Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto Nuova! ..ma quale?

Featured Replies

Inviato

Sulla comodità può avere un senso, anche se per 25/30 km al giorno (idealmente) e tragitti urbani la differenza tra una B moderna (es. 208, Fiesta) e una C probabilmente quasi scompare.

Sulla sicurezza invece imho no, oramai anche gran parte del segmento A/B si comporta assai bene, e meglio di modelli più grossi di una decina d'anni fa. Sotto il profilo sia della robustezza (telaio, materiali), sia della dotazione attiva e passiva (airbag, sistemi elettronici). Con qualche "macchia", ad esempio i soli 4 airbag di Clio (5 stelle EuroNCAP comunque però).

Di certo non "si spostano con il vento" anzi... ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 74
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Alla fine solo una volta al mese si sposta Fuori, per il resto è quasi tutto cittadino, quindi conviene un Benzina anche per lui ( e se c'è l'offerta con il GPL ) OK, perfetto. Diesel non conviene comunque.

La 308 e la Megane non gli piacciono. La focus devo portarlo a fargliela vedere. E l'Astra a Benzina consuma troppo. Mi avete depennato gia un pò di auto grazie :P

Gli avevo detto delle varie alternative come la Clio, Fiesta etc.. ma non è convinto perchè "Queste sono macchinette! Se devo viaggiare voglio una macchina comoda e sicura, no che si sposta con il vento!" .. parole sue. Che non so nemmeno se c'è un vero senso.

Voto anche io per una seg.B a benzina per tuo padre,una seg.C per l'utilizzo cittadino,a meno di particolari richieste di carico e abitabilità,è solo un inutile insieme di fastidi(ingombri maggiori,quindi parcheggi,agilità nel traffico...) e spese in più;)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Mah a volte le."convinzioni" sono dure da "abbattere".

Quindi credo che lo "sfizio" della segmento C tuo padre se lo possa anche togliere, che di sicuro non va in un fosso!;)

Vuole la C, se il budget glielo permette che vada di C!!

Viva il bistrattato segmento C!!:clap

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Le segmento b hanno ormai raggiunto standard di robustezza e sicurezza elevati.. capisco che le segmento a sono delle lavastoviglie a rotelle (c1 107 aygo pixo alto in particolare) però le B vanno bene.. hanno esp e 6 airbag (anche 7) e 5 stelle nei crash test..

Che macchina guida tuo padre adesso? Comunque se proprio vuole togliersi lo sfizio della C direi di puntare sulla focus o su una turbo benzina..

Oppure, cosa ne dici di una golf 1.2 tsi comfortline? Anche se è un po più costosa

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Voto anche io per una seg.B a benzina per tuo padre,una seg.C per l'utilizzo cittadino,a meno di particolari richieste di carico e abitabilità,è solo un inutile insieme di fastidi(ingombri maggiori,quindi parcheggi,agilità nel traffico...) e spese in più;)

Che intendi per spese in più?

Lui guida una vecchia focus, ma vecchia vecchia vecchia.

Il Golf non gli è mai piaciuto, e un'altra focus non vuole rifarsela perchè vuole cambiare.

Potrei anche convincerlo per un segmeto B ma l'unica che trovava carina èra la Fiesta dopo i suoi No ( NO poco convinti eh ) su: Clio, Corsa e 208. Ma non so nemmeno se come qualità\prestazione la fiesta sia meglio\peggio di quest'altre etc...

Però rispetto a materiali\confort\prestazioni la C e la B non è poi così differente, giusto?

Gli dicevo l'Astra anche perchè ora è in Promozione e con quel budget si prende tranquillamente, ma non so se l'auto merita quel prezzo.

Se voi doveste consigliare un Segmeto B e uno C quale consigliereste?

Inviato

Come C ti direi la Focus che ha un ottimo turbo benzina 1.0cc ultra apprezzato ma dato che tuo padre non ne vuol sapere di farsi ancora una Focus direi che l'Astra può essere una buona alternativa ma lì è meglio puntare sulla Gpltech data la mole dell'auto. Diversamente ci sarebbe la nuova 308 col 1.6 benzina. In allestimento Active dovrebbe stare sui 15/16mila € (forse...perché è appena uscita).

Altra alternativa che a me piace molto è la Kia Ceed, spaziosa e ben costruita con ottime finiture. Potrebbe andare sulla 1.6 benzina automatica oppure sul 1.4 100cv se si accontenta nelle prestazioni. Quest'ultimo in versione Cool (super accessoriata) si porta via col vostro budget

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Che intendi per spese in più?

