Vai al contenuto

quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?  

380 voti

  1. 1. quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?

    • • Molto
      273
    • • Abbastanza
      53
    • • Poco
      16
    • • Per niente
      3


Messaggi Raccomandati:

io non la paragono alle tedesche, la confronto. e dico che se vuole ben rivaleggiare dovrebbe avere tutto quello che le crucche hanno e qualcosa in più.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Avendo letto tutto l'articolo, effettivamente e' come dice Regazzoni.

In pratica, il giudizio generale e' che la avrebbero gradita un po' piu' speciale ed exotic per differenziarsi dalle rivali teutoniche.

Firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, non vedo proprio come si possa pensare che sia "sopra" le Premium normali se la Maserati stessa ha posizionato sta macchina proprio li, esattamente in mezzo alla Premium normali. Per caso sei un appassionato Maserati? :D

È migliore della concorrenza? dipende a chi chiedi. Il review di ieri di Road&Track non la pensa come te:

"The Ghibli is an interesting attempt to break the German stranglehold on the premium car market. Is it the best car in its class? No, but it's a serious contender, and it has soul, that unquantifiable quality that has traditionally helped Italian carmakers part fools from their money. This time though, the rest of the package is strong enough that being a fool is not a prerequisite."

Tradotto: è migliore delle tedesche? NO, ma ha personalità/anima e stavolta la macchina è all'altezza.

Detto ciò lo stesso si poteva dire della QP, ma aveva uno stile e una classe ineguagliabile (che la ghibli ha decisamente perso). La risposta la daranno i dati di vendita nei prossimi 5 anni e speriamo che vadano in controtendenza rispetto al posizionamento IMO cannato che le stanno dando.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah.. Maserati ha fatto il suo segmento entry level.. Ha un suo posizionamento (Maserati) con dei prezzi/dotazioni e tutto il resto che fanno tradizione a sè.. Con tutti i pro e i contro(?) che possono esserci: l'auto è prodotta in 20/25000 esemplari l'anno (e non in 150000). Ha come versione base un 3.0 diesel da 250/275 (stessa politica adottata da Porsche) e non chessò un 4 cilindri a metano.. (E.. Se proprio la si deve confrontare con le tedesche, per esempio la vedo molto più lontana da Classe E ma meno da CLS..) ;-)

Premettendo che questa Ghibli non è un qualcosa di "quasi assurdo" per la casa.. Ma è l'auto che ricalca molto bene le varie Biturbo a quattro porte degli anni '80.. E siamo tutti d'accordo sul fatto che anche all'epoca (come è sempre stato) chi comprava quelle auto era -di fatto- un cliente differente, nel senso che sapeva di comprare un'auto con i propri pro&contro e con pochissimi compromessi.. Tutto ciò si traduceva spesso nel non-bisogno di confrontare un prodotto che poteva essere differente ma non per questo inferiore.. (L'esempio dei giorni nostri potrebbe essere l'XF, ma ancora più un'Infiniti magari..Ovviamente nel paragone con la triade teutonica).

Ovviamente ognuno ha i suoi personali giudizi così come gusti ed opinioni: vale anche per Road&Track che ha -già- ritenuto le tedesche migliori.. Pur percependo la fortissima personalità di questa Ghibli.

Il punto è proprio questo: tutto ciò che è differente dai punti di riferimento commerciali degli ultimi 20 anni (non proprio in realtà..) è davvero inferiore o è inferiore perchè differente?... (E anche qui ci sarebbero molti esempi da fare..);-)

(Forse, fino ad ora, nelle review postate solo un sito australiano ha scritto uno degli aspetti davvero interessanti: sulle strade ricche di curve, in Sport, la Ghibli -che è un berlinone di 5 metri- è marcatamente più sportiva di una 5er.. Con un carattere che vuole meno compromessi. Finalmente non si parla solo ed esclusivamente di rettillinei autostradali).

PS: spero di non confondermi con le varie review di questi giorni :-)

Esprimi esattamente il mio pensiero.

