Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Se non lo trovi da Trony puoi comprarlo su Amazon:

Netgear DGN2200M: Amazon.it: Elettronica

Mio zio ha comprato quel 2200 in sostituzione di un immortale Netgear DG834 (a cui è morta la parte ADSL, non si allineava più anche se la linea era attiva): per ora direi che ci troviamo bene, anche se io mi attacco via cavo dal mio alloggio al suo router e poi uso un altro Netgear per il WiFi. Comunque è un modem che alla fine gestisce senza problemi 6 computer, 2 iPad, un discreto numero di iPhone, tre Kindle, due PS3... :)

Negli ultimi giorni abbiamo avuto problemi con la linea, prestazione nell'ordine di una ISDN, ma è bastato telefonare ad Alice per far sistemare tutto: evidentemente i problemi erano "lato loro" e non del router.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 38
  • Visite 12.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io vado un po' controcorrente, nel senso che preferisco tenere separati modem e router... la comodità di avere una scatoletta sola che fa tutto è innegabile, tuttavia trovo che i router "puri" funzionino mediamente meglio dei "tutto in uno". Io però uso router di fascia alta, per un uso di base sicuramente va bene anche un all-in-one.

FirmaBarcode.gif

Inviato

io presi il 3500 per il gigabit e per il pulsantino wi-fi altrimenti anche il 2200 fa egregiamente il suo sporco lavoro. :)

da quello che vedo...

dgn2200V1

cpu bcm6358@300Mhz

ram 32MB

rom 8MB

wifi bcm43222

dgn2200v3

cpu bcm6328@320Mhz(?)

ram 64MB

rom 32MB

wifi bcm43227

sarebbe meglio prendere il V3 (c'e' scritto sulla scatola lateralmente...)

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore
Io vado un po' controcorrente, nel senso che preferisco tenere separati modem e router... la comodità di avere una scatoletta sola che fa tutto è innegabile, tuttavia trovo che i router "puri" funzionino mediamente meglio dei "tutto in uno". Io però uso router di fascia alta, per un uso di base sicuramente va bene anche un all-in-one.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

vero, c'e' il pulsantino on/off wi-fi :agree:

il gigabit e' la connessione di rete (le 4 porte gialle), che invece di essere la solita a 10/100 è a 10/100/1000 Mbit/sec e quindi prendendo il valore piu' alto (1000) e' da 1 gigabit per secondo.

avendo sia il pc che il Nas con scheda di rete gigabit attaccati al router ho preferito avere tutto gigabit piuttosto che avere un collo di bottiglia nel router.

per un uso normale la 10/100 e' ok, ma se devi trasferire tanti file da pc a altro dispositivo in rete, gigabit "is megl" :mrgreen:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Preso finalmente:D,DGN 2200v3 a 59€ alla coop...su amazon sicuramente l'avrei pagato di meno,ma visto che era in offerta(a prezzo pieno veniva quasi 90€:pz) e che cmq in caso di problemi c'è meno sbattimento,ho preferito così...

L'ho configurato seguendo questo procedimento:

Hardware Upgrade Forum - View Single Post - Netgear DGN 2200 settings per Alice 7 Mega

a parte questo:

Per non creare complicazioni per le connessioni WiFi nella sezione "Advanced Wireless Settings" spunta "Disable Router's PIN"

Click su "Apply"

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Per non creare complicazioni per le connessioni WiFi nella sezione "Advanced Wireless Settings" spunta "Disable Router's PIN"

Click su "Apply"

che è?

In pratica consigliano di disabilitare la funzione WPS (Wireless Protected Setup), che serve a configurare nuovi dispositivi Wi-Fi in maniera automatica. Si può fare premendo un pulsante sul router e sul dispositivo da configurare, o inserendo nel dispositivo da configurare il PIN del router. Quest'ultimo procedimento è soggetto a una vulnerabilità di sicurezza (è un problema di tutti i router, non solo Netgear), quindi consigliano di disabilitarlo.

FirmaBarcode.gif

Inviato
Domanda,sino ad oggi ho utilizzato come firewall ''Zona Allarm'',ora il router dovrebbe avere un firewall integrato credo,che faccio lo disattivo zona allarm?

Cmq ora l'ADSL va alla grande,veloce e soprattutto non si disconnette più:(r...ora come velocità di downstreem mi da 8127kbps,down 477kbps,dite che è adeguata ad alice 7mb?

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore
Bravo, vado sempre anche io su HWUP...

buon prezzo imho.

togli "zone alarm" fa piu' casini che altro... se vuoi attiva windows firewall che basta e avanza (tanto hai quello sul router che funzia a dovere...) fai un paio di test provando questi link qui:

Test porte e firewall - Pianosicurezza Software

e uno in inglese, guarda in basso a dx, "scan all common ports"

Open Port Check Tool - Test Port Forwarding on Your Router

se trovi tutto chiuso, o meglio ancora, nascosto... sei a posto... il tuo router "non viene visto" dal di fuori, ergo il tuo firewall funziona.

i valori sono ottimi!!! di solito non si raggiungono mai i valori "pieni"... del tipo.. chi ha una 8 mega se ha qulo viaggia a 6,5-7,0.... tu hai una 7 e viaggia 8!!! :mrgreen:

ciao

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Preso finalmente:D,DGN 2200v3 a 59€ alla coop...su amazon sicuramente l'avrei pagato di meno,ma visto che era in offerta(a prezzo pieno veniva quasi 90€:pz) e che cmq in caso di problemi c'è meno sbattimento,ho preferito così...

L'ho configurato seguendo questo procedimento:

Hardware Upgrade Forum - View Single Post - Netgear DGN 2200 settings per Alice 7 Mega

a parte questo:

che è?

Domanda,sino ad oggi ho utilizzato come firewall ''Zona Allarm'',ora il router dovrebbe avere un firewall integrato credo,che faccio lo disattivo zona allarm?

Cmq ora l'ADSL va alla grande,veloce e soprattutto non si disconnette più:(r...ora come velocità di downstreem mi da 8127kbps,down 477kbps,dite che è adeguata ad alice 7mb?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.