Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

Con me in testa :mrgreen:

Aggiungo anche una cosa, ci sono diversi nuovi complessi immobiliari completamente invenduti seppur prezzati molto competitivamente.. E ce ne sono altri ancora in costruzione :pz

Altre abitazioni sarebbero semplicemente state davvero un pessimo investimento..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

A questo proposito non ci giurerei, ci sono motivazioni finanziarie, che per inciso non riesco a comprendere, per cui certi gruppi costruiscono anche se la bolla edilizia è un ricordo e gli edifici non si vendono. Avevo letto un articolo interessantissimo proprio su milano e mi ero spaventato. In pratica tra una ventina d'anni si rischierebbe di avere quasi il triplo del reale fabbisogno di case.. roba pazzesca.
Link al commento
Condividi su altri Social

esco un attimo OT.

probabilmente sono cose a te perfettamente note, ma la nuova frontiera dell'immobiliare è la classe energetica. Fra vent'anni (in realtà molto ma molto prima) le case in classe energetica G ed F non avranno quasi alcun valore ed è per questo che si sta tornando ad investire. Nei prossimi anni chi acquisterà casa lo farà solo nelle classi energetiche A e B e per questo ci dovrà essere un'offerta adeguata che oggi non c'è. Non è follia, è commerciale. Appena le banche torneranno a fare mutui seriamente (non prima del 2014, direi...) chi avrà immobili da vendere nelle prime due classi energetiche lo farà a peso d'oro. Tutto il resto non varrà nulla o quasi.

Fine OT.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma non sarebbe meglio spingere ancora di più sulla riqualificazione dell'esistente?

Anzichè edificare zone nuove (con appartamenti invivibili, dal mio punto di vista) e lasciar poi andare a ramengo le vecchie, con tutti i problemi poi di degrado urbano conseguente?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma non sarebbe meglio spingere ancora di più sulla riqualificazione dell'esistente?

Anzichè edificare zone nuove (con appartamenti invivibili, dal mio punto di vista) e lasciar poi andare a ramengo le vecchie, con tutti i problemi poi di degrado urbano conseguente?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

esco un attimo OT.

probabilmente sono cose a te perfettamente note, ma la nuova frontiera dell'immobiliare è la classe energetica. Fra vent'anni (in realtà molto ma molto prima) le case in classe energetica G ed F non avranno quasi alcun valore ed è per questo che si sta tornando ad investire. Nei prossimi anni chi acquisterà casa lo farà solo nelle classi energetiche A e B e per questo ci dovrà essere un'offerta adeguata che oggi non c'è. Non è follia, è commerciale. Appena le banche torneranno a fare mutui seriamente (non prima del 2014, direi...) chi avrà immobili da vendere nelle prime due classi energetiche lo farà a peso d'oro. Tutto il resto non varrà nulla o quasi.

Fine OT.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma non sarebbe meglio spingere ancora di più sulla riqualificazione dell'esistente?

Anzichè edificare zone nuove (con appartamenti invivibili, dal mio punto di vista) e lasciar poi andare a ramengo le vecchie, con tutti i problemi poi di degrado urbano conseguente?

OT: Si, indubbiamente :). RIqualificazione dell'esistente è una via da percorrere (come la riqualificazione e/o riconversione di vecchi comparti che avevano altre funzioni) [e strutturalmente ci sono tecniche in tal senso].

Purtroppo il contemporaneo è percepito ancora (spesso anche a ragione), come una scelta "limitante" vista la gran quantità di nuove proposte veramente vomitevoli (pensando alla vostra zona di torino......mi vengono in mente fulgidi esempi sia nell'organizzazione di spazi che nelle tecniche di costruzioni adottate). C'è anche il nuovo decisamente "ben fatto", in misura minore, che per molti aspetti in Italia non è percepito proprio perchè ancora "mosca bianca". chiuso OT (tombale)

Link al commento
Condividi su altri Social

[h=1]Fiat: "19 dipendenti in mobilità

per far posto ai reintegri della Fiom"[/h] [h=3]I lavoratori del sindacato metalmeccanico della Cgil avevano fatto ricorso per discriminazione quando vennero esclusi dal rilancio dello stabilimento di Pomigliano. "Non essendoci spazi per l'inserimento di ulteriori risorse", si legge in una nota, l'azienda è "costretta a provvedere alla riduzione di altrettanti dipendenti".[/h]

[...]

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutti i dipendenti sono uguali, ma quelli Fiom sono più uguali degli altri.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.