Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013? 380 voti

  1. 1. quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?

    • • Molto
      273
    • • Abbastanza
      53
    • • Poco
      16
    • • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Io le 4p della prototipo le ho beccate un po' ovunque in giro per il Piemonte...dalla strada per sestriere a quelle della provincia di Cuneo, sull'a5 prima di Aosta, sul cadibona...penso che con la ghibli faran lo stesso!

  • Risposte 2.4k
  • Visite 541k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • il MY 16 è una bella sistemata...  sono in fase di valutazione se permutare la serie 5 con una Ghibli nuova (da produrre) MY 16, benzina da 330 cv, Grigio maratea, interna Zegna cuoio e cerchi da 2

  • eh, sticazzi, la MC e' ignoranza pura, altro che Ghibli godete

  • eh ho capito ma la Ghibli la posso desiderare davvero la MC stradale manco nei sogni, quando la sogni arriva equitalia e ti chiede la tassa di superbollo dei sogni e comunque si dice "me cojoni la

Immagini Pubblicate

Inviato

Francamente, il fatto che ne facciano una versione diesel depotenziata di 25 cavalli solo per il mercato italiano spendendoci su soldi, per poi far risparmiare 367€ all'anno passando da 630€ a 1000€ agli acquirenti mi fa capire che siano intenzionati a venderne qualcuna piu che lasciarla in vetrina a dire quanto è bella.

In quest'ottica, è meglio se la prezzano umana, e acquistabile dai normali acquirenti di segmento E come auto di rappresentanza-lavoro, magari orientati a una vettura ben equipaggiata.

Il fatto di avere una rete di assistenza poco capillare, e dai costi probabilmente superiori alla triade, è sicuramente uno svantaggio a questi acquirenti.

Entriamo nell'ottica che BMW ad esempio col suo 530d, se n'è infischiata del nostro superbollo e sfora di 8kw, e non per questo non se ne vendono.

Se il target era la nicchia dei ricconi, allora era inutile dieselizzarla, o quantomeno depotenziarla e continuarne a vendere le solite 4 a chi le usa come sfizio (che probabilmente avrebbero preso la quattroporte).

Per il paragone con thema, sperando arrivi l'8 marce, per l'acquirente medio di queste auto, l'unica differenza sostanziale è il marchio sul cofano.

Non ci vedo assolutamente il 50-60 enne che si fa i passi con il coltello tra i denti con questi berlinoni da 2 tonnellate buone e gasolone.

Per il loro uso, girare nel traffico, spostamenti in autostrada in tutto confort, e altro, entrambe saranno eccellenti, con la differenza che i tagliandi e riparazioni della lancia me li fanno ovunque, quelli della Maserati dubito.

Solo sull'uso rappresentanza la Maserati vince a tutto spiano.

A mio parere un prezzo corretto, potrebbe essere da 65k € per la diesel con almeno pelle, xeno, cerchi decenti, ecc.... Quindi circa il prezzo di una 535d ben accessoriata. Circa 20k € piu della Thema, e 10k piu della BMW, cosi da far pagare il blasone del marchio. Questo per i primi tempi. Poi se non va si aggiusta il tiro con piu scontistica, come stanno facendo con le BMW 3 litri che scontano parecchio.

P.S. Rendete disponibile anche la 275cv in italia, magari come versione sport o altro. 370€ da pagare all'anno sono 3 pieni. E' una differenza che fa ridere su queste auto.

Modificato da Nico87

Inviato

Credo che la versione diesel dep. per il nostro mercato sia stata fatta solo per una ragione "psicologica", un pò come le 2.0l di una volta. Perchè è chiaro che se un privato ha i soldi per poter acquistare queste macchine, quei 370€ son briciole! Ma si sa che quando si parla di tasse... :-)

Imho non è stata una mossa così stupida!

Hai una leva in più per riuscire a vederla nel nostro mercato. Oh... magari non grossi numeri, che tanto Maserati non puó e non vuol fare.

Ad ogni modo è prevista anche una versione diesel biturbo più potente che supererà i 300cv (si parlava di 320 o più).

Inviato

lo stupido è il nostro fisco, che ti controlla solo se compri la 275 cv. fosse un fisco intelligente controllerebbe (in modo automatico e discreto) se uno che denuncia 20k euro/anno di reddito si compra una ghibli qualsiasi, anche 2.5 200 cv....invece probabilmente non lo fa...invece ti fermano per strada 1,2,3,4 volte....:disp2:..e lasciano passare gli evasori con l'x3 2.0....

