Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

Permettete uno sfogo? L'Alfa faceva le TA, e non andavano bene perché "erano128FIATAlfiatLanfiat" ecc. oggi fanno le Alfa TP e "machelefannoafaretantocostanoeLAGGENTEnonsacheèTP"....:roll:

Io direi, godiamoci questo nuovo corso..... (finché dura....).

Secondo me, la questione non è tanto: trazione posteriore, quadrilateri alti e bassi, servosterzo idraulico/elettrico, 4,7m o 5,3 etc.

Puoi fare un'auto a trazione posteriore, coi quadrilateri e lo sterzo elettrico ed ottenere un'ottima berlina da passeggio con famiglia o puoi fare la GTV.

Non si parte con una lista di specifiche, si parte con una lista di obiettivi, tipo:

1. fare un'auto sportiva;

2. allontanare un po' il fantasma FIAT che aleggia sulle auto;

3. fare in modo che il cliente, quando va a fare la spesa, dimentichi apposta il latte in modo da avere una scusa per risalire in macchina;

4. e così via...

Il cliente valuta i punti qui sopra, e lascia le questioni di trazione, assetto e via discorrendo ai genieri della casa produttrice. Il geniere a sua volta dice "per dare al cliente queste caratteristiche, come la devo fare 'sta macchina?".

Posto che secondo me 159 era già MOLTO avanti nella lista, la futura berlina sembra poter contare anche sulla trazione posteriore. Indipendentemente dal fatto che il cliente sappia o meno dell'esistenza di una cosa come la "trazione", è uno strumento in più che la casa ha da sfruttare. Resta da vedere COME lo farà.

La risposta è semplice: no.

E' un V6. Con un albero motore piatto il motore sarebbe completamente e assurdamente sbilanciato.

Già le bancate a 90° di cui si parla non sono la soluzione ideale. I cicli di accensione fasati a 180° sarebbero una tragedia.

L'auto vibrerebbe come un tagliaerba. SiSi.gif

Ecco: questa cosa mi lascia un po' perplesso.

Capisco che il V6 derivi dal V8 Ferrari, ma non credo che prendano proprio i V8, una sega e taglino via i pezzi di troppo.

Dovendo fare 'sto V6 nuovo, avendone già diversi in casa e godendo di economie di scala col V8 Ferrari pari a ZERO, perché farli a 90°???

Modificato da Ario_

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me, la questione non è tanto: trazione posteriore, quadrilateri alti e bassi, servosterzo idraulico/elettrico, 4,7m o 5,3 etc.

Puoi fare un'auto a trazione posteriore, coi quadrilateri e lo sterzo elettrico ed ottenere un'ottima berlina da passeggio con famiglia o puoi fare la GTV.

Non si parte con una lista di specifiche, si parte con una lista di obiettivi, tipo:

1. fare un'auto sportiva;

2. allontanare un po' il fantasma FIAT che aleggia sulle auto;

3. fare in modo che il cliente, quando va a fare la spesa, dimentichi apposta il latte in modo da avere una scusa per risalire in macchina;

4. e così via...

Il cliente valuta i punti qui sopra, e lascia le questioni di trazione, assetto e via discorrendo ai genieri della casa produttrice. Il geniere a sua volta dice "per dare al cliente queste caratteristiche, come la devo fare 'sta macchina?".

Posto che secondo me 159 era già MOLTO avanti nella lista, la futura berlina sembra poter contare anche sulla trazione posteriore. Indipendentemente dal fatto che il cliente sappia o meno dell'esistenza di una cosa come la "trazione", è uno strumento in più che la casa ha da sfruttare. Resta da vedere COME lo farà.

Ecco: questa cosa mi lascia un po' perplesso.

Capisco che il V6 derivi dal V8 Ferrari, ma non credo che prendano proprio i V8, una sega e taglino via i pezzi di troppo.

Dovendo fare 'sto V6 nuovo, avendone già diversi in casa, e godendo di economie di scala col V8 Ferrari pari a ZERO, perché farli a 90°???

