Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Suv o berlina? Nuova Golf 7 o Tiguan o altro?

Featured Replies

Inviato

Al netto di tutte le bugie pseudo-razionali...ma a te, che auto piace?

ti piace l'A3 sportback? Va bene, compra quella, è quella che ti piace. Tutto il resto, é noia (nostra..)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 142
  • Visite 19.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mi unisco all'esimio collega Tonio Cartonio e ti suggerisco anch'io di acquistare l'A3.

e' un'ottima automobile, ben finita, fatta con ottimi materiali e ben accessoriata.

La motorizzazione è base, ma è più che sufficiente per tutte le esigenze che non siano viaggi tirati a pieno carico ( e non mi sembra il tuo caso )

La'affidabilità è nella media ( ed è comunque soggettiva )

Le doti dinamiche sono più che sufficienti , e comunque non è auto nata per essere sportiva.

Difetti ? in fondo solo il prezzo indecente :) ed il conseguente basso rapporto qualità/prezzo ( ma non perchè manchi la qualità ).

Se questo per te non è un problema, non vedo perchè dover risparmiare a tutti costi mettendoti in casa ciò che non vuoi.

Quello che risparmieresti in soldi, lo spenderesti in soddisfazione :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Non voglio ulteriormente annoiarvi...solo per curiosità: In zone non proprio pianeggianti (si tratta di zone collinari e quindi con qualche salitina da fare) è più penalizzato il benzina di basse cilindrate (per esempio il 1.4 con 122 Cv) oppure il diesel (per esempio il 1.6 con 105 Cv)? In sintesi, per quanto concerne il comportamento in salita è migliore il benzina o il diesel?? (Escludiamo ovviamente il brillantissimo 2.0 TDI con 150 Cv)…

Inviato

pasta che pigi di più il gas e in salita non cambia niente, al limite scali marcia... i diesel hanno coppia già a regimi bassi e poi ¨è regolare per cui anche se hai meno potenza in una guida a bassi regimi non penso cambi molto, comunque come vedi la velocità non manca (questi sono su una golf ma cambia poco penso):

chiaramente il benzina va di più ma non è sta differenza abissale, io sceglerei il motore in base alle proprie preferenze e chilometraggio, quei 17 cv di differenza non doivrebbero essere un fattore di scelta tra diesel e benzina

Inviato

Dipende se il posacenere è pieno, se il tasso di umidità è superiore al 37%, e se la salita va verso sinistra o destra, stuzzicando come se fosse antani. Sbilicudi, ma con l'allacciascarpa.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore

La concessionaria Audi mi consiglia e mi spinge decisamente a scegliere A3 con il nuovo motore 1.6 TDI di 105 Cv garantendomi un buon risultato a livello prestazionale sostenendo che questo motore è un buon compromesso in termini di potenza, consumi minori ed anche minori costi di gestione come assicurazione e bollo e che il 2.0 TDI con 150 Cv ha poco senso, è “esagerato ed eccessivo”. A questo punto chiedo se secondo voi in concessionaria (che hanno comunque esperienza di motori e rendimento) sono in buona fede nel consiglio o se in realtà c’è sotto qualcosa nel senso che una concessionaria può avere interesse (per ragioni che ignoro) a suggerire, quando il cliente è indeciso e poco informato, un motore anziché un altro ed in questo caso il 1.6 diesel e non il 2.0 diesel…

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

La concessionaria Audi mi consiglia e mi spinge decisamente a scegliere A3 con il nuovo motore 1.6 TDI di 105 Cv garantendomi un buon risultato a livello prestazionale sostenendo che questo motore è un buon compromesso in termini di potenza, consumi minori ed anche minori costi di gestione come assicurazione e bollo e che il 2.0 TDI con 150 Cv ha poco senso, è “esagerato ed eccessivo”. A questo punto chiedo se secondo voi in concessionaria (che hanno comunque esperienza di motori e rendimento) sono in buona fede nel consiglio o se in realtà c’è sotto qualcosa nel senso che una concessionaria può avere interesse (per ragioni che ignoro) a suggerire, quando il cliente è indeciso e poco informato, un motore anziché un altro ed in questo caso il 1.6 diesel e non il 2.0 diesel…

Inviato
La concessionaria Audi mi consiglia e mi spinge decisamente a scegliere A3 con il nuovo motore 1.6 TDI di 105 Cv garantendomi un buon risultato a livello prestazionale sostenendo che questo motore è un buon compromesso in termini di potenza, consumi minori ed anche minori costi di gestione come assicurazione e bollo e che il 2.0 TDI con 150 Cv ha poco senso, è “esagerato ed eccessivo”. A questo punto chiedo se secondo voi in concessionaria (che hanno comunque esperienza di motori e rendimento) sono in buona fede nel consiglio o se in realtà c’è sotto qualcosa nel senso che una concessionaria può avere interesse (per ragioni che ignoro) a suggerire, quando il cliente è indeciso e poco informato, un motore anziché un altro ed in questo caso il 1.6 diesel e non il 2.0 diesel…

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

La concessionaria Audi mi consiglia e mi spinge decisamente a scegliere A3 con il nuovo motore 1.6 TDI di 105 Cv garantendomi un buon risultato a livello prestazionale sostenendo che questo motore è un buon compromesso in termini di potenza, consumi minori ed anche minori costi di gestione come assicurazione e bollo e che il 2.0 TDI con 150 Cv ha poco senso, è “esagerato ed eccessivo”. A questo punto chiedo se secondo voi in concessionaria (che hanno comunque esperienza di motori e rendimento) sono in buona fede nel consiglio o se in realtà c’è sotto qualcosa nel senso che una concessionaria può avere interesse (per ragioni che ignoro) a suggerire, quando il cliente è indeciso e poco informato, un motore anziché un altro ed in questo caso il 1.6 diesel e non il 2.0 diesel…

magari hanno dei 1.6 in pronta consegna :D?

Inviato
  • Autore

No non credo, la consegna comunque è prevista in ogni caso entro 90 giorni. Forse per il filtro dpf o per il maggior costo dei tagliandi però mi consiglia il 1.6 diesel rispetto al 2.0 diesel...forse è in buona fede...non è che per caso il nuovo motore 2.0 TDI della A3 ha qualche difettuccio??

Inviato
No non credo, la consegna comunque è prevista in ogni caso entro 90 giorni. Forse per il filtro dpf o per il maggior costo dei tagliandi però mi consiglia il 1.6 diesel rispetto al 2.0 diesel...forse è in buona fede...non è che per caso il nuovo motore 2.0 TDI della A3 ha qualche difettuccio??
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

"Oste,com'è il vino?"

"Buonissimo. È il migliore che ci sia da un po’. È capitato proprio bene oggi."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.