Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

BMW M4 2014

quanto ti piace la BMW M4 2014? 61 voti

  1. 1. quanto ti piace la BMW M4 2014?

    • • Molto
      45
    • • Abbastanza
      10
    • • Poco
      6
    • • Per niente
      1

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Porca troxx!

E da tempo che un'auto non mi faceva restare a bocca aperta. Sembra gonfiata con gli steroidi

  • Risposte 84
  • Visite 23.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato

La linea comunque mi sembra compiuta al di là delle preferenze estetiche. Certo che qualche neo lo si può trovare sempre e comunque ma sono ben altre le auto verso le quali accanirsi esteticamente.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

I paraurti ant e post sono da denuncia, così come il colore.

vgD3FqM.jpg

Prendo la liscia con il pacchetto M sport, grazie.

Inviato

In effetti i paraurti meno lisci stonano ma è proprio a voler trovare il pelo nell'uovo, IMHO.

Inviato
Peccato non sia anche piu tamarra....varie preferito l' estrattore nero, bello grezzo.

Io un paio di lame rotanti ed i missili a ricerca di calore...... per tacer di un mega adesivo " M-POWERRRRRR " cromato ad altezza fiancata.....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Io un paio di lame rotanti ed i missili a ricerca di calore...... per tacer di un mega adesivo " M-POWERRRRRR " cromato ad altezza fiancata.....

nein, mi sarei accontentato di una versione moderna sulla falsariga di questa

BMW-M3-E30-003.jpg

da vedere una probabile CLS o evoluzione xxxx

:§

Inviato
Peccato non sia anche piu tamarra....varie preferito l' estrattore nero, bello grezzo.

molto curioso on circa I dati tecnici.

nein, mi sarei accontentato di una versione moderna sulla falsariga di questa

da vedere una probabile CLS o evoluzione xxxx

:§

La nuova BMW M3 rinuncia al suo superbo motore V8, per ritornare alle origini: 6 cilindri in linea.

Sì, ma questa volta con la “fata turbina” a dargli una mano.

3 litri, 431 CV di potenza massima disponibile a 5’500 rpm (tranquilli può allungare sino a 7’500 rpm) ed una coppia di ben 550 N m ad appena 1’850 rpm. Praticamente un propulsore con una “schiena” di coppia tutta rivolta ai medi-alti regimi.

Il nuovo 6 cilindri S55 è strettamente derivato dall’attuale N55 TwinScroll con tecnologia TwinPowerTurbo di BMW, ma è stato – ovviamente – rivisto dai tecnici Motorsport per dargli quel “quid” (quid=sorrisi ebeti in più) in più che ci si aspetta da una vettura del reparto corse di Monaco.

Se poi, volete immedesimarvi in Bellof, avrete a disposizione l’ottimo DKG a 7 marce che vi permetterà di coprire un classico 0-100 km/h in appena 4.1 secondi (salgono a 4.3 con il cambio manuale).

La velocità massima è limitata a 250 km/h, ed i consumi medi delle vetture si attestano tra gli 8,3 ed 8,8 litri/100 km.

Direi che già da queste prime righe possiamo ben sperare. Ma c’è dell’altro: una drastica riduzione della massa.

La nuova BMW M3 pesa ben 83 kg in meno della berlina precedente (la stessa cifra è stata limata anche dalla M4 Coupè, rispetto alla M3 Coupè, ndr), grazie all’ausilio massiccio di fibra di carbonio che ha interessato il vano motore, il baule, il tetto e l’albero di trasmissione. Mentre per la riduzione delle masse non sospese, si sono scelti dei componenti in alluminio forgiato.

Il reparto frenante sarà disponibile anche con un nuovo impianto con dischi in Carboceramica.

Non abbiamo ancora modo di avere una scheda tecnica completa e/o una fotogallery che dia ancora più forza a tutte queste innovazioni tecniche, ma continuate a seguirci, anche perchè abbiamo già novità per il Salone di Ginevra di Marzo, dove la BMW M3 verrà nuovamente stravolta. Le belve son tornate…

Ah…dimenticavo. Il prezzo. Per la Germania (IVA 19%) abbiamo un prezzo di partenza di 71’500€ per la M3 e 72’200€ per la M4 Coupè

Via BMWNews.it

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.