Vai al contenuto
  • 0

cambio segmento, aspetto o...?


Domanda

Inviato

Ciao a tutti,

seguo il forum praticamente da sempre, mi sono iscritto da pochissimo, e questo è il mio primo post.

Vi illustro la mia situazione e i miei dubbi: mi piacerebbe conoscere il vostro parere a riguardo.

Possiedo attualmente una Fiat Bravo Sport 2.0 Mjet, acquistata a fine 2009. A distanza di quasi 4 anni e 65000 km ne sono ancora innamorato. Una gran macchina, per quanto mi riguarda posso ritenermi più che soddisfatto: ottimo motore, ottimo confort, affidabile, linea ancora stupenda, etc etc.

Il tallone d'Achille? Purtroppo (per l'auto) in questi 4 anni, a contrario delle previsioni fatte nel 2009 (finiscono sempre, ahimè, al contrario) la mia situazione è cambiata: lavorando praticamente sotto casa non percorro più di 10000 km/anno, tanta città, tantissimi accendi spegni. Morale della favola, a novembre scorso la Bravo mi ha presentato il conto: sostituzione del collettore/valvole swirl per intasamento da particolato: andando avanti di sto passo il problema si ripresenterà fra altrettanti km.

Nonostante ne sia ancora innamorato, ci stiamo facendo del male a vicenda, quindi pensavo di sostituirla a fine anno con un'auto a benzina, più adatta all'uso che ne faccio io.

Dato che, oltre a quanto detto sopra, non ho particolari esigenze di spazio/dimensioni (anzi...) e data la mia passione/malattia per la guida, ho subito pensato alla Mazda MX-5 (ed è anche roadster! :clap)

Qualche dubbio però mi rimane: dato che ormai la MX5 NC è a fine carriera, conviene acquistarla nuova a inizio 2014 quando rumors dicono che arriverà il nuovo modello nel 2015? O addirittura la Duetto?

La NC mi piace davvero molto. Preferisco l'attuale 2.0 aspirato (e collaudato) ad un 1.5 turbo (o similare). Mi piace la sostanza e l'assenza di fronzoli della NC che non vorrei andasse perduta.

Come da titolo, secondo voi conviene:

-aspettare l'uscita del nuovo modello, sfruttando la Bravo ancora un anno

-vendere la Bravo a fine anno (quando ancora credo possa chiedere almeno 9/10k €) e prendere l'NC?

-una terza opzione (la Giulietta mi piace non poco anche se comprendo che con l'MX-5 ha in comune solo il prezzo)?

Io sono più propenso alla seconda soluzione ma mi farebbe piacere sentire più vostre opinioni possibili su questa mio dubbio. Grazie mille.

Gabriele

9 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

E valutare una 4° opzione?

Prendere in considerazione una MX-5 NC ma di seconda mano, un usato fresco così da evitare la botta di svalutazione iniziale? Alla fine sono auto che si usano per pochi km annui, quindi anche prenderla di 2-3 anni non ti ritrovi con un cadavere ;)

IMHO aspettare che esca la nuova MX-5, attualmente, non ha molto senso poiché non si sa bene quando la faranno e nel frattempo rischi di rovinare la tua Bravo e di non poterci ricavare più un prezzo adeguato.

My 2 cents :)

  • 0
Inviato

L'Mx-5 è un ottimo giocattolo, devi solo fare i conti con il fatto che lo spazio é quello.

niente di irrimediabile, basta adattarsi.

giusto un paio di domande:

vivi da solo? In famiglia?

ci sono anche altre auto nel nucleo familiare?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato

Un acquisto interessante può essere la Giulietta con 1.4 Turbo-GPL, in questo modo compri un auto a 360°, sfizziosa, eviti il problema di intasamento, e risparmi sul carburante sfruttando il basso costo del GPL sopratutto se in futuro avrai un aumento del chilometraggio... appunto non si sa mai.

  • 0
Inviato (modificato)

Grazie per le risposte.

E valutare una 4° opzione?

Prendere in considerazione una MX-5 NC ma di seconda mano, un usato fresco così da evitare la botta di svalutazione iniziale? Alla fine sono auto che si usano per pochi km annui, quindi anche prenderla di 2-3 anni non ti ritrovi con un cadavere ;)

IMHO aspettare che esca la nuova MX-5, attualmente, non ha molto senso poiché non si sa bene quando la faranno e nel frattempo rischi di rovinare la tua Bravo e di non poterci ricavare più un prezzo adeguato.

My 2 cents :)

Modificato da Gabrielo
  • 0
Inviato

Considerata la svalutazione esagerata della tua, personalmente chiuderei un occhio solo per qualcosa di molto sfizioso.

Quindi appunto MX-5 oppure, non è cabrio, ma hai pensato alla GT86/BRZ? Cominciano a trovarsi seminuove sui 25mila ed è psicologicamente un passaggio meno radicale che ad una 2 posti secchi.

Poi se non sei convinto dalla cavalleria della Mazda, la Toyobaru è quel gradino più in alto.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 0
Inviato

La BRZ è un'ottima idea e una valida alternativa.

Tuttavia, non so, non mi convince molto. I cavalli in più sono un ottimo biglietto da visita, ma preferisco viaggiare a cielo aperto. Inoltre esteticamente non mi fa impazzire, cosa che invece fa la Mx5, con la sua linea sobria.

Dici che il valore della Bravo crollerà a breve?

  • 0
Inviato

Secondo me non è tanto il motore, quanto l'auto in se', purtroppo è stata lasciata in balia di se stessa e schiacciata dall'enorme peso della sorella Giulietta. Alla fine, bollo, assicurazione e gomme a parte, per consumi e manutenzione costa meno della 500 TwinAir del mio amico.

Comunque, ad oggi, sono sempre più convinto sulla MX-5. Grazie a tutti per i consigli/pareri.

  • 0
Inviato

Ciao a tutti,

riesumo questo topic dopo parecchi mesi, ma con l'arrivo della primavera si è riaccesa la voglia di roadster :-)

Ahimè, a differenza di quelle che erano le mie passate intenzioni, non ho ancora cambiato auto. Ho ancora la mia fida Bravo arrivata quasi a 80k km e quasi 5 anni, ma il pallino della Mx5 non mi è per nulla passato, anzi, aumenta sempre più.

Lo scorso settembre visitai un concessionario Mazda per una prova (volevo capire come fosse davvero) e per un preventivo. Provai una splendida 2.0 sport bianca e mi piacque un sacco, tuttavia rimasi deluso dal preventivo (seppur da primo incontro) con uno sconto di "sole" 2000€ sulla cifra finale.

Una macchina stupenda ma, secondo me 27k € per un auto quasi a fine carriera con 4/5 mesi di attesa sono un po' tanti. Insomma per essere diretto, con quella cifra mi potrei prendere una signora Giulietta con praticamente qualsiasi optional e un motore molto performante.

Quindi decisi di aspettare, oltre per i motivi per cui sopra, per motivi economici.

In questi mesi intanto non si è saputo praticamente nulla su MX5 ND e NC è sempre disponibile con qualche aggiornamento (nuovo impianto multimediale Alpine con navigatore, streaming bluethoot e mirror link).

Non so davvero che fare, la Bravo va benissimo anche se c'è da cambiare qualche silent block e le gomme (spese di almeno 1000€) e il valore continua a precipitare verso qualche migliaio di euro.

Secondo voi uno sconto, a mio avviso, così risicato è giusto o sono io che pretendo troppo?

E, altro dubbio che però riciclo, a sto punto aspetto la ND ancora per "x" mesi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.