Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 52
  • Visite 10.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

L'Arna lasciava proprio a desiderare come prodotto.

Uno spot (degli anni '80) riuscito o uno spot brutto non avrebbero cambiato nulla.

Non è che l'Arna ha acquistato e mantenuto la fama che ha per un banalissimo spot TV, non scherziamo.

Inviato

Attenzione a non "guradare il passato con gli occhi di oggi": all'epoca i vent'enni acquistavano le moto 125 e solo i più benestanti potevano permettersi una vettura, che in genere non andava oltre la Renault 4 o qualcosa del genere. L'Arna si rivolgeva ad una clientela più adulta e credo che fosse lo stesso tipologia di clientela alla quale in seguito si rivolgerà la Duna. Solo che l'Arna cercava di sedurla spacciandosi per un'Alfa.

Inviato
Solo che l'Arna cercava di sedurla spacciandosi per un'Alfa.

infatti non mi sembra che la sorella pulsar sia stato un simile bagno di sangue

Inviato
infatti non mi sembra che la sorella pulsar sia stato un simile bagno di sangue

Ma cosa centra?

Se vendessero questa col marchio Alfa e a prezzi da Mito pensi che venderebbe quanto l'analogo Nissan?

Non credo proprio.

nissan_micra_267.jpg

Inviato

Mi stavo alambiccando il cervello per trovare un paragone simile, ma vedo che hai fatto prima.

Inviato

Penso solo che la Arna sia stata troppo poco caratterizzata come Alfa, tutto qua. La MiTo l'ho tirata in ballo solo come esempio perfettamente riuscito di caratterizzazione Alfa (al pari di derivazione da un altro modello).

Regazzoni volevo solo portare l'attenzione sul marketing di quel modello, non volevo fare polemica ;) anzi scusate se sono andato involontariamente off topic parlando di pubblicità.

Modificato da indeciso88

Inviato
Penso solo che la Arna sia stata troppo poco caratterizzata come Alfa, tutto qua. La MiTo l'ho tirata in ballo solo come esempio perfettamente riuscito di caratterizzazione Alfa.

Regazzoni volevo solo portare l'attenzione sul marketing di quel modello, non volevo fare polemica ;) anzi scusate se sono andato involontariamente off topic parlando di pubblicità.

Scusa se lo sottolineo, ma quella che hai esposto e cercato di difendere era una tesi un po' diversa e facilmente confutata.

secondo me topparono solo la comunicazione, la macchina in sè non mi pare peggio dell'attuale Mito ma gli spot erano allucinanti
Inviato
  • Autore

Comunque l'Arna non era in concorrenza diretta con la Uno...

Non diretta, ma con le versioni top di Uno e le base di Ritmo, di fatto si:

Arna (lunghezza 4m):

1.2 63cv (poi 68)

1.3 Ti 85cv

Uno (3.70m) e Ritmo (4m):

55 (1.1) 55cv

70 (1.3) 68cv

Non ho i prezzi ma credo che Arna si posizionasse tra Uno e Ritmo

Inviato

il mio ragionamento era questo

pulsare -> arna

gpunto -> MiTo

Entrambe vetture derivate, una ha avuto un gran successo e l'altra no. La mito nelle versioni non estreme non mi pare che sia una macchina da corsa, è una utilitaria sportiva neopremium come la Mini e come le altre, il suo successo credo dipenda in gran parte dal marketing azzeccato. Secondo me con una strategia comunicativa diversa e con qualche personalizzazione in più anche la Arna avrebbe potuto dire la sua ma è stato un modello sfortunato capitato in un momento storico particolare :roll: ragazzi davvero non volevo provocare nessuno mi sento un po' accerchiato se ho detto una castroneria chiedo scusa (è la terza volta) per favore andiamo avanti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.