Vai al contenuto

Croma Turbo i.e. 1986: il pianeta Macchina


Oldcroma

Messaggi Raccomandati:

C'e' da dire che parliamo di un 1.9 90 Cv su un'auto non pesantissima e discretamente profilata, a velocità bassa e costante.

Se non si inseguisse il celodurismo dei cv a tutti i costi, certe prestazioni sarebbero possibili anche adesso più o meno.

Io con la nuova Croma axiendale O2 120 Cv i 20 km/litro l iho fatti tranquillamente :)

Più che il celodurismo prestazionale, abbiamo avuto grossi passi avanti come sicurezza e dotazione. La dotazione di una Croma di allora sparisce rispetto a quella di una Panda odierna.

Nella prova, ha aiutato il fatto che abbiano fatto il percorso dal Brennero a Reggio Calabria. Avessero fatto il contrario, avrebbero ottenuto un risultato inferiore.

(l'energia potenziale non sparisce)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Più che il celodurismo prestazionale, abbiamo avuto grossi passi avanti come sicurezza e dotazione. La dotazione di una Croma di allora sparisce rispetto a quella di una Panda odierna.

Nella prova, ha aiutato il fatto che abbiano fatto il percorso dal Brennero a Reggio Calabria. Avessero fatto il contrario, avrebbero ottenuto un risultato inferiore.

(l'energia potenziale non sparisce)

Magari di una Panda base no..:) Alla fine Croma credo avesse ABS , condizionatore 1 ( o 2 airbags ) e niente ESP.

In pratica una Panda Actual :)

Certo la resistenza in crash test era quello che era, ma valeva per tutte le coetanee. :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

ABS al massimo optional ;) E airbag arrivò dopo......

Quindi, la Panda Actual con ABS e doppio airbag di serie è già avanti :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Croma l'airbag lo ebbe, ma lo ricordo a partire dal rest. 1991. Qua siamo nel 1988....allora, case come l'Audi manco lo contemplavano (preferendogli il Procon-Ten).

Comunque a casa dovrei avere un 4R di quell'anno, se stasera son ancora vivo controllo....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

La nostra '89 non aveva né airbags né, direi*, ABS.

* la supposizione non è basata sulla memoria ma sul fatto che ancora nel '97, dovendo ordinare la Y, non lo scelsero perché non ci erano culturalmente abitutati. Deduco che non sarebbe accaduto se lo avessero avuto già 8 anni prima.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

164 riuscì ad avere anche l'airbag passeggero (presumo grazie alla versione us-spec).

Croma e Thema no, sicuramente su entrambe arrivò nel 92/93, così come sulle varie Tipo/Tempra/155/Dedra/Deltasud.

Bello il fatto di avere un serbatoio da 70 litri, oggi su una Classe C lo montano da 41 litri :pz (capacità che considero piccola pure per la mia Fiesta).

Tornando su Croma e sul 1,9 iniezione diretta si è mai capito perchè non fu montato su altri modelli del gruppo?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

Il bello della diretta.
Un po' di tempo fà dal mio meccanico ho trovato un suo cliente "mangiachilometri"... uno di quelli da 80k-90k Km l'anno... e quindi che tiene l'auto non più di un paio di anni..... Li ho chiesto quale sia stata la migliore auto tra quelle che aveva avuto in circa vent'anni di "carriera"..... Indovinate cosa ha risposto? :mrgreen:

"Quella si che consumava davvero poco... senza essere una chiavica da guidare..."

Modificato da AndreaB

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

164 riuscì ad avere anche l'airbag passeggero (presumo grazie alla versione us-spec).

Croma e Thema no, sicuramente su entrambe arrivò nel 92/93, così come sulle varie Tipo/Tempra/155/Dedra/Deltasud.

Bello il fatto di avere un serbatoio da 70 litri, oggi su una Classe C lo montano da 41 litri :pz (capacità che considero piccola pure per la mia Fiesta).

Tornando su Croma e sul 1,9 iniezione diretta si è mai capito perchè non fu montato su altri modelli del gruppo?

A naso, ( ma è un idea mia ) il fatto che per minimizzare la rumorosità e le vibrazioni ci volesse un ben grande vano motore. ( quindi una Tipo 4 )

Thema e 164 per un motivo o per l'altro , non erano adatte al motore e gli unici diesel erano i 2.4 / 2.5 TD ( il 1.9 visto come utilitario piuttosto che ppremmimm, non erano tempi di downsizing :) )

Certo non poteva essere montato sulle 138 e derivati ( in via di dismissione non 1988 ) , mentre sulle Tipo e derivate forse solo su Tipo ( Per Dedra vedi sopra )

ma sarebbo ricaduti nelle rumorosità / vibrazioni.

Non dimentichiamo che all'epoca l'auto era venduta come la classica "grande utilitaria", cioè macina chilometri comoda ed economica per rappresentanti, commerciali , piazzisti etc. Categorie a cui il motore economico si attanagliava perfettamente.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.