Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo 8c Competizione

Featured Replies

Inviato
Esatto, come avevo detto giustamente tempo fa, il volante della 8c era in stile "antico", o insomma fa venire in mente il tempo glorioso delle Alfa vincenti in anni 60 e 70.

La plancia è lineare come avevo detto.

Tutto questo lo avevo visto dentro i vetri oscurati della 8c al Motorshow di Bologna, quando la plancia era ancora in studio ed era costituita da materiali "rosso magenta" e "marrone sughero".

Non c'è che dire, l'interno è spettacolare! Fa venire l'acquolina in bocca! Originale è l'apertura delle portiere dall'interno (quelle piccole aste rosse), ma come sono le maniglie esterne?

Due note dolenti:

1) Le bocchette d'areazione sono riciclate dalla Seat Ibiza;

2) i maniglioni d'appiglio sulle portiere sono stati presi dalla nuova Bmw serie 5.

Ingegnosa la consolle, specialmente quella maniglia vicino al cambio dalla parte del passeggero.

Non capisco però perchè hanno voluto fare i tasti in quella maniera. Non sono un poò scomodi? Già lo sono quelli della Mini!

Ma più scomodi sono i comandi per il climatizzatore!

Ultima domanda: ma quella in fondo alla consolle è la radio? Cavolo, sembra vecchia come il cucco!!!

l'interno è stupendo però

1)radio in posizione poco ergonomica

2)la leva del cambio sembra presa da un Iveco... vabbè rispettare la tradizione (anche se il cambio era sempre stato un punto critico per le Alfa :twisted: ) ma una leva lunga rende le cambiate più lente

  • Risposte 21
  • Visite 2.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Come materiali si usano materiali nobilissimi come fibre di carbonio,con rivestimenti in alluminio satinato pelle pieno fiore e tessuto tecnico(anch'esso composto di fibre di carbonio).

Inviato

la radio se non sbaglio è quella che montano molte ferrari, ma molte sono le cose che ricordano la ferrari...una sola domanda ma il cofano motore si apre?????'??

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Si certo che apre e' tutto in fibra di carbonio per cui proprio per il peso del materiale contenuto si puo' optare ad una soluzione del genere che prende come parte del coffano tutta la parte anteriore fino a meta' parafango.

Inviato
Si certo che apre e' tutto in fibra di carbonio per cui proprio per il peso del materiale contenuto si puo' optare ad una soluzione del genere che prende come parte del coffano tutta la parte anteriore fino a meta' parafango.
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Personalmente non potevano fare di più.

Forse un poco di colore non avrebbe fatto male, ma di sicuro esprimono il vero carattere della vettura.

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Inviato
Personalmente non potevano fare di più.

Forse un poco di colore non avrebbe fatto male, ma di sicuro esprimono il vero carattere della vettura.

paolo147gta....ma sei proprio tu???? Touareg???????

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
Personalmente non potevano fare di più.

Forse un poco di colore non avrebbe fatto male, ma di sicuro esprimono il vero carattere della vettura.

Sicuramente nella versione produzione ci saranno anche delle opzioni negli rivestimenti interni..anche come materiali(alternativi al alluminio satinato o ai sedili panelli bimateriali pelle/tessuto) ed anche come colori naturalmente....semplicemente si e' optato di presetare una colorazione classica.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.