Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ufficio Provinciale ACI di Milano - DEVE ESPORTARE UN VEICOLO ?

[h=2]DEVE ESPORTARE UN VEICOLO ?[/h] COSA DEVE FARE

Per interrompere l’obbligo del pagamento della tassa automobilistica deve presentare la richiesta di radiazione per esportazione entro il termine di scadenza indicato sul bollo.


COSA DEVE PRESENTARE

Esportazione verso un paese UE o SEE

puce.gif Il Certificato di Proprietà (CdP) compilato e firmato. Si ricorda che in caso di indisponibilità del CdP deve compilare il modello NP3B).

puce.gif La Carta di Circolazione in originale e le targhe (anteriore e posteriore del veicolo). Se non ha la disponibilità della Carta di Circolazione per smarrimento o distruzione, PRIMA di eseguire la pratica di radiazione per esportazione, è necessario richiedere un duplicato della Carta all’Ufficio Provinciale della Motorizzazione Civile, presentando la relativa denuncia di smarrimento o distruzione in originale, per poi poter procedere alla radiazione. Se il veicolo è stato già immatricolato all’estero è sufficiente la copia della carta di circolazione estera.

puce.gif Dichiarazione di definitiva esportazione per privati o persone giuridiche (solo se il veicolo deve essere ancora esportato).

puce.gif Se ha smarrito o le hanno rubato il Certificato di Proprietà e/o una delle targhe (o entrambe) deve presentare denuncia all’Autorità di Pubblica Sicurezza (Polizia o Carabinieri) e consegnare al Pra la denuncia in originale o copia conforme.

puce.gif Se i documenti e/o le targhe sono stati ritirati dall’Autorità estera deve consegnare la dichiarazione di avvenuto ritiro (tradotta in italiano se è in lingua straniera).

puce.gif Un documento d’identità in corso di validità.

CHI DEVE PRESENTARE

puce.gif L’intestatario del veicolo.

puce.gif Chi è in possesso di titolo idoneo (per esempio un atto di vendita a proprio favore non trascritto al Pra).

puce.gif L’erede con dichiarazione sostitutiva di atto notorio che attesti la qualità di erede.

puce.gif Una persona delegata dall’intestatario, con documento d’identità, munita di delega, del proprio documento di identità e fotocopia del documento d’identità del delegante entrambi in corso di validità.

puce.gif Si ricorda che il CdP o il mod. NP3b devono essere sottoscritti dall’intestatario e dagli eventuali cointestatari o eredi.


QUANTO COSTA

Esportazione verso un paese UE o SEE

puce.gif se ha il Certificato di Proprietà € 47,48

puce.gif se il Certificato di Proprietà è stato smarrito, rubato o ritirato dall’Autorità estera o se dispone del foglio complementare € 62,10

Deve versare in contanti o con bancomat

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Ufficio Provinciale ACI di Milano - DEVE ESPORTARE UN VEICOLO ?

DEVE ESPORTARE UN VEICOLO ?

COSA DEVE FARE

Per interrompere l’obbligo del pagamento della tassa automobilistica deve presentare la richiesta di radiazione per esportazione entro il termine di scadenza indicato sul bollo.


COSA DEVE PRESENTARE

Esportazione verso un paese UE o SEE

puce.gif Il Certificato di Proprietà (CdP) compilato e firmato. Si ricorda che in caso di indisponibilità del CdP deve compilare il modello NP3B).

puce.gif La Carta di Circolazione in originale e le targhe (anteriore e posteriore del veicolo). Se non ha la disponibilità della Carta di Circolazione per smarrimento o distruzione, PRIMA di eseguire la pratica di radiazione per esportazione, è necessario richiedere un duplicato della Carta all’Ufficio Provinciale della Motorizzazione Civile, presentando la relativa denuncia di smarrimento o distruzione in originale, per poi poter procedere alla radiazione. Se il veicolo è stato già immatricolato all’estero è sufficiente la copia della carta di circolazione estera.

puce.gif Dichiarazione di definitiva esportazione per privati o persone giuridiche (solo se il veicolo deve essere ancora esportato).

puce.gif Se ha smarrito o le hanno rubato il Certificato di Proprietà e/o una delle targhe (o entrambe) deve presentare denuncia all’Autorità di Pubblica Sicurezza (Polizia o Carabinieri) e consegnare al Pra la denuncia in originale o copia conforme.

puce.gif Se i documenti e/o le targhe sono stati ritirati dall’Autorità estera deve consegnare la dichiarazione di avvenuto ritiro (tradotta in italiano se è in lingua straniera).

puce.gif Un documento d’identità in corso di validità.

CHI DEVE PRESENTARE

puce.gif L’intestatario del veicolo.

puce.gif Chi è in possesso di titolo idoneo (per esempio un atto di vendita a proprio favore non trascritto al Pra).

puce.gif L’erede con dichiarazione sostitutiva di atto notorio che attesti la qualità di erede.

puce.gif Una persona delegata dall’intestatario, con documento d’identità, munita di delega, del proprio documento di identità e fotocopia del documento d’identità del delegante entrambi in corso di validità.

puce.gif Si ricorda che il CdP o il mod. NP3b devono essere sottoscritti dall’intestatario e dagli eventuali cointestatari o eredi.


QUANTO COSTA

Esportazione verso un paese UE o SEE

puce.gif se ha il Certificato di Proprietà € 47,48

puce.gif se il Certificato di Proprietà è stato smarrito, rubato o ritirato dall’Autorità estera o se dispone del foglio complementare € 62,10

Deve versare in contanti o con bancomathttp://www.up.aci.it/milano/spip.php?article69' rel="external nofollow">

Inviato

non c'è nessuno che la voglia acquistare, posso fare lo stesso la pratica di radiazione per esportazione?

In teoria si... poi pero' sei costretta ad esportarla (se la conservi e ti beccano sono guai, anche in proprieta' privata) o a smaltirla..

Perchè mi pare che questa pratica costi solo 47,48 euro, mentre la demolizione costa di più. Però, poi mi trovo con un auto senza targa e che cosa ne faccio?

Non ne puoi fare niente a meno che non hai o qualcuno interessato ad esportarla o non hai modo comunque di "cannibalizzarla" in maniera corretta e riutilizzare i pezzi.

Tieni conto che il vantaggio della radiazione per esportazione e' che se ti dovesse servire a qualcosa in questo stato puoi esportarla e successivamente reimmatricolarla in italia. Se e' demolita non la reimmatricoli piu'.

Mi pare di aver capito che nelle mie condizioni l'unica cosa da fare sia la rottamazione "classica " (senza pensare a esportare o a guadagnare qualche centinaia di euro).. no?

Se la radi per esportazioni e chiedi a qualcuno all'estero di venirsela a prendere (e gliela regali) comunque alla fine mi sa che paghi meno che rottamarla..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Se la radi per esportazioni e chiedi a qualcuno all'estero di venirsela a prendere (e gliela regali) comunque alla fine mi sa che paghi meno che rottamarla..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.