Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Potresti puntare anche a una Slk prima serie, che in versione 200 Kompressor va molto forte (192 cv).

Tieni conto che tra pochi anni la potrai iscrivere all'ASI e dunque non pagare una mazza tra bollo e assicurazione, dunque una volta che compie 20 anni di vita la iscrivi.

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 44
  • Visite 6.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

rispolvero il topic. In questi giorni ho avuto modo di provare una mx-5 con tetto in plastica (?) 1.8, anno 2009, 20000km, aziendale a 14.900 e una slk 200 kompressor, uniproprietario anno 2005, 60000km, a 12.900

tra le due, mi ha appassionato di più la slk che ho trovato più comoda, più curata e che francamente mi piace di più come linea.

Ora orientandomi sulla slk:

1. come vi pare il prezzo?

2. cosa controllereste rigorosamente prima dell'acquisto?

fatemi sapere

grazie

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
rispolvero il topic. In questi giorni ho avuto modo di provare una mx-5 con tetto in plastica (?) 1.8, anno 2009, 20000km, aziendale a 14.900 e una slk 200 kompressor, uniproprietario anno 2005, 60000km, a 12.900

tra le due, mi ha appassionato di più la slk che ho trovato più comoda, più curata e che francamente mi piace di più come linea.

Ora orientandomi sulla slk:

1. come vi pare il prezzo?

2. cosa controllereste rigorosamente prima dell'acquisto?

fatemi sapere

grazie

Inviato

in realtà è probabilmente il contrario.

la slk proprio perchè "più versatile" è non per un caso aziendale, il chè mediamente implica un numero di km molto, molto maggiore

(e non essendo di proprietà potrebbe anche non essere stata tenuta al meglio)

rispetto ad un auto da "week-end" come la mazda, oltretutto nota per essere affidabilissima.

e quelli che la usano tutti i giorni, qui qualcuno c'è, la trattano meglio della fidanzata.:D

p.s. quelle "preparate" le riconosci subito ...e non è detto che siano da evitare.;)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Ovviamente dipende dal proprietario.

Un appassionato di sicuro avrà sempre un occhio di riguardo alla sua Mazda Mx-5, magari un giovincello esuberante no.

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per le risposte. Volevo però specificare che è la mx5 la macchina aziendale e non la slk, che è un uniproprietario che l'ha tenuta in maniera maniacale.

Una perplessità comune ad entrambe le auto è che sono state ferme negli ultimi mesi... che problematiche può portare cio, non soli in termini di meccanica ma anche di capote?

Grazie

S

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
  • Autore

Non so di quale link parli visto che non ne ho postato.

La macchina di cui parlo la considero aziendale nel senso che la conce l'ha immatricolata nel 2009, quindi l'ha usata come auto sostitutiva oppure a noleggio visto che si occupa anche di noleggio

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Lagarith, come dicevo prima il prezzo delle Slk 200 Kompressor di quell'anno nelle concessionarie è praticamente quello.

A livello di prestazioni come ti è sembrata? Il turbo attacca abbastanza subito?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.