Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat 0.9 Twinair, 1.2 Benzina o 1.2 GPL per 8000-12000 km all' anno?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Se l'autobus costa ancora meno, non ci sono ragioni per non continuare a utilizzarlo. :)

Per quanto riguarda l'auto, come sono distribuiti quegli 8-9.000 km? Se farai pochi tragitti medio-lunghi su strade scorrevoli, vedrei bene il Twinair su Punto (con il non secondario vantaggio della 6a per l'autostrada), posto che comunque tutti le combinazioni modello-motore che stai considerando sono in grado di farti viaggiare serenamente. Se però l'utilizzo sarà prevalentemente urbano e spezzettato, io rimarrei decisamente su un un classico e affidabile FIRE 1.2/1.4, meno sensibile a impieghi gravosi rispetto a un turbo downsized, e complessivamente più economico da mantenere.

Per quanto riguarda la RCA, contando il fatto che ormai la cilindrata è lungi dall'essere l'unico parametro (e per di più 0.9 e 1.2 sono piuttosto vicine), e che il Twinair pagherebbe qualcosina in più di bollo, non mi aspetto grossi vantaggi dallo 0.9.

Quegli 8000-9000 km sono distribuiti su strade non sempre scorrevoli, perchè sono strade che portano alle scuole superiori (quindi decine di autobus e centinaia di macchine che fanno la mia stessa strada)... Infatti, d'estate vai tranquillo e non incontri tante macchine, invece, nei giorni di scuola può darsi che si formino delle code...

P.S. L'autobus lo utilizzavo solo per cose al di fuori del lavoro, e solo in certi periodi...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Se fosse il 16v (80cv) non avresti grosse differenze di bollo visto che il bicilindrico ha 85 cv a meno che sia il 105cv ma non ricordo se punto lo monta quest ultimo. Ma dalla cifra del km0 suppongo sia l'85.

9500 mi sembra un buon prezzo.

Sì, si parla dell'85...

  • Risposte 36
  • Visite 10.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La Gpunto è - anche se ormai vetusta - un'ottima macchina, che purtroppo FCA ha deciso di non sostituire e di lasciarla morire, rimpiazzandola - pare - con una niova versione della 500 a 5P....vedremo. l'attuale, dicevo, è un'ottima scelta e il TA garantisce costi contenuti e discreta piacevolezza di guida e dato che la Gpunto non è proprio piccolina forse il 105cv è ol più adatto a consumare meno nella media dell'utilizzo (anche se credo che l'85cv vada comunque bene).

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore
se prendi una panda l'1.2 può bastare, ma se vai spesso in autostrada ed extraurbane decisamente il twinair. nel caso della punto prenderei l'1.2 solo se ne fai un'uso prettamente cittadino visto che sarà lenta, ma a quel punto meglio la panda.

Beh, quelle che percorro sono strade per la maggior parte extraurbane... D'estate arrivo a fare 17,9 km/l, invece nelle altre stagioni faccio 16,1 km/l... (Questi dati li ho presi dal computer di bordo, non so se siano tanto affidabili)...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

La Gpunto è - anche se ormai vetusta - un'ottima macchina, che purtroppo FCA ha deciso di non sostituire e di lasciarla morire, rimpiazzandola - pare - con una niova versione della 500 a 5P....vedremo. l'attuale, dicevo, è un'ottima scelta e il TA garantisce costi contenuti e discreta piacevolezza di guida e dato che la Gpunto non è proprio piccolina forse il 105cv è ol più adatto a consumare meno nella media dell'utilizzo (anche se credo che l'85cv vada comunque bene).

Di Grande Punto km 0 (1.2) ne trovi in giro ancora a 7900 euro...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Benvenuto, visto il tuo chilometraggio annuo e visto che consideri la Panda GPL, direi di prendere la Panda 1.2 benzina, oppure la Punto con lo stesso motore.

In effetti, pensavo di prendere un 1.2, ma lo 0.9 mi incuriosiva per il fatto dell'assicurazione, (sono 11 cavalli fiscali a differenza di 14) visto che sono ancora nella fascia in cui le assicurazioni fanno pagare di più...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

fai pochi km per rendere conveniente un diesel o gpl o metano, per cui starei sul benzina

Opterei per la punto che è più confortevole e "macchina" della panda, scegliendo il motore 0.9 TA che la rende scattante tenendo bassi i consumi. Il 1.2 sulla punto rimane moscio

Sull'ultima affermazione sono d'accordo :)

Con la Punto 1.2 attuale faccio fatica a fare i sorpassi

Inviato

Se trovi moscio il 1.2 sulla tua attuale punto e,vai sul twinair senza neanche pensarci:)...tra punto e panda,direi la prima,viene via agli stessi prezzi ed è di un segmento superiore,con tutti i pro che ne conseguono(se le dimensioni esterne non sono un problema),tra l'altro a differenza di panda ha la 6a marcia.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
Evita GPL, Metano o Diesel, troppi pochi km, lo 0.9 Twinair dicono che è un motore divertente con buonissimi consumi, ovviamente non aspettarti quelli di un diesel...

