Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Suv o berlina? Nuova Golf 7 o Tiguan o altro?

Featured Replies

Inviato

Alla fine, IMHO, e' una questione soggettiva di piacere personale. E su questa base mi sento di consigliare. Lo so, non sembra un gran che' come consiglio, ma non vedo grosse differenze fra SUV, 4x4 si/no, benzina/diesel. Tanto vale andare sul gusto (compatibilmente con il portafoglio).

I Km/anno non sono molti, per cui un benzina ci sta bene. Ma, pure li', e' una questione di feeling (a me il motore diesel piace molto e pur non facendo uno sfracello di Km/anno ho scelto il nafta...).

Tutti i diesel possono aver problemi di DPF e aumento olio motore, compresa la Audi A3. L'importante e' che almeno una volta ogni tanto ci fai un po' di Km di fila (mezz'oretta almeno di motore acceso) per far terminare le rigenerazioni del DPF. E cambi l'olio tassativamente seguendo le indicazioni della casa.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

  • Risposte 142
  • Visite 19.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Pensavo: ma un Mitsubishi ASX?

Non è uno shuttle, ma dentro è piuttosto comodo e spazioso, in linea con i crossover. A benzina non consuma molto, e c'è pure a GPL.

E di listino anche a gasolio viene via a 5.000 € in meno del Tiguan.

Certo, anche con il 1.8 116 CV Diesel siamo all'incirca sulle prestazioni di una A3 con 105 CV. Però non andrei in cerca di motorizzazioni più onerose sotto il profilo di consumi e RCA solo per l'eventualità di fare sorpassi in salita. Quando c'è necessità e spazio, si scala un rapporto.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

l'asx non sembra male ed è sicuramente pratico (baule comodo e senza scalini sul bordo) ma è una fascia sotto rispetto ad audi e vw per quello ci risparmi, però avevo visto una review e diceva che ha parecchio rollio in curva per cui personalmente non prediligerei un'auto del genere per strade collinose e quindi curvose presumo, dove probabilmente è possibile avere un certo piacere di guida se il mezzo lo consente. personalmente penso che se si prende un suv per uso stradale o è uno di livello medio-alto che non senta il rollio e che come tenuta di strada e rischio di rovesciarsi sia come un'auto normale (quindi sportivo per quanto possa esserlo un suv) oppure meglio prendere un'auto normale che alla fine è meglio per tutto il resto (costa meno dindini e con i soldi risparmiati ci metti un motore più potente), e tra l'altro anche l'altezza di guida in extraurbano non aggiunge nulla imho tanto c'è una certa distanze tra macchine che vanno >70 km/h

Modificato da Asdatore

Inviato
  • Autore

Di Suv ho provato la Toyota RAV4 2.2 TD 150 Cv...gran motore! Però se mi date la certezza che l'Audi A3 ha la stessa altezza da terra della Fiat Punto io mi butto sull'Audi (1.4 TFSI 122 Cv oppure 1.6 TDI 105 Cv). :)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ho visto le foto del nuovo crossover urbano (segmento B) francese che esce a giugno cioè il Peugeot 2008, carino ma forse piccolino!

Inviato

ma l'altezza da terra la puoi misurare eh.

un crossover segmento B comunque è solo buttar via soldi secondo me, non hai più spazio di una 208 ma paghi il doppio solo per l'estetica e quel poco di altezza in più da terra

Inviato
  • Autore

Uffa ho cercato tutto il giorno ma non sono riuscito a trovare un metro...

Inviato
  • Autore

Tornando un attimo al "crossover urbano" francese Peugeot 2008...può definirsi semplicemente un monovolume rialzato e familiare??

Inviato

no non la definirei così, ma sono poi definizioni in ste auto strane non vanno poi tanto bene, io la definirei una hatchback rialzata, non ha lo spazio di una monovolume e anche come spazio nei sedili posteriori probabilmente non è il massimo per passeggeri adulti esattamente come nelle hatchback compatte, ma ci si può convivere. guardati sta review se mai

il baule è pratico comunque senza bordino alto e i sedili dietro si appiattiscono senza fare scalini.

la motivazione per preferirla presumo sia l'altezza maggiore da terra che a molti fa comodo per salire e scendere in particolare e per la visibilità, a scapito della dinamica di guida perché si alza il baricentro, non ha trazione integrale e te mi pareva volessi un po' di sportività. sicuramente non la prenderei pensando allo spazio, quest'auto è fatta per seguire la moda dei suv piccolini imho

Inviato
  • Autore

Scusate ancora... La trazione integrale su una golf 2.0 TDI (4 Motion) oppure la trazione integrale su Audi A3 Sportback 2.0 TDI Quattro (a prescindere dall’altezza da terra che resta l’unico limite fisico) è veramente utile e serve a qualcosa in diversi casi e soprattutto a livello di comfort in montagna/collina per strade dissestate (si tratta, in particolare, di zone collinari e quindi anche con qualche salita da fare, e di strade irregolari nel senso di strade dissestate con buche, scaffe, avvallamenti, alcuni tratti franati, affossamenti, giuntura di asfalto mal disposta e crepe) oppure la trazione integrale torna utile solo ed esclusivamente in condizioni di bassa aderenza per pioggia, neve e ghiaccio? Nella configurazione a trazione integrale, la golf o l’Audi A3 pesa di più e quindi consuma di più rispetto alla versione a trazione anteriore? In generale, la trazione integrale in questo tipo di vetture (berlina-compatta segmento C) è un controsenso comportando, peraltro, solo lati negativi come spazio, peso e maggiori consumi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.