Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto: Monovolume o berlina spaziosa ?

Featured Replies

Inviato

Beh si quello sicuramente, devi valutare se lo spazio della leon è sufficiente per le tue esigenze oppure se è meglio la meriva.. in ogni caso fai una prova su strada per entrambe così vedi quale ti senti meglio.. per la visibilità della leon puoi ovviare un po con i sensori di parcheggio..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 29
  • Visite 4.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Anch'io direi che meriva col 1.4t 120cv è una scelta saggia! Se vuoi un po' più di spazio c'è la 500L il 1.4tjet!

Da non sottovalutare la promo della Citroen c3 Picasso: €12.990 per l'allestimento seduction benzina o gpl o diesel! Andrei di diesel e buonanotte al secchio!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
  • Autore
Anch'io direi che meriva col 1.4t 120cv è una scelta saggia! Se vuoi un po' più di spazio c'è la 500L il 1.4tjet!

Da non sottovalutare la promo della Citroen c3 Picasso: €12.990 per l'allestimento seduction benzina o gpl o diesel! Andrei di diesel e buonanotte al secchio!

grazie del suggerimento ma la C3 Picasso non la posso digerire esteticamente, e dire che in passato ho già avuto 2 citroen, secondo te la 500L con il 1.3 multijet può andare ? Come cavalli è un po' scarso ma mi sembra che sia la versione più venduta ...

Inviato

beh, la 500l è pesante e il 1.3 multijet lo vedo più adatto su una punto.. secondo me faresti meglio a scovarne una col 1.6 105cv che è già più sciolta

però fai pochi km per un diesel.. non è molto conveniente a meno che tu trova un offerta allettante con un sovrapprezzo limitato rispetto al benzina

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

io l'ho guidata parecchio la 500L col 1.3 mjet ed a mio parere il motore è adeguato . Non soffre molto neppure a pieno carico, anche se, ovviamente, accelerazioni e riprese devono essere decise. E consuma anche abbastanza poco ( in Autostrada a velocità codice 20 km/litro ). Certo se viaggi spesso o quasi sempre a pieno carico ed in montagna meglio il 1.6 , ma se l'uso è prettamente di pianura, anche il 1.3 può andar bene.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

aggiorno questo discussione perchè non ho ancora preso una decisione:

ho provato la 500L trekking ed è veramente molto comoda, spaziosa e curata negli interni, purtroppo il motore 1.3 multijet non l'ho trovato molto soddisfacente mentre con il 1.4 Turbo incomincia a salire sia come prezzo che come costi di gestione. La soluzione giusta potrebbe essere il 0.9 twinair da 105 cv se riesco a fidarmi di questo piccoletto. Inoltre la macchina non è molto lunga e potrei parcheggiarla agevolmente nel box.

poi ho fatto un test con la Ford C-Max, ho potuto provare una versione Titanium 1.6 tdci da 115 Kw, anche qui la vettura è molto comoda, in apparenza solida e sicuramente più stabile della 500 L ma non mi ha convinto molto ne come interni, nè come linea esterna. Non c'è niente che non mi piace in particolare ma nell'insieme sa un po' di vecchio.

A questo punto sfogliando varie riviste e siti ho notato che il nuovo Nissan Qashqai DIG-T 115 (Turbo benzina a 3 cilindri da 115 cv) pur appartenendo ad un altra categoria è sorprendentemente simile per motorizzazione e dimensioni al C-Max ecoboost 1.0 e allora ho pensato che pur non essendo un monovolume ne potrebbe svolgere la funzione. Secondo voi c'è molta differenza tra le 2 vetture ?

in alternativa potrei prendermi un Qashqai 1.5 DCi usato con pochi chilometri tipo questo : Auto usate: Nissan, Qashqai, 1.5 dCi DPF Acenta AutoScout24 pagina di dettaglio

Inviato

ti serve per forza la versione trekking? a me sembra un aumento inutile di prezzo, quella "liscia" va bene per l'uso di tutti i giorni

beh il 1.4 turbo è già più adatto alla 500L, il TA 105cv è uscito da poco e dovresti fare un po' da cavia, ma l'85cv non è inaffidabile..

quindi il cmax non ti ha convinto.. peccato, mi sembra moderno e ben costruito con un buon rapporto qualità prezzo..

il QQ costa già di più rispetto a 500L e cmax e consuma di più.. quello che hai linkato non è un buon affare perché a 20000 (o forse meno) trovi qualche fondo di magazzino della serie precedente (e a sto punto è meglio cmax..)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

C-max e QQ appartengono al segmento C,la prima come monovolume,la seconda come crossover..la 500L invece è un monovolume di segmento B,anche se come abitabilità è spazi è vicina al seg.C.

La trekking è molto carina esteticamente ed il twinair da 105cv potrebbe fare al caso tuo,cerca di provarlo;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

magari a qualcuno interessa come è andata a finire ... confortato dai pareri del forum ho ordinato una Seat Leon 1.2 TSI Style con fari full-led e sensori di parcheggio.

L'arrivo è previsto entro un paio di mesi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.