C'è poi da aggiungere quanto possano essere obbiettive le riviste automobilistiche visto che campano di pubblicità... e non aggiungo altro

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ecco a trovarci un difetto. Potevano curare meglio il vano motore con una copertura più completa, almeno nella versione diesel

Modificato da X82

Link al commento
Condividi su altri Social

Toh, pensa un pò!!!

Sta rivista americana non si sta lamentando della mancanza di gadget elettronici ma del fatto che dentro arriva troppo poca "sportività"??? Questi non capiscono un c@##o!!! :mrgreen:

In questo segmento se non hai almeno il sistema che ti proietta un porno sul parabrezza sei nessuno... Altro che! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Il punto è proprio questo: tutto ciò che è differente dai punti di riferimento commerciali degli ultimi 20 anni (non proprio in realtà..) è davvero inferiore o è inferiore perchè differente?... (E anche qui ci sarebbero molti esempi da fare..);-)

La risposta te la da Porsche che recentemente ha fatto macchine "diverse" (Cayenne e Panamera) ma che sono state considerate ottimi prodotti dalla critica giornalistica e dal pubblico. Ma la Porsche NON HA posizionato la Panamera come una concorrente per le E-segment della triade, pur dotandola di interni sontuosi e dotazioni elettroniche più che esaustive; quegli ammennicoli che alcuni qui si ostinano a considerare inutili, ma che il cliente ormai evidentemente esige. Tanto è vero che in alcune review della Ghibli si legge delle assicurazioni date dai tecnici Maserati sulla loro prossima-futura adozione anche per i modelli della casa del tridente per "colmare una evidente lacuna".

Penso che continuiamo a non capirci su un aspetto fondamentale che è il posizionamento. In marketing, la parola non esprime una collocazione "fisica" del prodotto, ma bensì una collocazione che si vuole dare a quel prodotto nella mente del consumatore (nell "immaginario" del consumatore).

Avessero usato come riferimento per il posizionamento la Panamera, la gente si sarebbe concentrata sulla performance, avendo in mente l'immagine del logo Porsche e del Logo Maserati uno accanto all'altro. Sportività, heritage racing e GT, tirature medio basse, ecc.

Invece con questo posizionamento che hanno voluto dare alla Ghibli, la gente (i giornalisti per ora) ha immediatamente sostituito l'immagine del logo Porsche con quello di BMW/Audi/MB. Declassamento immediato dell'immagine del brand su questo prodotto, e immediata modifica del metro di misura per il prodotto Ghibli; non più la performance, ma tutte le cose che fanno bene BMW/Audi/MB. Quindi, comfort di guida, lussuosità degli interni, stile, dotazione: guarda caso tutte le cose (stile corpo vettura a parte) che vengono criticate alla Ghibli.

Modificato da RVC
Link al commento
Condividi su altri Social

Penso che continuiamo a non capirci su un aspetto fondamentale che è il posizionamento. In marketing, la parola non esprime una collocazione "fisica" del prodotto, ma bensì una collocazione che si vuole dare a quel prodotto nella mente del consumatore (nell "immaginario" del consumatore).

Avessero usato come riferimento per il posizionamento la Panamera, la gente si sarebbe concentrata sulla performance, avendo in mente l'immagine del logo Porsche e del Logo Maserati uno accanto all'altro. Sportività, heritage racing e GT, tirature medio basse, ecc.

Invece con questo posizionamento che hanno voluto dare alla Ghibli, la gente (i giornalisti per ora) ha immediatamente sostituito l'immagine del logo Porsche con quello di BMW/Audi/MB. Declassamento immediato dell'immagine del brand su questo prodotto, e immediata modifica del metro di misura per il prodotto Ghibli; non più la performance, ma tutte le cose che fanno bene BMW/Audi/MB. Quindi, comfort di guida, lussuosità degli interni, stile, dotazione: guarda caso tutte le cose (stile corpo vettura a parte) che vengono criticate alla Ghibli.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.