Vai al contenuto
  • 0

Auto per tragitti brevi - medi, seg. B o C


vindhler

Domanda

Salve a tutti,

è arrivato il momento di cambiare la mia vecchia Lancia Y 1.2 del '96 e lasciare il volante della Lybra 1.6 a gpl di mio padre, ma il budget a disposizione non è dei migliori. Pensavo di non andare oltre quota 8000/8500 € per un'auto usata, e di poter sforare i 10.000 € solo per una km0 o nuova con offerta supervantaggiosa.

Utilizzo che ne farò: per motivi personali e di lavoro percorro circa 60km al giorno durante la settimana, il che sommando qualche uscita nel weekend (difficilmente oltre i 400km), varie ed eventuali può portare ad una percorrenza annua tra i 20.000 e i 30.000. Non pochissimi.

Non ho famiglia ma potrei averla tra due o tre anni, e l'auto spero di poterla usare anche fino a 10 (a meno che nel frattempo lo stipendio non si gonfi un po' :mrgreen:).

Il mio stile di guida non è alla Fernando Alonso né stile nonnina, sono tranquillo ma qualche volta pigiò un po' di più. Una macchina con uno stile moderatamente sportivo mi garberebbe, vorrei qualcosa con un motore al quale non si debba tirare il collo ad ogni sorpasso, assemblaggi e interni curati decentemente

I miei genitori hanno auto a gpl da quasi 20 anni, ci siamo trovati abbastanza bene anche se con la Lybra qualche grattacapo l'abbiamo avuto. Anche per evitare problemi con iniettori, centraline, cilindri che vanno a 3, irregolarità di erogazione etc. pensavo quasi di passare al diesel: a conti fatti, mi sembra, il costo del carburante non è molto superiore e al momento dell'acquisto mi risparmio un bel po' di soldini sull'installazione del gpl aftermarket. Le auto con gpl "della casa" che stavo considerando, Punto, Bravo e Corsa, mi sembra abbiano motori con un po' troppo poco brio.

Auto che sto esaminando adesso:

Fiat Punto: usata o km0. Interessanti i MJT a 85-90CV, non so se c'è un benzina valido da trasformare a gpl. Mi piace anche se è un segmento più in basso rispetto alla Lybra alla quale sono abituato.

Opel Corsa: usata o km0. Leggo che l'80CV a gpl è moscetto, e in generale c'è più gente che si lamenta della vettura rispetto alla Punto. Seconda scelta.

Opel Astra: usata. Mi piace molto come stile, ma il 1.4 90CV benzina parrebbe un polmone e del 1.7 TD Isuzu leggo piuttosto male.

Fiat Bravo: usata. Esteticamente mi è sempre piaciuta. Il 1.4 T-Jet 120CV a gpl dovrebbe andar bene per i consumi e le prestazioni, ma con tutte le incognite dell'impianto a gas. Leggo un gran bene dei 1.6 MJT, che non dovrebbero farmi spendere molto di più. Al momento questi sono in pole position.

Ford Focus: usata. Auto che non mi dispiace, ma i benzina iniezione diretta convertiti a gpl sono fuori discussione, e i turbodiesel non credo siano all'altezza dei Fiat. Seconda scelta rispetto a Bravo.

Honda Civic: usata. Esclusi gli ottimi VTEC che pare digeriscano poco il gpl, mi sembra che anche i td della vecchia serie fossero molto buoni. A trovarne di Civic sull'usato...

Lancia Delta e Alfa Giulietta: usate. Mi piacerebbero, ma costano comunque troppo :pen:

Altre non me ne vengono in mente, e comunque mi sembra di aver citato le più facili da trovare.

Mio padre è un meccanico vecchio stampo che fino a un po' di annetti fa era anche autoriparatore FIAT, chiaramente per una questione di costi di gestione e manutenzione mi indirizza sulle auto del gruppo di Torino (con le quali ci siamo sempre trovati piuttosto bene, alla fine). Francesi e tedesche abbastanza escluse.

