Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Un saluto a tutti! :razz:

Scrivo in questo forum perché spero che mi possiate dare una mano per un test con l'auto.

Sto realizzando per la tesi universitaria un'applicazione Android che studi le vibrazioni del motore e attraverso queste riconosca e distingua alcuni guasti dell'auto. Tralasciando tutti i problemi "informatici" (generalizzazione a più auto, training dell'applicazione, etc), in questa fase dello sviluppo mi interessa simulare dei malfunzionamenti che cambino l'andamento del motore.

Per adesso sono riuscito ad effettuarne uno disattivando una candela, cioè staccando la pipetta che la collega alla bobina e ponendo lo smartphone sopra il filtro dell'aria (a sua volta sopra il motore). Mi servirebbe qualche suggerimento per effettuare qualche altro esperimento analogo a questo, che modifichi le vibrazioni (o l'andamento) del motore :pen:.

L'automobile di cui dispongo è una Lancia Y ElefantinoBlu (Benzina/Gas) del 1999.

Modificato da robott

Inviato

Ma quindi quello che vai a rilevare è il suono prodotto o le vibrazioni vere e proprie (sfruttando l'accelerometro del cellulare)?

Inviato

c'è già, si chiama sensore di detonazione, knock sensor in inglese

se guardi sotto al collettore di aspirazione della tua auto, fra i due cilindri centrali, c'è un piccolo accelerometro fissato con una vite m8, lo hanno tutte le auto ad iniezione elettronica

comunque non per sembrare cattivo ma con un cellulare appoggiato sul motore non vedi assolutamente nulla sia perchè la frequenza di detonazione è troppo alta (e anche se non esci dalla banda passante dell'accelerometro non hai di sicuro un sistema sufficientemente pronto) e se non lo fissi in modo solidale al motore salta ovunque senza leggere assolutamente nulla (stiamo parlando di una decina di migliaia di Hz per avere una mezza idea degli ordini di grandezza)

per riuscire a capire se stai detonando o meno devi riuscire a far variare la sensibilità in funzione del regime di rotazione (perchè a causa degli urti che avvengono nel motore aumenta il rumore di fondo) quindi se hai una sensibilità bassa non vedi niente ai bassi ed ai medi regimi di rotazione mentre se la setti alta ti ritrovi con un segnale praticamente continuo agli alti regimi di rotazione (le centraline originali hanno il filtro passa basso ed una banda passante mostruosa il che le permette di lavorare in windowing rispetto l'angolo di manovella)

il che vuole dire che devi limitare il campo di funzionamento nell'intorno della frequenza di detonazione (si chiama bandpassing) che ti assicuro non è una passeggiata da trovare, si può ipotizzare con una certa approssimazione dopo aver studiato la funzione detonazione ed applicato, con le dovute cautele del caso, la teoria della similitudine ma la cosa più semplice è provare al banco imponendo le condizioni di contorno e risalire (tramite la trasformata di fourier) a questa benedetta frequenza altrimenti non riuscirai mai a "leggere" nulla

fatto questo puoi sviluppare tutti gli algoritmi che vuoi ma è una cosa che è già stata fatta, per nostra fortuna, da parecchi signori (sulle pubblicazioni SAE international trovi centinaia se non migliaia di articoli tecnici, che bisogna ovviamente saper leggere e credimi che la cosa è tutto fuorchè ovvia) ed è già stata applicata al tuo motore nel momento in cui hanno fatto la messa a punto

Modificato da braccobaldo

Inviato
  • Autore
c'è già, si chiama sensore di detonazione, knock sensor in inglese

[...]

Ti ringrazio per le delucidazioni ma forse è off-topic perché non è esattamente l'argomento del post.

Primo perché non devo valutare necessariamente il solo andamento della testata del motore, ma mi va benissimo anche la vibrazione complessiva, influenzata ad esempio da una cinghia usurata o altro. Ma anche questo sarebbe ancora off-topic, perché a me serve semplicemente un suggerimento per simulare un guasto generale dell'automobile, non riflessioni sulla fattibilità del mio studio. :asp:

Come ho scritto ho fatto già un test disattivando una candela, e ad esempio parlando con un meccanico mi ha consigliato di farne uno disattivando un iniettore.

E' suggerimenti di questo tipo che sono ben attesi, e ringrazio anticipatamente chiunque mi possa aiutare in questo senso :)

Ma quindi quello che vai a rilevare è il suono prodotto o le vibrazioni vere e proprie (sfruttando l'accelerometro del cellulare)?

Sono le vibrazioni vere e proprie rilevate attraverso l'accelerometro! :D

Modifiche che creino semplicemente sibili o rumori stridenti non mi aiuterebbero a meno di non modificare anche l'andamento del blocco motore!

Ringrazio chiunque mi possa aiutare in questo senso :thx:

Inviato

mi dispiace ma non si può fare, l'unica cosa che puoi prevedere dalle vibrazioni del motore è una combustione anomala perchè ha una frequenza molto diversa ma per il resto è assolutamente impossibile perchè buona parte delle vibrazioni sono prodotte da fenomeni assolutamente casuali

Inviato

Rottura/usura di un supporto motore può andare bene per le tue prove? Ovviamente è un guasto esterno, non proprio del motore.

Inviato
  • Autore
Rottura/usura di un supporto motore può andare bene per le tue prove? Ovviamente è un guasto esterno, non proprio del motore.

Si, eccome se va bene! E' proprio questo il genere di consigli che cerco! ;)

Potresti indicarmi qualcosa di più preciso?

Inviato

non ti cambierebbe nulla un supporto motore, quello influisce sulla trasmissibilità quindi sulle vibrazioni che arrivano al telaio e che senti te ma di per se il motore vibra allo stesso modo

per far variare le vibrazioni devi intervenire sulla combustione non ce ne sono di santi ma è inevitabile che finisci per devastare il motore

Inviato
Si, eccome se va bene! E' proprio questo il genere di consigli che cerco! ;)

Potresti indicarmi qualcosa di più preciso?

Inviato
  • Autore
non ti cambierebbe nulla un supporto motore, quello influisce sulla trasmissibilità quindi sulle vibrazioni che arrivano al telaio e che senti te ma di per se il motore vibra allo stesso modo

per far variare le vibrazioni devi intervenire sulla combustione non ce ne sono di santi ma è inevitabile che finisci per devastare il motore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.