Lui guida una vecchia focus, ma vecchia vecchia vecchia.

Il Golf non gli è mai piaciuto, e un'altra focus non vuole rifarsela perchè vuole cambiare.

Potrei anche convincerlo per un segmeto B ma l'unica che trovava carina èra la Fiesta dopo i suoi No ( NO poco convinti eh ) su: Clio, Corsa e 208. Ma non so nemmeno se come qualità\prestazione la fiesta sia meglio\peggio di quest'altre etc...

Però rispetto a materiali\confort\prestazioni la C e la B non è poi così differente, giusto?

Gli dicevo l'Astra anche perchè ora è in Promozione e con quel budget si prende tranquillamente, ma non so se l'auto merita quel prezzo.

Se voi doveste consigliare un Segmeto B e uno C quale consigliereste?

Tutte le spese,dall'acquisto,a parità di motore consuma di più perchè più pesante,la manutenzione(gomme più grandi,freni,ecc..)e a parità di brillantezza su una C ti serve un motore più grosso,quindi aumentano i costi assicurativi,bollo,manutenzione ordinaria e straordinaria,consumi,ecc..

Poi se le spese extra e le dimensioni(imho girare in città con un'Astra che misura 4,5m e trovare un buco di parcheggio,è un attimo più un problema rispetto ad una Fiesta da 4m dove quest'ultima svolgerebbe il suo compito alla stessa maniera con meno patemi e risparmiando pure qualcosa..)non sono un problema...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Allora mi consigliate per il C:

Astra GPLTECH 1.4 Turbo 140CV - Che depenno dopo che gli ho detto deii 400€ di bollo ahah

Focus 1.0 Ecoboost 100 CV

Ceed 1.4 100CV Ma quest'ultima, ne ho sempre viste pochissime, non è che in ricambi etc .. i prezzi sono esorbidanti? scusate l'ignoranza ma chiedo.

Intanto gli dico di queste, e se le vedrà...

Be delle prestazioni non è che si interessa molto, certo non deve essere un trattore... ma nemmeno un Jet!

Se dovesse cambiare idea per il Segmeto B mi consigliate le stesse dette a me?

Fiesta Ecoboost 100cv - che se non ricordo male èra poco prestate, e questo mi mette un pò il dubbio

Clio 0.9 TCI

Altre alternative non ricordo..

comunque grazie a tutti per la pazienza, ma mi state dando un grande aiuto :)

Modificato da Hypervyy

Inviato

Riguardo a cee'd, pur non avendola provata (cosa che invece consiglio se si è interessati e se possibile), mi sentirei di dire che non c'è da preoccuparsi troppo delle prestazioni.

Sì, il 1.4 benzina è certamente meno pronto in ripresa rispetto a un EcoBoost, ma i numeri mi fan pensare a una vettura onesta e sfruttabile, soprattutto se si è disposti a usare il cambio quando necessario. :)

Quanto a Fiesta, occhio a non confondere: si definiva "fiacca" quella dotata del 1.0 aspirato da 80 CV, mentre il 1.0 turbo 100 CV EcoBoost ha prestazioni brillanti, qualcosina meglio anche di Clio Tce.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Allora mi consigliate per il C:

Astra GPLTECH 1.4 Turbo 140CV - Che depenno dopo che gli ho detto deii 400€ di bollo ahah

Focus 1.0 Ecoboost 100 CV

Ceed 1.4 100CV Ma quest'ultima, ne ho sempre viste pochissime, non è che in ricambi etc .. i prezzi sono esorbidanti? scusate l'ignoranza ma chiedo.

Intanto gli dico di queste, e se le vedrà...

Be delle prestazioni non è che si interessa molto, certo non deve essere un trattore... ma nemmeno un Jet!

Se dovesse cambiare idea per il Segmeto B mi consigliate le stesse dette a me?

Fiesta Ecoboost 100cv - che se non ricordo male èra poco prestate, e questo mi mette un pò il dubbio

Clio 0.9 TCI

Altre alternative non ricordo..

comunque grazie a tutti per la pazienza, ma mi state dando un grande aiuto :)

Si,Fiesta 1.0 ecoboost 100cv(stesso motore della Focus) e Clio 0.9 Tce vanno bene,ci sarebbe anche 208 1.2vti,Punto Twinair,che non ricordo se hai escluso...tutte abbastanza brillanti da guidare(un pò meno la 208 1.2 essendo un aspirato e non turbo,ma è più che adeguata anche lei).

Comunque l'Astra turbo gpl da 140cv non paga 400€ di bollo:shock:,sta sui 260-270€ annui.;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.