Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quella sottile linea di colore. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

Grazie della tua cortese e molto esaustiva risposta Omphalos.

Ok se non se po fa non se po fa.....

Regards,

Francesco :cry:

Inviato

E se si colorassrero le due sottilissime striscie lungo il battistrada durante il processo di vulcanizzazione della gomma sparando della vernice nella gomma mentre la gomma si forma?

Certo e' complicato, e bisogna proprio cambiare le gomme se lo si vuole.....

Regards,

Francesco :P

Inviato
Il problema, se è tale, è proprio quello che hai detto tu: gomma che incolla gomma. Guarda, dal punto di vista puramente teorico (corsi di scienza dei materiali e scienza delle costruzioni, per capirci) ci possono essere problemi perché il battistrada è un corpo unico, senza alcun elemento esterno. La presenza di un secondo corpo, benché dello stesso materiale, fa sì che ci sia una discontinuità nella struttura che in condizioni di stress elevato può dar noie; non parlo di tenuta, qui sono daccordo con te, ma di resistenza agli sforzi di trazione e di torsione :wink:

Ah, magari non ci sono problemi reali, ma il comportamento dello pneumatico sotto sforzo andrebbe valutato attentamente. :wink:

d'accordissimo per quanto riguarda la striscia colorata, ma per tutta la spalla colorata mi pare di aver letto qualche tempo (un paio di anni fa?) di un tizio della Michelin (?) che parlava di un possibile inserimento di pigmenti colorati, nel processo di vulcanizzazione della gomma, per cui avrebbero potuto introdurre gomme golorate in F1, come mezzo pubblicitario. Resta da vedere se il livello di coerenza del materiale così ottenuto possa garantire proprietà paragonabili a quelle dell mescola originaria, ma, stando a quello che asseriva 'sto tizio, sembrava una cosa fattibile...

Stefano

PS: Omphalos, sei un ingegnere? studente? dove studi/hai studiato?

Inviato

Ragazzi,in realta' la gomma che state pensando esiste da tempo,era un prototipo della michelin e si chiamava CORALDO...credo sia del1999...l'ho vista su auto,ma nn so se ha avuto un seguito produttivo.... :roll:

Inviato

Ragazzi,in realta' la gomma che state pensando esiste da tempo,era un prototipo della michelin e si chiamava CORALDO...credo sia del1999

Non e' possibile.....

Regards,

Francesco :roll:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.