Certamente non mi aspetto le prestazioni di un diesel :D

Ma almeno un pochino migliori del 1.2, quello sì

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Se trovi moscio il 1.2 sulla tua attuale punto e,vai sul twinair senza neanche pensarci:)...tra punto e panda,direi la prima,viene via agli stessi prezzi ed è di un segmento superiore,con tutti i pro che ne conseguono(se le dimensioni esterne non sono un problema),tra l'altro a differenza di panda ha la 6a marcia.

Beh, passare dai 3 metri e 87 della Punto 1.2 ai 4 e 07 della 0.9 Twinair non sarà tanto un problema... L'unico svantaggio sarà il parcheggio in certi posti... Ma col tempo (se prenderò la Punto e non la Panda) mi abituerò :D

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

non ho mai provato il 0,9 (mi incuriosisce) ma ieri mi hanno dato la Ypsilon Elefantino Cyano (stavolta) col 1.2 da 69 cv e volevo morire in autostrada con condizionatore sorpasso in 5a intorno ai 110... eterno.

Ti dirò, io, da tre anni che ho la patente, non ho MAI provato ad andare in autostrada (e non voglio provarci più di tanto)... Ma credo che con il 1.2 starei sempre sulla corsia di destra, perchè quelli che vanno oltre i 130 orari ti mettono un'ansia pazzesca se vai anche solo per un momento nella corsia di sorpasso...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

ØØØ vi voglio ringraziare tutti per la vostra disponibilità e i vostri preziosi consigli che terrò a mente!!! Non avrei mai pensato che molte persone rispondessero a questa discussione in così poco tempo!!!

Grazie infinite!!! :D

Aprirò una nuova discussione quando prenderò la macchina... :agree:

Inviato

Il 1.2 in quinta marcia dopo i 120-130 risponde abbastanza bene per fare sorpassi in autostrada tutto considerato, è nell'autostrada trafficata a 100-110 che è snervante, in entrambi i casi consuma parecchio ovviamente. consuma poco invece se stai sui 120 sulla corsia di destra.

Comunque vai sul twinair se prendi la punto, visto che parli di paesi ed extraurbano, l'aspirato era da considerare in caso di utilizzo prevalentemente urbano e percorsi brevi che sollecita di più il motore, e direi anche se prendi la panda meglio twinair visto che ti lamenti dei sorpassi e come peso dell'auto siamo lì.

Inviato
  • Autore
Il 1.2 in quinta marcia dopo i 120-130 risponde abbastanza bene per fare sorpassi in autostrada tutto considerato, è nell'autostrada trafficata a 100-110 che è snervante, in entrambi i casi consuma parecchio ovviamente. consuma poco invece se stai sui 120 sulla corsia di destra.

Comunque vai sul twinair se prendi la punto, visto che parli di paesi ed extraurbano, l'aspirato era da considerare in caso di utilizzo prevalentemente urbano e percorsi brevi che sollecita di più il motore, e direi anche se prendi la panda meglio twinair visto che ti lamenti dei sorpassi e come peso dell'auto siamo lì.

Praticamente per lavoro faccio al giorno 16-17 km di extraurbano e 3-4 km di urbano... Quindi la scelta verrebbe indirizzata allo 0.9...

Inviato
Praticamente per lavoro faccio al giorno 16-17 km di extraurbano e 3-4 km di urbano... Quindi la scelta verrebbe indirizzata allo 0.9...

A sto punto ti consiglierei di andare a vedere quel km0. Se ti allupa e se hai la possibilità , prendila. Caschi in piedi è un' ottima auto ;)

Inviato
Ti dirò, io, da tre anni che ho la patente, non ho MAI provato ad andare in autostrada (e non voglio provarci più di tanto)... Ma credo che con il 1.2 starei sempre sulla corsia di destra, perchè quelli che vanno oltre i 130 orari ti mettono un'ansia pazzesca se vai anche solo per un momento nella corsia di sorpasso...

:shock::shock::shock::shock::shock:

Comunque rimanendo su punto e panda a benzina io non starei a preoccuparmi dei consumi tra 1.2 1.4 o 0.9. Si trovano a prezzi talmente stracciati che con i soldi risparmiati di un buon affare vai avanti per anni a fare la broda. Cerca il miglior affare come optional e del motore non preoccuparti.

PS

Se in autostrada hai paura ad andarci cosa te ne fai del twinair? Non mi venire a dire che non puoi fare i sorpassi sulla statale col 1.2 perchè allora vuol dire che in tre anni di patente non hai ancora capito a cosa serve il cambio.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.