Che ne pensate? Consigli? :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Signori, se risolvo il problema della modalità di pagamento prendo la Punto Evo del 2011. E' che il finanziamento proposto, 5000€ di rate per 4000€ finanziati, non mi convince affatto. Online (aziende note e arcinote) ne ho trovati da 4300€ spalmati in 24 mesi (che mi sono ampiamente sufficienti) o 4400€ su 36, ora non capisco se questi nascondano altre spese accessorie...

Il pagamento "tutto e subito" potrei anche farlo, ma poi per qualche mese sarei un po' a corto di liquidi, che non si sa mai, posson sempre servire :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

L'ho assicurata e finalmente posso circolare.

Motore e meccanica SEMBRANO in ottimo stato. Il 75cv spinge veramente con vigore e fluidità, non ha difficoltà a riprendere e fare sorpassi, anzi. Devo dire che questa è una piacevole sorpresa, dalla prova pre-acquisto mi era parso meno prestante.

Per essere il primo diesel della mia vita mi trovo bene: devo solo prendere le misure al leggero turbo lag, perché per riprendere col benzina ero abituato a schiacciare il pedale un po' di più mentre adesso quando entra la turbina la macchina parte a scheggia :D

Sterzo, cambio, freni e sospensioni fanno egregiamente il loro lavoro senza fastidi di sorta.

Le spiacevoli sorprese sono legate più che altro a cose taciute dal venditore: il cerchio anterorie sinistro è leggermente ma visibilmente ammaccato, e la gomma perde un po' di pressione. Inoltre lo specchietto sinistro è bloccato con una vite non sua, e la regolazione elettrica non funziona. Pretenderò che mi vengano sostituiti entrambi.

L'auto poi non è stata lavata a fondo prima della consegna, tantomeno negli interni (sul bracciolo sinistro ci sono tracce di unto :vomit: che non avevo notato). Ci passerei sopra se fosse un catorcio del 1995, ma su una Evo venduta come "praticamente nuova" non va per niente bene.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho sbattuto i pugni e ho ottenuto che mi vengano sostituiti cerchio e specchietto con pezzi nuovi.

E un set di tappetini nuovi, mi pare il minimo, perché l'auto mi è stata consegnata con quelli già usurati dal precedente proprietario.

Diciamo che non consiglierò a nessuno questo venditore, per quanto amico di mio padre e della buonanima del nonno, ma è stato uno di quei casi in cui le cose fatte "all'amicizia" vengono sciatte e approssimative invece che - se possibile - ancora più precise e professionali di quanto già normalmente dovrebbe essere.

L'auto sui primi tragitti casa-lavoro sta viaggiando sui 23km/l di CDB, ad andature moderate intorno ai 90-100 e un paio di tiratine per testare i limiti del codice. Sono assai soddisfatto del motore e della meccanica, uniche pecche un paio di rumorini di plastiche vibranti che partono intorno ai 70km/h e non riesco ad individuare con precisione. Forse il pannello della portiera destra...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Appena scoperta una plastica rotta, sul poggiapiedi della porta posteriore destra. Un bel buco, si nota più che altro a portiera aperta.

Sarà anche una stupidaggine da riparare, ma mi girano ancora di più le scatole...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

alla fine i difetti che hai notato sono delle piccolezze di per sé, non costosissime da riparare, però il venditore poteva prendersi la briga di ripristinare l'auto prima di consegnartela ed eventualmente fare una perizia più accurata in sede di valutazione col precedente proprietario.. mi rifiuto di credere che un commerciante di auto non faccia profonde ispezioni prima di ritirare un usato

Se poi ci aggiungi che è un amico di tuo padre e tuo nonno (fattore che contribuisce a darti più fiducia e certezza) beh.. alla faccia dell'amicizia e della fiducia..

L'importante è che adesso ti ripari i difetti senza fare storie

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.