Perchè il V6 pentastar è probabile non sia in grado di reggere i 450-500cv delle versioni top,mentre il blocco closed-deck Ferrari si e derivarlo da esso significa condividere un po' di roba a livello di componenti, progettazione, fluidodinamica, ecc e quindi è più conveniente che partire da zero.

Come dicevo sopra sono curioso di sapere come e chi produrrà il blocco...

Visto ora che oltre ad Audi,anche i vecchi V6 Mercedes(l'attuale M276 è a 60° essendo parente del Pentastar) M112 e M272 avevano un'angolo di 90°,a momenti sono tutti così :lol:, per renderli modulari con i V8.Il contralbero di bilanciamento dovrebbe essere sufficiente ad eliminare le forze di primo e secondo ordine.

Ripeto, siamo sicuri che la parte condivisa sia il basamento e non altro? think.gif

Quello serve:),e comunque già l'attuale 3.0 Pentastar/Ferrari che montano le Maserati condivide parecchie componenti con il V8 Ferrari.;)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

It's no wonder that Italian car-industry is in such a problems when some (Italian) guys constantly bashing it and consider foreign car-makers superior to Italian.

When we are talking about V6 engines 90o nor 60o are ideal. Yes, 60o is more desirable solution but 90o can offer some other advantages like sharing production line with V8 or even V10 (as in Audi's case), somewhat lower center of gravity or place ti install turbochargers/superchargers between cylinder banks.

As I remember Maserati designed and produced one of the first V6 90o engines?

IMO, there is no question about quality of American V6 block and it's one of the best if not the best open deck block in production. Unfortunately it's open deck design is it's biggest issue for higher revving engine than that one in Maserati.

There is question about I4 engines in future Alfa's offerings. They intend to offer 340 HP 2.0 I4 engine while they will not offer similarly powerful V6 engine. I doubt they will offer engine as AMG with its 2.0 turbo, such a kind of engine is not suitable for V6 replacement. The best solution to substitute V6 with I4 powerplant is to offer twincharged engine similar to new Volvo's T6 engine.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho avuto notizie pure io riguardo al V6 a 90° , per quanto sembri una scelta strana, probabilmente i motivi sono il fatto di avere il closed-deck e di poter dire " il motore è derivato da un motore Ferrari" che è sempre una buona pubblicità...

Link al commento
Condividi su altri Social

facciamo semi closed e non ne parliamo più ?

Facciamo che tutta questa storia del V8 Ferrari è partita da una pagina FB che 12 mesi fa diceva che l'Alfa era già stata venduta (in segreto) e che VW aveva la gamma Alfa Romeo pronta?

Link al commento
Condividi su altri Social

It's no wonder that Italian car-industry is in such a problems when some (Italian) guys constantly bashing it and consider foreign car-makers superior to Italian.

When we are talking about V6 engines 90o nor 60o are ideal. Yes, 60o is more desirable solution but 90o can offer some other advantages like sharing production line with V8 or even V10 (as in Audi's case), somewhat lower center of gravity or place ti install turbochargers/superchargers between cylinder banks.

As I remember Maserati designed and produced one of the first V6 90o engines?

IMO, there is no question about quality of American V6 block and it's one of the best if not the best open deck block in production. Unfortunately it's open deck design is it's biggest issue for higher revving engine than that one in Maserati.

There is question about I4 engines in future Alfa's offerings. They intend to offer 340 HP 2.0 I4 engine while they will not offer similarly powerful V6 engine. I doubt they will offer engine as AMG with its 2.0 turbo, such a kind of engine is not suitable for V6 replacement. The best solution to substitute V6 with I4 powerplant is to offer twincharged engine similar to new Volvo's T6 engine.

In my opinion, 90% of voices about ar engines are simply ....voices :)

We know we will have ( for gasoline engine ) a 4l wirh different powers, probably with 2.0 litresisplacement.

and a v6 turbo with 3.0 ( more or less ) dmc displacement, derived by actual pentastar, but with big modifications.

both engines shall have to be produced in the actual lines.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.