Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Y, il concentrato di granturismo. (1996-2003)

Featured Replies

Inviato
On 15/10/2015 at 1:21 PM, Lagarith said:

Davvero bella. Aggiungo che il fl del 99 l'ha peggiorata. Il top è il my 95 di fumia, design di grande equilibrio e personalità. Il resto purtroppp sono panettoni e gabinetti (l'ultima infatti mi ricorda proprio un wc)

Concordo anche se non sarei cosi' netto nel giudizio sull'ultima Y. Ho avuto una Y 1.4LX del 1997 ed e' andata benissimo finche' l'ho venduta. Gli interni in alcantara bordeax facevano sempre esclamare chi ci saliva "Bella! Sembra un salottino!"

  • Risposte 283
  • Visite 132k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La prima proposta di Fumia del 1992 per il Centro Stile Lancia, e la versione definitiva.    

  • Ancor oggi è bellissima,poche auto riescono a reggere il peso degli anni in questo modo .

  • Posto qualche immagine in occasione dell'ultimo incontro con gli amici della mia community.         Quando Lancia era ancora il brand di punta del gruppo, d

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, PapisHF dice:

 

Fanno parte dei circa 130 accessori aftermarket ufficiali disponibili per il modello..si va da questi cestini al volante in Mogano/Alcantara e pelle traforata (idem pomello del cambio), ai portaombrelli/portaocchiali ai sensori di parcheggio posteriori (si...nel 1996), dai portaoggetti/tasche/reti di ritenuta oggetti aggiuntive al telo copriauto e battitacchi in acciaio satinato per le portiere fino alle molle ribassate per l'assetto...insomma tanta roba. Ai tempi si diedero molto da fare per spingere commercialmente il modello e le sue svariate ed inedite possibilità di personalizzazione a seconda dei gusti della clientela.

La Y è stata ben studiata e sta invecchiando ottimamente, basterebbe affiancare la foto interna di una Polo Comfort (che non critico, anzi) di allora per rendersene conto...la cura della linea accessori aveva il suo riflesso negli optional, un volante con comandi al volante come quello del '95 non sfigurerebbe nemmeno oggi...peccato che nel tempo ed in particolare con la generazione attuale l'effetto esclusività sia stato parzialmente perso...

Inviato
  • Autore
8 ore fa, vince-991 dice:

Ho avuto una Y 1.4LX del 1997 ed e' andata benissimo finche' l'ho venduta. Gli interni in alcantara bordeax facevano sempre esclamare chi ci saliva "Bella! Sembra un salottino!"

Quella con il famigerato Pratola Serra a tre valvole per cilindro dalla fama non proprio idilliaca, motorizzazione in comune con Fiat Bravo/a e prodotta solo nel primo anno di commercializzazione per poi essere pensionata prematuramente in favore del Super Fire a 16v...mosca bianca all'epoca, ancora di più oggi. :)
 

6 ore fa, kramer23 dice:

La Y è stata ben studiata e sta invecchiando ottimamente, basterebbe affiancare la foto interna di una Polo Comfort (che non critico, anzi) di allora per rendersene conto...la cura della linea accessori aveva il suo riflesso negli optional, un volante con comandi al volante come quello del '95 non sfigurerebbe nemmeno oggi...peccato che nel tempo ed in particolare con la generazione attuale l'effetto esclusività sia stato parzialmente perso...

Considerando il periodo storico in cui è nata e il resto della gamma che la accompagnava (Delta II, Dedra agli sgoccioli prima e Lybra poi, Kappa, Zeta), ancora mi sorprendo di come siano riusciti a tirare fuori una macchina del genere con relativo trattamento. Anzi no se ci penso bene, come la Y10 le piccole Lancia sono sempre state un discorso a parte...nel bene e nel male.

Per quanto riguarda le successive, in particolare quella odierna è stata sviluppata in ottica molto diversa..meno esclusiva, innovativa e coraggiosa sia a livello di design che nel resto. Ma ciò non toglie che sia un'auto valida, spicialmente con l'ultimo restyling e nelle versioni più curate...difatti le vendite ci sono e non sono di certo un caso. Però per quanto mi riguarda non ha lo stesso fascino delle vecchiette. :-)

 

 

 

 

 

Inviato
8 hours ago, PapisHF said:

Quella con il famigerato Pratola Serra a tre valvole per cilindro dalla fama non proprio idilliaca, motorizzazione in comune con Fiat Bravo/a e prodotta solo nel primo anno di commercializzazione per poi essere pensionata prematuramente in favore del Super Fire a 16v...mosca bianca all'epoca, ancora di più oggi. :)
 

Considerando il periodo storico in cui è nata e il resto della gamma che la accompagnava (Delta II, Dedra agli sgoccioli prima e Lybra poi, Kappa, Zeta), ancora mi sorprendo di come siano riusciti a tirare fuori una macchina del genere con relativo trattamento. Anzi no se ci penso bene, come la Y10 le piccole Lancia sono sempre state un discorso a parte...nel bene e nel male.

