Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Clio sporter: 900 benzina o 1.5 diesel??!?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

si che poi vorrebbe dire alla mal pagata cambiare l'olio una volta l'anno. cioè con 40 euro si cambia l'olio :-)

Comunque sono davvero titubante, probabilemnte andrò sul 900 tce sprando che sia "gasabile" caso mai cambiassero le mie esigenze. cioè se tra 3 anni invece di 10 mila km ne farò 20 mila sul misto non vorrei dover cambiare auto anche perchè per me 15 mila euro sono davvero molti soldi

Modificato da Paolo83

  • Risposte 41
  • Visite 8.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Paolo, se vai dai concessionari autorizzati la 100 € la prendono.. Perché cambiano anche il filtro.

Il discorso è questo: ora avere un auto diesel ed utilizzarla per brevi tragitti è come avere un cane.

A volte la rigenerazione parte o quando arrivi a lavoro o quando arrivi a casa. Dura in genere dai 7/8 minuti a regimi allegri a più di 15 minuti. Poi ogni casa ha il proprio DPF: alcuni lavorano meglio, alcuni peggio.

Sul tuo 1.5 i tecnici Renault hanno fatto un ottimo lavoro e non sembra avere troppi problemi, però io comunque lo escluderei dalla tua scelta.

Alla fine per 10.000 km un benzina è molto più sensato, sull'affidabilità del Tce basta che stai attento a freddo e dopo lunghe galoppate far raffreddare gradualmente la meccanica.

Quindi non fare calcoli a favore del diesel; noi facemmo il tuo stesso ragionamento quando prendemmo l'Astra. Per 900 € in più prendo il diesel.

Poi ho scoperto che tra assicurazione, tagliandi, e problemi al DPF fino ad ora ho quasi raggiunto quella cifra. In 3 anni.

Il vantaggio del diesel lo trovi esclusivamente nei lunghi trafitti(150 km in su a velocità costante).

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Quoto, anche perchè non è che la rigenerazione decidi tu quando farla.

Certo, poi magari mi vieni a dire "eh casso con 60 € di gasolio ho girato 3 settimane" poi magari ne spendi 400 in più tra bollo / assicurazione / tagliandi.

Io sono nella tua stessa situazione, ho cambiato la mia punto evo (1.4 Turbo multiair) causa arrivo della pargoletta. Alla fine abbiamo trovato una Meriva ad un prezzo eccezionale, rigorosamente usata perchè buttare soldi sul nuovo ora come ora non mi va.

Ho escluso a priori la versione aspirata da 100cv, mi sono buttato sul 1.4T 120, anche perchè i consumi sono uguali, se non migliori per il modello da 120 in alcuni frangenti, e poi perchè non volevo ritrovarmi con un auto che ogni due per tre rimane ferma in concessionaria per spurgare il FAP/DPF

Inviato

Paolo ho qui davanti i dati di consumi rilevati da Quattroruote della Clio Sporter 0.9 Tce.

Un ciclo piuttosto severo, infatti da gennaio 2014 il ciclo è meno impegnativo.

Dunque:

Città: 14,2 km/l

Statale: 15,9 km/l

Autostrada: 13,1 km/l

Imho, gran bel risultato. Ho anche i dati della 1.5 dCi ma non vorrei farti cambiare di nuovo idea!

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
  • Autore
Paolo ho qui davanti i dati di consumi rilevati da Quattroruote della Clio Sporter 0.9 Tce.

Un ciclo piuttosto severo, infatti da gennaio 2014 il ciclo è meno impegnativo.

Dunque:

Città: 14,2 km/l

Statale: 15,9 km/l

Autostrada: 13,1 km/l

Imho, gran bel risultato. Ho anche i dati della 1.5 dCi ma non vorrei farti cambiare di nuovo idea!

ah ah

dai mettili i dati del diesel.

tra l'altro girando in città per pochi km quindi con motore freddo probabilmente il diesel consumera il doppio di quello che stai per scrivere

scusa, su che numero di quattroruote trovi la prova della sporter?

Inviato

Allora maggio 2013.

Ecco i dati del diesel:

Città: 16,9 km/l

Statale: 18,6 km/l

Autostrada: 14,4 km/l

Mia interpretazione: Ottimista in cittá, pessimista in autostrada! Io invertirei i dati di città ed autostrada.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
..tra l'altro girando in città per pochi km quindi con motore freddo probabilmente il diesel consumera il doppio di quello che stai per scrivere

scusa, su che numero di quattroruote trovi la prova della sporter?

Al contrario, a motore freddo il Diesel consuma meno, in propozione, del benzina, i motori a benzina, escludendo quelli a iniezione diretta, devono essere arricchiti come miscela benzina/aria per evitare che le particelle di benzina che aderiscono al collettore freddo smagriscano eccessivamente la miscela.

Il diesel da freddo consuma poco più che a caldo, c'è un maggiore rischio che si rovini e si intasi il DPF/FAP o che, se usato in modo improprio, provochi danni più gravi.

Il diesel consuma di più in città durante le rigenerazioni, che usando la vettura per brevi tragitti avviene più frequentemente.

P.S. vedendo i dati postati da Gianlu96 la differenza di consumo è confermata in 3Km/l, come avevo ipotizzato.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

@gianlu96 grazie mille

beh ma in città la differenza è di soli 3 km/l stando a questi dati. pensavo di +. su 10.000 km annui sono 300 euro di differenza. togliamo la differenza dell'assicurazione di 70... sono più tranquillo

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Al contrario, a motore freddo il Diesel consuma meno, i motori a benzina, escludendo quelli a iniezione diretta, devono essere arricchiti come miscela benzina/aria per evitare che le particelle di benzina che aderiscono al collettore freddo smagriscano eccessivamente la miscela.

Il diesel da freddo consuma poco più che a caldo, c'è un maggiore rischio che si rovini e si intasi il DPF/FAP o che, se usato in modo improprio, provochi danni più gravi.

Il diesel consuma di più in città durante le rigenerazioni, che usando la vettura per brevi tragitti avviene più frequentemente.

questo giusto per confondermi di +?!? :-) ma in città con che frequenza rischio di avere la rigenerazione (in km). e durante la rigenerazione siamo sui 10 al litro di consumo?

Inviato
..questo giusto per confondermi di +?!? :-) ma in città con che frequenza rischio di avere la rigenerazione (in km). e durante la rigenerazione siamo sui 10 al litro di consumo?

:mrgreen:

Per la frequenza non saprei, non conoscendo ne i percorsi ne l'auto.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.