Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

aiuto!!macchina per neopatentata!

Featured Replies

Inviato

ciao a tutti!ho bisogno di un consiglio...ho preso da poco la patente e adesso ho deciso di prendermi una macchina usata ovviamente..solo che non so quale!!a scuola guida ho portato la fiat panda nuova e me ne sono innamorata!è bellissima e facilissima da guidare..soprattutto nelle salite ØØ è il mio unico problema!solo che ho visto i prezzi e non posso proprio spendere 6.000 euro!quindi vi chiedo di aiutarmi!!vorrei una macchina diesel simile alla panda(non parlo di estetica)e che mi aiuti a stare tranquilla quando vedo una salita!ho il terrore..ad esempio con la panda bastava solo lasciare piano la frizione nelle salite e la macchina partiva senza accelerare..ecco io voglio una macchina cosi!aiutooooo

  • Risposte 35
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Benvenuta, quanta strada fai? Sei più che altro in città o percorri più extraurbano?

Se fai pochi km e perlopiù in città, un'auto Diesel ha più svantaggi che vantaggi. Rende male, entra piuttosto tardi in temperatura, e può facilmente intasarsi il filtro antiparticolato.

Il problema delle salite è molto diffuso tra i neopatentati, ma non renderlo un elemento che guidi nella scelta dell'auto, perché significa aggirarlo, e quindi non risolverlo. :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

di strada ne dovrei fare..io abito a catania e mi hanno offerto un lavoro a giarre..quindi ogni giorno avanti e indietro non mi conviene a benzina!

per le salite hai ragione però per iniziare sarebbe meglio cosi..e poi una volta che prendo la mano si vedrà..

Inviato

Se come immagino farai pochi km all'anno evita il diesel.

Perché dopo 15 giorni allo spunto del benzina ti sei abituata, mentre col diesel ti aumentano i costi di gestione e sei soggetta a grane col filtro del particolato se usi l'auto solo in città.

Non mi è chiaro il budget.

La Nuova Panda costa ben più di 6mila euro, anche da usata. Credo almeno 8mila ad essere fortunati.

Andando su qualcosa con caratteristiche analoghe e bassi costi di gestione puoi provare la Panda Classic (quella appena sostituita) o la Ypsilon modello uscente 3p., entrambe col 1.2 da 69 CV.

Altra utilitaria la cui guida è molto apprezzata dalle ragazze è la C3. Anche qui, se il budget è inferiore ai 6mila euro, devi puntare la serie precedente.

EDIT.

Se fai molta strada ok per il diesel.

Rimarrei comunque sugli stessi modelli.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Se come immagino farai pochi km all'anno evita il diesel.

Perché dopo 15 giorni allo spunto del benzina ti sei abituata, mentre col diesel ti aumentano i costi di gestione e sei soggetta a grane col filtro del particolato se usi l'auto solo in città.

Non mi è chiaro il budget.

La Nuova Panda costa ben più di 6mila euro, anche da usata. Credo almeno 8mila ad essere fortunati.

Andando su qualcosa con caratteristiche analoghe e bassi costi di gestione puoi provare la Panda Classic (quella appena sostituita) o la Ypsilon modello uscente 3p., entrambe col 1.2 da 69 CV.

Altra utilitaria la cui guida è molto apprezzata dalle ragazze è la C3. Anche qui, se il budget è inferiore ai 6mila euro, devi puntare la serie precedente.

EDIT.

Se fai molta strada ok per il diesel.

Rimarrei comunque sugli stessi modelli.

Inviato
di strada ne dovrei fare..io abito a catania e mi hanno offerto un lavoro a giarre..quindi ogni giorno avanti e indietro non mi conviene a benzina!

per le salite hai ragione però per iniziare sarebbe meglio cosi..e poi una volta che prendo la mano si vedrà..

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Cerca una C3 1.4 HDi allora.

Dovrebbe stare in budget in condizioni valide, ha un motore collaudato meno vivace del MJT della Panda, ma è uno dei più parchi in assoluto.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Cerca una C3 1.4 HDi allora.

Dovrebbe stare in budget in condizioni valide, ha un motore collaudato meno vivace del MJT della Panda, ma è uno dei più parchi in assoluto.

Inviato

anche io punterei sulla citroen

secondo voi è meglio la c2 o la c3?perchè ho visto che i prezzi sono uguali!

la meccanica è la stessa, la C3 è più spaziosa (è un'utilitaria) mentre la C2 è più maneggevole e più giovanile (è una citycar)

se ci devi viaggiare in più di 2 persone e vuoi un'auto più versatile allora ti conviene puntare sulla C3 mentre se vuoi un'auto agile e facile da parcheggiare (e con consumi lievemente inferiori) prendi la C2

Inviato
anche io punterei sulla citroen

la meccanica è la stessa, la C3 è più spaziosa (è un'utilitaria) mentre la C2 è più maneggevole e più giovanile (è una citycar)

se ci devi viaggiare in più di 2 persone e vuoi un'auto più versatile allora ti conviene puntare sulla C3 mentre se vuoi un'auto agile e facile da parcheggiare (e con consumi lievemente inferiori) prendi la C2

Io ho la C2 e personalmente non mi sentirei di consigliartela al posto della C3.

E' una buona macchinetta, per carità, ma rispetto alla C3 a (quasi) parità di prezzo hai:

- solo 3 porte

- un baule "ridicolo" (nonostante il divano posteriore scorrevole)

- un'auto molto meno comfortevole; non so se sia la mia che ha ormai gli ammortizzatori scarichi ma ad ogni tombino che prendo sembra che mi diano una frustata nella schiena!

L'unico vantaggio è che la C2 dovrebbe consumare (e costare) un filino meno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.