Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Sinceramente mi cogli un po' impreparato riguardo quest'argomento!Non mi sono mai interessato più di tanto anche se questo tipo di problema ha assunto un' importanza notevole nel campo automobilistico!E fino ad ora non ho fatto nessun esame al riguardo!(Sono iscritto alla facoltà d'ingegneria,meccanica ovviamente,al politecnico di Bari!)

Cmq,a parte queste considerazioni,penso che un telaio costituito da un solo tipo di materiale (acciaio piuttosto che alluminio)ovviamente è più facilmente riciclabile (e penso anche meno costoso ma non vorrei dire una fesseria!) dato che non si pone il problema di separare i vari tipi di materiale.Nel caso invece di parti costituite da materiali differenti,la soluzione adottata penso sia la seconda da te elencata:infatti dopo aver compattato il tutto,avviene la separazione dei vari materiali (ma non so con quale meccanismo!)e successivamente c'è il processo di fusione!Non credo che la separazione avvenga dopo la fusione in base alle proprietà chimico-fisiche dei materiali:secondo me sarebbe troppo costoso sempre se fattibile!Però ripeto,non ne so molto al riguardo quindi potrei aver detto delle cazzate!Se qualcuno di questo forum è più ferrato sull'argomento potrebbe darci delle spiegazioni!

Ma mi sono chiesto anche un'altra cosa riguardo queste due tipologie di telai:è più costoso un telaio completamente di alluminio oppure uno misto fatto da materiali meno costosi (acciaio altoresistenziale per l'abitacolo)e da altri più pregiati (alluminio per le altre parti)?

P.S.Copco ho letto il tuo post sul VVA e UniAir:complimenti :D !E' chiarissimo e poi riguarda un argomento che mi interessa tantissimo e su cui non avevo molte notizie:ero arrivato addrittura a confonderlo con un variatore di fase più evoluto ma ho visto che si tratta di qualcosa di molto,molto più evoluto!Non avevo nessun dubbio sulle capacità degli ingegneri del CRF!Quelli che non erano all'altezza erano gli uomini del marketing!Ma ora qualcosa è cambiata (vedi pubblicità del 1,3 m-jet!)!

Inviato
P.S.Copco ho letto il tuo post sul VVA e UniAir:complimenti :D !E' chiarissimo e poi riguarda un argomento che mi interessa tantissimo e su cui non avevo molte notizie:ero arrivato addrittura a confonderlo con un variatore di fase più evoluto ma ho visto che si tratta di qualcosa di molto,molto più evoluto!Non avevo nessun dubbio sulle capacità degli ingegneri del CRF!Quelli che non erano all'altezza erano gli uomini del marketing!Ma ora qualcosa è cambiata (vedi pubblicità del 1,3 m-jet!)!

Sì, sul Multijet ho visto la pubblicità proprio oggi pomeriggio per la prima volta. Qualcosa comincia a muoversi. Fiat fa dell'ottima ricerca che a volte trasferisce poi nei prodotti: a mio avviso deve finalmente imparare a venderla direttamente al cliente attraverso la pubblicità.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.