Vai al contenuto

Rally Italia Talent


AleMcGir

Messaggi Raccomandati:

Oggi è toccata a me!

Ritrovo nel pomeriggio ore 14.30. Giornata non bellissima prima di iniziare è piovuto un pò, giusto per rendere la prova più esaltante! :) La pista della selezione è la Cerrina Race Track, storica per i kart. Per l'evento leggermente modificata con varianti e slalom.

Dopo essermi registrato mi consegnano una busta con maglietta cappellino e adesivo, non male come benvenuto! Foto di rito con mega striscione Rally Italia Talent!

C'era parecchia gente ad attendere il proprio turno, o meglio quando te la sentivi andavi con la prima macchina libera. Arriva il mio turno, visto che tutti facevano i timidi, salgo in macchina con il mitico Renato Travaglia! :idol:

4 giri , di cui il primo di ricognizione per vedere il tracciato e 3 per dimostrare come guidi. Requisiti principali:

-come usi il volante, posizione mani

-traiettorie, come freni e come accelleri

-e la costanza, la velocità pura non interessa.

Le auto cortesemente messe a disposizione sono tutte Fiat 500 1.2 in allestimento lounge. Devo confermare quanto detto già da molti di voi, funziona veramente bene! Seppur non sia un'auto da usare con coltello fra i denti, si difende veramente bene! La taratura dello sterzo non è affatto male si riescono ad impostare belle traiettorie.

Ho trovato solo il pedale dell'acceleratore infinitamente lento e privo di feedback reale, forse sono abituato bene alla mia che è ancora meccanico con cavo.

Dunque niente da sottolineare durante i giri fatti, solo alcune indicazioni come: stringi prima così esci più veloce e vai vai aumenta la velocità, ancora ancora (alla faccia che non interessava la velocità :lol:). Risultato in una variante veloce ho inserito due volte con l'auto di traverso :lol:

Grande soddisfazione rientrato in pit lane per i complimenti di Travaglia. :D Al momento dei saluti mi fà: aspetta ancora un attimo lì che fai ancora qualche giro con un altro pilota! Io ovviamente non potevo che non accettare: certo certo!

Aspetto cinque minuti e mi chiama Piero Longhi. Comandi arrivo! Faccio 2-3 giri anche con lui, in questo caso più silenzioso non mi ha detto praticamente nulla. Anzi ad un certo punto gli faccio: dimmi tu se devo fare qualcosa in particolare, correggere ecc. Nono vai tranquillo...vai vai vai.

Nel complesso è stata una bellissima esperienza, ho avuto la possibilità di testare brevemente la 500 ed è veramente un gran bel mezzo ma soprattutto è stato un piacere conoscere due pezzi grossi del rallysmo italiano come Travaglia e Longhi!

Speriamo di continuare questa esperienza :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 79
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Bravo Mich, sicuramente e' stata un'esperienza unica! In senso buono ti invidio! ;) Travaglia e Longhi sono ottimi piloti che hanno dato tantissimo alla specialità sicuramente per te sarà un'ottimo ricordo e un'esperienza fantastica che ti porterai dietro per un bel pezzo!!! ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

1982309_534577443325552_2005363473_n.jpg

1012134_534577139992249_1451015688_n.jpg?oh=189fd98de1903ec49608a0b9b167f1a5&oe=539C4AEE&__gda__=1404518576_9c89b6ed3a34ffc8e37297ed905ba26b

mich_ si avvia a salire in auto ;)

Rally Italia Talent - Piemonte - Day 1

Grazie Ale, io non riesco più a caricare le foto con imageshack:(r

Bravo Mich, sicuramente e' stata un'esperienza unica! In senso buono ti invidio! ;) Travaglia e Longhi sono ottimi piloti che hanno dato tantissimo alla specialità sicuramente per te sarà un'ottimo ricordo e un'esperienza fantastica che ti porterai dietro per un bel pezzo!!! ;)

Miiiii Andre un appassionato come te non poteva mancare ad un evento simile, non tanto per guidare vincere ecc, ma per conoscere questi pilotoni qui! :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi è toccata a me!
...e stamattina a me... Sono arrivato di buon'ora (8.30 puntuale), perchè causa impegni dovevo liberarmi il prima possibile, infatti subito dopo la "verifica", ho avuto solo il tempo di un caffè, poi è toccato a me...

Sono salito in auto con Piero Longhi, persona di squisita gentilezza, con cui ho parlato del più e del meno per tutti i 4 giri... come era richiesto non ho cercato la velocità pura, ma non sono andato nemmeno a passeggio come ho visto fare da diversi nel turno precedente al mio... non ho idea se il fatto che non abbia guidato concentrato con il coltello fra i denti possa risultare deleterio per il risultato finale, ma io mi sono divertito, ed ho imparato più in quei 4 giri seguendo i consigli di Longhi, che in anni (decenni) di patente... ed in fondo era lo scopo principale della giornata....

Qualche parola sulla 5oo: ho usato una delle due nere... aveva all'attivo 20k Km, ma la frizione sembrava avesse fatto le guerre puniche.... poco male: dopo aver messo la 2° appena partito non ho più cambiato... è un circuito da "monomarcia"... :lol:

Lo sterzo della 5oo, che su strada trovo sia sufficiente, tendente al buono, in pista naturalmente svela tutti i suoi limiti (e non sono sicuramente abituato a sterzi da Lotus!)... il 1.2 invece mi ha stupito (un'altra volta): assolutamente adeguato per il tipo di tracciato (vabbè) e per il tipo di prova.... poi sarà che guido motori Fire in tutte le sue declinazioni (1.0, 1.1, 1.2 €2, €3, €4 ed €5) da vent'anni, quindi sono, diciamo, "abituato" al suo modo di portare in giro l'auto....

Ah... la posizione di guida non è certo l'ideale (soprattutto causa sedile troppo alto, ma questo si sà da una vita....)

Foto del "paddock"...

050420145618_zpsa4a626c5.jpg

050420145619_zps40aa3f3a.jpg

050420145621_zps3ca7e6a1.jpg

Foto "carcerata"...

050420145624_zpsf6f218b8.jpg

...e comunque, arrivato a casa, ad aspettarmi c'erano una carriola, un tridente ed un mucchio di erba tagliata.... altrochè sogni iridati.... :lol:

---

Modificato da AndreaB

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Si sono d'accordo il 1.2 è più che sufficiente per questo tipo di prove, anzi è proprio con un mezzo del genere che viene messo in risalto il "talento" che uno può avere. Perchè non è facile far andare veloce, e a far scorrere fra le curve strette di un kartodromo , una 500 con velleità turistiche.

Su facebook si leggere spesso: Ah ma con la 1.2 ci fanno girare? Ma non và avanti!! Che M! :disp2:

Ieri ho chiesto ad uno dei responsabili, quello che teneva la scatola nera con i voti. Le auto sono sempre le stesse da quando hanno iniziato le selezioni regionali, quindi solo ed esclusivamente pista!! Vengono ovviamente trasportate con la bisarca. C'è da dire che reggono bene considerando che vengono trattate male. Le gomme andranno via come il pane. Ho notato che quasi tutte erano gommate nuove davanti e "vecchie" dietro.

Confermo anch'io è un tracciato tutto da seconda praticamente, salvo sul rettilineo del traguardo che appoggiavo la terza.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.