Inviato
lo stupido è il nostro fisco, che ti controlla solo se compri la 275 cv. fosse un fisco intelligente controllerebbe (in modo automatico e discreto) se uno che denuncia 20k euro/anno di reddito si compra una ghibli qualsiasi, anche 2.5 200 cv....invece probabilmente non lo fa...invece ti fermano per strada 1,2,3,4 volte....:disp2:..e lasciano passare gli evasori con l'x3 2.0....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Per il paragone con thema, sperando arrivi l'8 marce, per l'acquirente medio di queste auto, l'unica differenza sostanziale è il marchio sul cofano.

Non ci vedo assolutamente il 50-60 enne che si fa i passi con il coltello tra i denti con questi berlinoni da 2 tonnellate buone e gasolone.

Per il loro uso, girare nel traffico, spostamenti in autostrada in tutto confort, e altro, entrambe saranno eccellenti, con la differenza che i tagliandi e riparazioni della lancia me li fanno ovunque, quelli della Maserati dubito.

Solo sull'uso rappresentanza la Maserati vince a tutto spiano.

secondo la tua logica, panamera non dovrebbe esistere.

visto che la differenza con A6 é solo il marchio sul cofano, e i panzoni mica ci corrono.

c'é pure esente superbollo.

imho, vi fate troppe seghe sui numeri assoluti e sulle flotte.

quando questa, vuole andare a giocare un mercato diverso. Come detto giustamente dal rotativo volante, questa (come panamera) se la compra il padrone, sarà ben difficile vederla nella lista delle auto aziendali assegnate ai dirigenti.

in vag ti danno le A7, ma le panamera te le scordi.

ritornando al paragone calzaturiero, state confrontando una valleverde con una church's

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
d'accordo. quelli stupidi sono i secondi...un commercialista che conosco è stato fermato 3 volte in un anno e mezzo perchè con la sua S5*....3 volte..tutte le volte.."ah, vedo che ha l'abbonamento a Sky.."

:disp2:

*venduta...preso un Q5.....o non ricordo.......

Io parlo del redditometro... per cui sei hai X cose devi dimostrare di guadagnare almeno Y.

Poi vabbè, esistono gli evasori (eccome se esistono) e quindi chi riesce ad eludere il tutto c'è sempre, ma volevo solo dire che lo strumento c'è.

Tutto qui.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Francamente, il fatto che ne facciano una versione diesel depotenziata di 25 cavalli solo per il mercato italiano spendendoci su soldi, per poi far risparmiare 367€ all'anno passando da 630€ a 1000€ agli acquirenti mi fa capire che siano intenzionati a venderne qualcuna piu che lasciarla in vetrina a dire quanto è bella.

In quest'ottica, è meglio se la prezzano umana, e acquistabile dai normali acquirenti di segmento E come auto di rappresentanza-lavoro, magari orientati a una vettura ben equipaggiata.

Il fatto di avere una rete di assistenza poco capillare, e dai costi probabilmente superiori alla triade, è sicuramente uno svantaggio a questi acquirenti.

Entriamo nell'ottica che BMW ad esempio col suo 530d, se n'è infischiata del nostro superbollo e sfora di 8kw, e non per questo non se ne vendono.

Se il target era la nicchia dei ricconi, allora era inutile dieselizzarla, o quantomeno depotenziarla e continuarne a vendere le solite 4 a chi le usa come sfizio (che probabilmente avrebbero preso la quattroporte).

Per il paragone con thema, sperando arrivi l'8 marce, per l'acquirente medio di queste auto, l'unica differenza sostanziale è il marchio sul cofano.

Non ci vedo assolutamente il 50-60 enne che si fa i passi con il coltello tra i denti con questi berlinoni da 2 tonnellate buone e gasolone.

Per il loro uso, girare nel traffico, spostamenti in autostrada in tutto confort, e altro, entrambe saranno eccellenti, con la differenza che i tagliandi e riparazioni della lancia me li fanno ovunque, quelli della Maserati dubito.

Solo sull'uso rappresentanza la Maserati vince a tutto spiano.

A mio parere un prezzo corretto, potrebbe essere da 65k € per la diesel con almeno pelle, xeno, cerchi decenti, ecc.... Quindi circa il prezzo di una 535d ben accessoriata. Circa 20k € piu della Thema, e 10k piu della BMW, cosi da far pagare il blasone del marchio. Questo per i primi tempi. Poi se non va si aggiusta il tiro con piu scontistica, come stanno facendo con le BMW 3 litri che scontano parecchio.

P.S. Rendete disponibile anche la 275cv in italia, magari come versione sport o altro. 370€ da pagare all'anno sono 3 pieni. E' una differenza che fa ridere su queste auto.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Io parlo del redditometro... per cui sei hai X cose devi dimostrare di guadagnare almeno Y.

Poi vabbè, esistono gli evasori (eccome se esistono) e quindi chi riesce ad eludere il tutto c'è sempre, ma volevo solo dire che lo strumento c'è.

Tutto qui.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.