Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
ma ti pare che condannano a morte due soldati stranieri. comunque hanno commesso un crimine molto grave, soprattutto perché erano soldati, diresti così anche se fossero stati dei libici a sparare a un peschereccio italiano?
  • Risposte 473
  • Visite 66.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Facciamo un'eccezione al regolamento del forum perché la notizia è buona .   Da repubblica : NEW DELHI - La Corte Suprema indiana ha accettato di rendere immediatamente esecutivo l'ordi

  • Si... pare che Marchionne abbia detto alla Corte Suprema Indiana "O ci ridate Girone , o vi mandiamo Jeby 3 settimane al mese" 

  • non voglio che mi si dica grazie....           (per chi non lo sapesse: mi trovo a N. Delhi, 2 settimane al mese...)

Immagini Pubblicate

Inviato

Error

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

Cancellato

Modificato da EC2277

Inviato
Marò in India: via a costituzione di un tribunale ad hoc

Le autorità giudiziarie indiane hanno disposto la costituzione di un tribunale ad hoc per esaminare il caso dei due marò ritornati ieri a New Delhi. Lo riferiscono oggi i media indiani. L'Alta Corte di New Delhi ha emanato ieri sera un'ordinanza per formare uno speciale organo giudicante come stabilito nella sentenza della Corte Suprema del 18 gennaio. La decisione è stata presa dopo l'autorizzazione del ministro della Giustizia.

Lo scorso 9 marzo il governo indiano aveva già avviato le procedure per il tribunale speciale dopo le accuse di ritardo da parte della Corte Suprema. Come promesso ieri al sottosegretario italiano agli Esteri Staffan de Mistura, il governo di New Delhi intende ora accelerare il complesso iter. Ai giornalisti il ministro della Giustizia Ashwani Kumar ha detto che la proposta inviata dal ministro dell'Interno è stata approvata "in principio" dal suo dicastero, il quale "é impegnato a mettere a punto altri dettagli".

Spera "di ottenere il via libera definitivo dal presidente della corte Suprema Altamas Kabir già la prossima settimana". Secondo lui, il nuovo tribunale si occuperà del caso con una procedura accelerata ("fast track"). L'organismo dovrà decidere se la giurisdizione sul caso spetta all'India oppure se rientra nell'ambito nel diritto internazionale che prevede la competenza della giustizia italiana in base alla Convenzione Onu sul Diritto del Mare (Unclos).

Notizia battuta dalle agenzie alle ore 8:32 di oggi. Speriamo bene...

Inviato

Mah, io non sono ottimista. Dopo la doppia figura di palta carpiata con scappellamento bilaterale non credo che gl'indiani faranno tutto per poi dire "avevate ragione voi, riportateveli a casa e processateveli voi". Sono molto pessimista a riguardo.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Il governo indiano non ha fornito «nessuna garanzia» al governo italiano in merito alla sentenza che verrá pronunciata dal tribunale speciale ordinato dalla Corte suprema di Delhi nella vicenda dei due marò italiani. Lo ha detto il ministro della Giustizia indiano, Ashwani Kumar, in un'intervista all'emittente Tv Ibn. Al giornalista che gli domandava come mai il ministro degli Esteri Salman Khurshid avesse rassicurato l'Italia sul fatto che i due marò non rischiano la pena di morte, Kumar ha risposto: «Come può il potere esecutivo dare garanzie sulla sentenza di un tribunale?».

Il ministro della Giustizia indiano: «Nessuna garanzia sulla sentenza per i marò» - Corriere.it

Inviato

Ulteriore (e non necessaria) conferma di quanto l'Italia sia considerata una macchietta in tutto il mondo.

E lo è.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
Il governo indiano non ha fornito «nessuna garanzia» al governo italiano in merito alla sentenza che verrá pronunciata dal tribunale speciale ordinato dalla Corte suprema di Delhi nella vicenda dei due marò italiani. Lo ha detto il ministro della Giustizia indiano, Ashwani Kumar, in un'intervista all'emittente Tv Ibn. Al giornalista che gli domandava come mai il ministro degli Esteri Salman Khurshid avesse rassicurato l'Italia sul fatto che i due marò non rischiano la pena di morte, Kumar ha risposto: «Come può il potere esecutivo dare garanzie sulla sentenza di un tribunale?».

Il ministro della Giustizia indiano: «Nessuna garanzia sulla sentenza per i marò» - Corriere.it

Inviato

magari di fronte all'opinione pubblica inferocita il ministro indiano non può ammettere di aver contrattato particolare condizioni per la pena nel caso i marò venissero condannati :pen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.