Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

Credo che per anni abbiamo cercato di esprimere questo concetto, ma nessuno era riuscito a sintetizzarlo in maniera così mirabile: l'Italia è fallita sotto tutti i punti di vista (giudiziario, sociale, economico, politico…) ed ora bisogna rifondarla partendo dal nostro stesso modo di concepire la realtà.

P.S. Ora passo a leggere il resto del tuo intervento.

P.P.S. Ho letto e sottoscrivo tutto. Avrei un paio di commenti da fare, ma li evito per non andare fuori tema.

Idem con patate.......(kartoffeln, in questo caso)!:idol:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che per anni abbiamo cercato di esprimere questo concetto, ma nessuno era riuscito a sintetizzarlo in maniera così mirabile: l'Italia è fallita sotto tutti i punti di vista (giudiziario, sociale, economico, politico…) ed ora bisogna rifondarla partendo dal nostro stesso modo di concepire la realtà.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

ma a quperché invece unto, dopo essermi letto PAGINE E PAGINE in cui si leggono, TRITE E RITRITE, sempre le solit ene chiedo a tutti i "dai al Marchionne e a Fiat brutta e cattiva", viste le vostre indubbie qualità di CEO :roll:, cosa proponete voi di fronte a questa situazione. però per piacere, soluzioni PRATICABILI, non fughe oniriche dalla realtà...

perché a criticare siamo bravi tutti qui dentro, ci sta ed è legittimo. ma fino a un certo limite, superato il quale questo thread è diventato pesante come uno scaffale di gorgonzola stagionato...

Di fronte a questa situazione.... No perché invece quando questa situazione non c'era ma c'è n'era un'altra le cose erano diverse... Cambiavano le scuse ma la sostanza era la stessa: niente prodotti proprio come ora. Soluzioni praticabili? Visto l'interesse di vw per AR direi di vendere! Se in 20 anni non son stati capaci di fare nulla per svilupparla perché dovrebbero cominciare ora?

Link al commento
Condividi su altri Social

l'Italia è fallita sotto tutti i punti di vista (giudiziario, sociale, economico, politico…) ed ora bisogna rifondarla partendo dal nostro stesso modo di concepire la realtà.

SOTTOSCRIVO.

Attento però che leggendo i giornali, seguendo le discussioni (anche qui dentro) credo di poter dire con certezza che la maggioranza degli italiani assolutamente non se ne rende conto. Ci sono precise evidenze di questo.

edito aggiungendo una tebella di corriere.it di stamattina. non commento. diamo la colpa a tizio, Caio e Sempronio anche di questo..;)

produttivita.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

scusate ma solo io mi ricordo il referendum, la vittoria, le pubblicità FABBRICA ITALIA firmate MARCHIONNE ed ELKANN con scritto che in 5 anni la produzione sarebbe passata da 800.000 a 1.650.000 unità. mica lo hanno scritto i cattivi mucchetti e della valle, ma loro stessi dopo il referendum hanno pubblicizzato la cosa. http://affaritaliani.libero.it/static/upl/fia/0000/fiat6.jpg

smentendo tutto questo mettono in ginocchio i sindacalisti moderati che in fabbrica hanno votato il piano e da oggi sono sull'altare gli uomini FIOM che la faranno da padrone. oltretutto questi 2 signori ormai hanno una reputazione pari a zero in Italia. e fanno pure gli offesi.

per carità l'energia, le tasse, il costo del lavoro tutto vero... sia oggi che due anni fa... magari passera se ha due minuti per spiegare cosa vuole fare a riguardo, tra un congresso dell'udc e l'altro...

forse non è chiaro che oggi la priorità per l'Italia è mantenere i posti di lavoro, visto che ormai la disoccupazione è al 12% con un pil a -2.6%

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

Peccato che:

- a ottobre 2010 la situazione era MOLTO diversa che a settembre 2012. Ancora nella primavera del 2011 si pensava che la crisi fosse ormai superata, invece si è riacutizzata e aggravata, fino al quasi default italiano del novembre scorso. 2 anni in situazioni come queste, non sono "solo 2 anni". Sono un'enormità di tempo.

- sincadati e istituzioni che cosa han fatto in questi 2 anni? :pen: visto che adesso vogliono passare come i 3 porcellini (belli grassocci in verità) contro il lupo cattivo.

Marchionne non è un santo, e non lo deve manco essere. L'ascensione alla gloria degli altari non te la guadagni dirigendo aziende da oltre 100.000 persone. Ma dall'altra parte non è che ci siano Padre Pio e Maria Goretti eh........

Se smettissimo una buona volta di fare crociate e dividere tutto in "buoni - cattivi" sulla lavagna...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

scusate ma solo io mi ricordo il referendum, la vittoria, le pubblicità FABBRICA ITALIA firmate MARCHIONNE ed ELKANN con scritto che in 5 anni la produzione sarebbe passata da 800.000 a 1.650.000 unità. mica lo hanno scritto i cattivi mucchetti e della valle, ma loro stessi dopo il referendum hanno pubblicizzato la cosa. http://affaritaliani.libero.it/static/upl/fia/0000/fiat6.jpg

io mi ricordo anche i casini e il 51% stiracchiato. e comunque la situazione si è deteriorata.

Link al commento
Condividi su altri Social

scusate ma solo io mi ricordo il referendum, la vittoria, le pubblicità FABBRICA ITALIA firmate MARCHIONNE ed ELKANN con scritto che in 5 anni la produzione sarebbe passata da 800.000 a 1.650.000 unità. mica lo hanno scritto i cattivi mucchetti e della valle, ma loro stessi dopo il referendum hanno pubblicizzato la cosa. http://affaritaliani.libero.it/static/upl/fia/0000/fiat6.jpg

Io invece mi ricordo la cinquantina di ricorsi d'urgenza ad opera della FIOM contro il gruppozzo e contro fabbrica italia, con risultati, in alcuni casi, equivalenti ad un bagno di sangue.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.