Per quanto riguarda le successive, in particolare quella odierna è stata sviluppata in ottica molto diversa..meno esclusiva, innovativa e coraggiosa sia a livello di design che nel resto. Ma ciò non toglie che sia un'auto valida, spicialmente con l'ultimo restyling e nelle versioni più curate...difatti le vendite ci sono e non sono di certo un caso. Però per quanto mi riguarda non ha lo stesso fascino delle vecchiette. :-)

Si proprio quello. Tuttavia non ho avuto problemi di sorta con la macchina. L'ho venduta dopo 148mila km e per quanto ne so ha circolato ancora per qualche anno. A quel punto aveva perso un po' di elasticita'. Sicuramente non era un motore parsimonioso ma era piacevole da guidare

Inviato
12 ore fa, PapisHF dice:

...Però per quanto mi riguarda non ha lo stesso fascino delle vecchiette. :-)

 

Discorso che vale anche per le vendite all'estero...ricordo che durante le ferie fatte in Portogallo e Francia a cavallo fra gli anni novanta e duemila rimasi impressionato, soprattutto a Lisbona, dalla quantità di Y (e Delta II incredibilmente) circolanti...ora risulta difficile trovarne qualcuna perfino sugli Autoscout "locali"...:disag:

Inviato

Vero :D stavo guardando in biblioteca un libro di architetture contemporanee, ed in una foto del 2003/4 circa, davanti ad una galleria d'arte, c'era anche una Y bianca posteggiata :D

Sull'esclusività un po' "calante" del modello negli anni, è una sensazione che ho avuto anche io. Prendete la Ypsilon 2003: nelle versioni base sfoggiava già un interno in velluto come questo

 

lancia__ypsilon_1_3_16v_multijet_argento

 

mentre col restyling 2006 sia versioni base che intermedie avevano un tessuto robusto ma ruvido ben poco appagante, confinando l'alcantara alla versione top di gamma. Inoltre c'era un senso di "tirato" via in certi dettagli...

L'attuale trovo che sia migliorata molto col restyling, ma credo si sia un po' "standardizzata", forse anche per il fatto delle 5 porte, forse per il fatto che non si è puntato molto sugli optional qualificanti che comunque c'erano (Xeno, parcheggio automatico... ). Meno male che adesso hanno corretto il tiro integrando lo schermo nella plancia, perchè quel tomtom ancorato al montante sapeva di un provvisorio... 

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
25 minuti fa, Nick for Speed dice:

...Sull'esclusività un po' "calante" del modello negli anni, è una sensazione che ho avuto anche io...

 Macchè scherzi?!Dove altro trovi una chiave con radiocomando e tappetini "tempesctati di preziosi swarosky"??:muto:

http://www.mopar.eu/PublishingImages/merchandising/lancia/ypsilon/gallery/940x500_ChiaveSwarovskiNera.jpg

 

Perchè non debba succedere più...:shock:

Inviato

E per fortuna che, all'esordio, SM aveva detto che doveva piacere trasversalmente... 
Non credo esistano macchine per uomini e per donne, semplicemente credo sia una questione di come viene posta sul mercato e come viene caratterizzata dal mkt. Credo che l'attuale, viste anche le 5 porte, avrebbe potuto/potrebbe ambire anche al ruolo di vettura per una coppia o una piccola famiglia, se caratterizzata a dovere.

lancia_y_5porte_01.jpg
Non dico di inserire motori performanti (chiederei troppo, ma c'era quel muletto che girava con un 1.4 turbo... ), però neanche caratterizzarla alla stregua di una borsa, che poi credo sarebbe offensivo anche verso le donne stesse: non tutte cercano paillettes luccicanti, molte sono più attente alla tecnologia rispetto a tanti uomini :D 

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Inizialmente il marketing era trasversale. Poi hanno visto che le vendite andavano in una determinata direzione e conveniva assecondarle. 

Per il 1.4 turbo c'è ancora tempo... :\

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 minuto fa, gpat dice:

Inizialmente il marketing era trasversale. Poi hanno visto che le vendite andavano in una determinata direzione e conveniva assecondarle. 

Per il 1.4 turbo c'è ancora tempo... :\

 

Vero, ma nella brochure comparivano già bulloni dorati con brillantini... :( 

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.