Vai al contenuto

The Hobbit: un viaggio inaspettato


Leo_91

Messaggi Raccomandati:

Trovo insopportabile la vostra mancanza di fede.......

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 141
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Visto l'altro ieri sera.

Devo premettere che il mio background è quello di uno che ha letto almeno un paio di volte lo hobbit, tre volte il signore degli anelli, 3 volte il Silmarillion, e più o meno tutte le opere complementari (racconti perduti, incompiuti e ritrovati), e che ha passato l'adolescenza con citazioni in sindarin attaccate alla porta.

Sono *estremamente* pignolo sul lore dell'universo tolkeniano, ed è da quando ho visto quell'abominio del film di LOTR che progetto di uccidere nel sonno quel grassone bastardo di peter jackson.

Quindi, va da sè, avevo aspettative estremamente basse.

Però, devo ammetterlo, che l'ho trovato decente.

Ok, la resa grafica e sonora è notevole, come era anche in lotr, e la capacità del wannabe regista di evocare molto bene le atmosfere tolkeniane è oggettivamente ottima.

Il suo punto debole è la storia, ma, effettivamente, con di fronte un testo immensamente più semplice non se l'è cavata troppo male.

Ho apprezzato che alcune parti seguissero in modo praticamente pedestre il testo (come ad esempio la riunione dei nani a casa di bilbo o gli indovinelli con gollum), ed ho apprezzato, tantissimo, che non abbia preso e reinventato daccapo alcuni personaggi (cosa che invece aveva fatto in precedente, mon dieu!)

Certo, c'è da dire che è la fiera del filler. la sega del megavertice ad Imladris, con questo Saruman già in aperta vena di tradimento, o tutta la sega mentale di Dol Guldur.

Concetti e storie che ne Lo Hobbit vengono effettivamente nominate di sfuggita ma, dato il carattere fiabesco dell'opera non vengono di certo affrontati.

Della partecipazione di Radagast si poteva anche volentieri fare a meno, e anche del puerile inseguimento che ne deriva.

Sono questi momenti-gag che non sopporto proprio di peter jackson, ma almeno ha avuto il buon senso di non far diventare comico qualche personaggio, come fece con il povero Gimli.

Ho paura cosa potrà venire fuori dall'estrarre ben 3 film da un libro relativamente piccolo e poco denso come Lo Hobbit.

Allungherà la minestra a dismisura, e spero proprio che non si esageri o un'altra trilogia potenzialmente buona diventerà una ciofeca.

Per tutto il resto bello, apprezzabile.

Attendo il secondo.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Visto due volte (VO e VF; andate a vederlo assolutamente in versione originale! Come tutti i film, tra l'altro)

Adoro Tolkien e il suo universo, ho letto tantissime cose, ma tantissimo tempo fa. Infatti sto rileggendo "Lo Hobbit" per capire quanto questo film sta vicino al libro.

Allora, Peter Jackson si prende più di una libertà con il testo originale, come fece con il SDA. Però, ciò non ne fà un brutto film, anzi. Peter Jackson deve "acchiappare" il suo pubblico, che non è fatto solo di geek-tolkieniani. Lo Hobbit è infatti un po' vuoto a momenti, e sarebbe stato insopportabile una trasposizione tale quale.

Poi, come è la moda dei "prequel", PJ si è sentito obligato di inserire più di un riferimento a cosa succederà nel SDA (Spoiler : Saruman traditore, ad esempio).

Ma, nonostante tutto ciò, mi è piaciuto. Molto per l'atmosfera, la tecnica, la scenografia, la fotografia, il casting.

La trama ha alcuni alti e bassi (certi momenti noiosi), ma nel complesso, si difende bene. Peccato che si continua a dipingere i Nani come un popolo un po' "zotico", che non sono.

Comunque ora aspetto il seguito con molta curiosità.

Ero un po' scettico per la scelta di Martin Freeman come Bilbo. Beh devo che è superlativo. Una delle sorprese molto positive di questo film.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

purtroppo non sono riuscito a leggere il libro in tempo per vedere il film (dall'anno scorso sono ripartito a rileggermi tutto Asimov...chissà quando finirò).

Il film però devo dire che è stato piacevole, inizio calmo e via via più coinvolgente. Spero per il prossimo di riuscire a leggermi il libro :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Premetto che il film non l'ho visto, ma ho letto riletto e straletto Tolkien, peggio di Artemis.

La mia ultima lettura del "lo Hobbit" risale ai mesi scorsi, quando l'ho letto ai miei figli (5 e 7 anni), che son rimasti ipnotizzati dal racconto.

Ho odiato le "modifiche" apportare al film del "Signore degli Anelli" pur trovando centrate le locazioni.

La domanda e': possono due bambini di 5 e 7 anni riuscire a vedersi tutto il film senza andare prima in paranoia?

PS: e' la scusa che cerco con mia moglie per andare a vederlo ;)

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.