Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
Ehm, continuo a non capire che cosa si intende per I-VTEC.:mrgreen:

É il motore dell'auto di Steve.

Che non vorrebbe trovarselo grondante d'olio nel letto, come la testa di cavallo nella scena del Padrino ;).

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Gdf, 3 miliardi rubati allo Stato tra corruzione e truffe dei finti poveri - Tgcom24

E spero che i controllino continuino a tappeto...e soprattutto che quei 5000 dipendenti vengano lasciati immediatamente a casa (si, sogna.....)

In decrescita e felice, il volto dell'altra Italia - Yahoo Finanza Italia

Posto che la decrescita, è felice se son casi isolati, perchè a livello sistema diventano cazzi mi sa (perchè meno produzione, ad oggi significa anche meno entrate per lo stato....) mi lascia perplesso questo paragrafo:

Tendenzialmente sì, lo penso, ma bisogna fare attenzione, va chiarito che non si tratta di tornare alle caverne, ma di guardare alla decrescita come paradigma culturale che rimetta al centro non il profitto in sé, le merci in sé ma il lavoro, la tecnologia, come strumenti per realizzare il benessere. Le start up che ho incontrato sono imprese che mettono al centro la sostenibilità ambientale ma anche umana, vincono perché assumono, il fatturato cresce, oggi chi segue certi valori è premiato. Nella società della decrescita, chi si muove con certi valori cresce; chi insegue i valori della società della crescita perde, perché questa crisi non è contingente, ma di sistema.

Ma se chi si muove con certi valori cresce, assume, aumenta il fatturato, ma che minchia di decrescita è? :dubbio:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

la decrescita felice funziona solo in due casi:

da molto ricco a ricco non stressato

da ricco a benestante non stressato. Il resto son puttanate bucoliche

Sembre decrescita è, ma la definirei tristanzuola

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

si parla di crescita sostenibile (concetto che condivido) ma la si chiama "decrescita" :pen:

mah...

a radio24 qualche mese fa hanno intervistato uno dei guru della decrescita... questi sosteneva che, avviando un mega piano di riqualificazione edilizia in chiave ecologica, si avrebbe dato il via alla tanto sospirata "decrescita"..

secondo me invece si avrebbe l'esatto opposto, ovvero un boom del PIL (e del deficit :lol: va be, dettagli)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

In effetti il testo riportato non mi è molto chiaro; probabilmente si intende eliminare dalla vita tutte quelle attività/oggetti inutili per le quali però sprechiamo tempo e lavoro che invece potrebbero essere dedicati ad altre attività più significative, anche per il benessere e la crescita personale (es. non controllare di continuo le notifiche di feisbuc o altro :mrgreen:).

PS chiedo a chi è esperto in materia, la riqualificazione energetica degli edifici non sarebbe un'opportunità per creare lavoro e ridurre i consumi?

A lungo termine è conveniente?

Intendo non solo dal punto di vista economico ma anche da quello ambientale; cioè, l'energia e il consumo di risorse necessari a rendere efficiente un edificio sono equilibrati dal minore impatto ambientale derivante da consumi minori?

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato
  • Autore
In effetti il testo riportato non mi è molto chiaro; probabilmente si intende eliminare dalla vita tutte quelle attività/oggetti inutili per le quali però sprechiamo tempo e lavoro che invece potrebbero essere dedicati ad altre attività più significative, anche per il benessere e la crescita personale (es. non controllare di continuo le notifiche di feisbuc o altro :mrgreen:).

allora chiamala "razionalizzazione", non "decrescita"....anche perché se una attività è inutile, non conveniente, senza rendimento, come possa portare crescita è un mistero ignoto alla mia testa da ing...

le parole hanno un significato ben preciso, mentre qua si sempre più a gara a usarle ad minchiam (e a stupirci se qualcuno le interpreta per il loro significato originario)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

PS chiedo a chi è esperto in materia, la riqualificazione energetica degli edifici non sarebbe un'opportunità per creare lavoro e ridurre i consumi?

A lungo termine è conveniente?

Intendo non solo dal punto di vista economico ma anche da quello ambientale; cioè, l'energia e il consumo di risorse necessari a rendere efficiente un edificio sono equilibrati dal minore impatto ambientale derivante da consumi minori?

non sono esperto in materia ma, in caso di riqualificazione:

-aziende edili che lavorano= crescita

-indotto aziende edili che lavora= crescita

-mezzi (vendita, produzione, assistenza)=crescita

-indotto mezzi che lavora= crescita

-acciaio (tondini, travi, profili) =crescita

-indotto acciaio che lavora= crescita

già cosi IMHO è conveniente

in più avremmo: edifici migliori e più sicuri e minor consumo di combustibili con conseguente minor inquinamento

il punto è che tutto questo non è decrescita

sulla definizione di cosa è utile e cosa non lo è si entra in una sfera talmente soggettiva che non mi esprimo...

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.