Vai al contenuto

Quella sottile linea di colore. Cosa ne pensate?


Guest frallog

Messaggi Raccomandati:

Guest frallog

Grazie della tua cortese e molto esaustiva risposta Omphalos.

Ok se non se po fa non se po fa.....

Regards,

Francesco :cry:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest frallog

E se si colorassrero le due sottilissime striscie lungo il battistrada durante il processo di vulcanizzazione della gomma sparando della vernice nella gomma mentre la gomma si forma?

Certo e' complicato, e bisogna proprio cambiare le gomme se lo si vuole.....

Regards,

Francesco :P

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema, se è tale, è proprio quello che hai detto tu: gomma che incolla gomma. Guarda, dal punto di vista puramente teorico (corsi di scienza dei materiali e scienza delle costruzioni, per capirci) ci possono essere problemi perché il battistrada è un corpo unico, senza alcun elemento esterno. La presenza di un secondo corpo, benché dello stesso materiale, fa sì che ci sia una discontinuità nella struttura che in condizioni di stress elevato può dar noie; non parlo di tenuta, qui sono daccordo con te, ma di resistenza agli sforzi di trazione e di torsione :wink:

Ah, magari non ci sono problemi reali, ma il comportamento dello pneumatico sotto sforzo andrebbe valutato attentamente. :wink:

d'accordissimo per quanto riguarda la striscia colorata, ma per tutta la spalla colorata mi pare di aver letto qualche tempo (un paio di anni fa?) di un tizio della Michelin (?) che parlava di un possibile inserimento di pigmenti colorati, nel processo di vulcanizzazione della gomma, per cui avrebbero potuto introdurre gomme golorate in F1, come mezzo pubblicitario. Resta da vedere se il livello di coerenza del materiale così ottenuto possa garantire proprietà paragonabili a quelle dell mescola originaria, ma, stando a quello che asseriva 'sto tizio, sembrava una cosa fattibile...

Stefano

PS: Omphalos, sei un ingegnere? studente? dove studi/hai studiato?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi,in realta' la gomma che state pensando esiste da tempo,era un prototipo della michelin e si chiamava CORALDO...credo sia del1999...l'ho vista su auto,ma nn so se ha avuto un seguito produttivo.... :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest frallog

Ragazzi,in realta' la gomma che state pensando esiste da tempo,era un prototipo della michelin e si chiamava CORALDO...credo sia del1999

Non e' possibile.....

Regards,

Francesco :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.