di svoltare. Secondo me un senso c'è 

Cioè tu hai così tanta fiducia nel Qi altrui?

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
1 ora fa, MotorPassion scrive:

In famiglia avevamo una Punto ELX prima serie, la posizione dell'hazard dietro il volante in realtà non la trovavo strana anche perchè i volanti all'epoca erano belli grandi e quindi per azionarlo bastava passare da dentro il volante senza intoppi. 😅 Per l'airbag passeggero invece se non erro è stato introdotto con il MY e quindi ci sta che non fosse integrato in plancia. Questione vetri elettrici posteriori la Punto fino alla versione "fanalona" non li ha mai avuti quelli posteriori, introdotti come optional sulla Grande Punto mentre la coeva Opel Corsa costruita sulla stessa base non li ha mai avuti nemmeno come optional.

 

No, fu disponibile da subito: un mio conoscente prese alla presentazione una TD 5p ELX con praticamente tutto, compreso il doppio airbag....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
2 ore fa, MotorPassion scrive:

In famiglia avevamo una Punto ELX prima serie, la posizione dell'hazard dietro il volante in realtà non la trovavo strana anche perchè i volanti all'epoca erano belli grandi e quindi per azionarlo bastava passare da dentro il volante senza intoppi. 😅 Per l'airbag passeggero invece se non erro è stato introdotto con il MY e quindi ci sta che non fosse integrato in plancia. Questione vetri elettrici posteriori la Punto fino alla versione "fanalona" non li ha mai avuti quelli posteriori, introdotti come optional sulla Grande Punto mentre la coeva Opel Corsa costruita sulla stessa base non li ha mai avuti nemmeno come optional.

Diciamo che in uno scenario di emergenza, magari per segnalare una coda improvvisa in un curvone autostradale, dover infilare le mani tra il volante per cercare un tastino che in quel momento è anche coperto da una razza ti fa perdere quei decimi di secondo che fanno la differenza.

C'è però da dire che oggi, con il fatto che quasi tutto è gestito da uno schermo, siamo messi ancora peggio in quanto a ergonomia dei comandi e quindi sicurezza attiva :).

 

Per quanto riguarda l'airbag passeggero sulla Punto, confermo quanto già detto: era disponibile fin dal lancio. Il fatto che non fosse integrato mi fa pensare a una volontà di non investire troppo in quello che probabilmente la dirigenza di corso Giovanni Agnelli riteneva un optional per pochi paranoici 😁

D'altronde anche nelle successiva Bravo/a l'airbag passeggero faceva cambiare la forma della plancia:

00000578.jpg.0fc470a3ae4f6b6bbfd10d6b2d889176.jpg

 

fiat_bravo_1995_images_3.thumb.jpg.1e52271d5075877f5af8705367617c75.jpg

Inviato
16 ore fa, Tony ramirez scrive:

[...] io sono cresciuto su una 127 che non le aveva [...]

 

 

Anche io. La 127 900/C di mio padre non le aveva; poi però in determinate situazioni di marcia, come i frequenti improvvisi rallentamenti del traffico in Tangenziale di Napoli nelle ore di punta, se ne sentiva terribilmente la mancanza. Fu così che le facemmo montare quando la macchina aveva ormai una ventina d'anni. Ma, essendo introvabile il tasto originale da montare al posto del tasto libero, dovemmo ripiegare su un interruttore universale montato sotto la plancia, un po' posticcio, alla sinistra del lato guida. Brutto da vedere, in posizione certamente poco ergonomica, ma con tasto rosso a luce intermittente che illuminava a giorno e un ticchettio che pungeva i timpani. 😂  

Inviato

Il clima semiautomatico di Bravo/a e Marea, che gran passo indietro rispetto a quello che montava Tipo/Tempra

Inviato
1 ora fa, Albe89 scrive:

Bravo/a e Marea, che gran passo indietro rispetto a quello che montava Tipo/Tempra

FIXED 

Inviato

OT : pur apprezzando la Tipo, avendo avuto entrambe, la Bravo era un salto quantico rispetto alla sua progenitrice...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Errore mio, credevo fosse disponibile anche su Tipo, in ogni caso design a parte, per molte cose Marea era un passo indietro rispetto a Tempra a mio avviso.

 

A livello di dotazioni forse migliorava rispetto a Tipo, ma berlina e SW le hanno livellate verso il basso. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.