Vai al contenuto
  • 0

Auto Nuova! ..ma quale?


Hypervyy

Domanda

Ciao a tutti! Seguo il forum da un pò, e mi sono deciso ad iscrivermi per chiedere a voi qualche parere\consiglio\aiuto esperto.

Vorrei cambiare la mia Seat Ibiza 1.2 Gpl con una nuova auto. Il problema è che ce ne sono molte che mi piacciono esteticamente ma non saprei quale potrebbe fare al mio caso.

Premetto che:

Vorrei spendere dai 15.000 in Giù

percorro circa 8.000\10.000 Km l'Anno ( Abito a Roma quindi è quasi sempre città )

Auto nuova\Usata\Km0 va bene

Vorrei poterla tenere a lungo, che duri.

Carine avevo visto la Nuova Clio, la Mito e la Fiesta ( un pò meno quest'ultima ) ma non so.

C'èra la I30 che mi piaceva molto sia dento che fuori ma non so se faccia al mio caso.

E altre non so.. se potete consigliarmi voi ..

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 74
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Alla fine solo una volta al mese si sposta Fuori, per il resto è quasi tutto cittadino, quindi conviene un Benzina anche per lui ( e se c'è l'offerta con il GPL ) OK, perfetto. Diesel non conviene comunque.

La 308 e la Megane non gli piacciono. La focus devo portarlo a fargliela vedere. E l'Astra a Benzina consuma troppo. Mi avete depennato gia un pò di auto grazie :P

Gli avevo detto delle varie alternative come la Clio, Fiesta etc.. ma non è convinto perchè "Queste sono macchinette! Se devo viaggiare voglio una macchina comoda e sicura, no che si sposta con il vento!" .. parole sue. Che non so nemmeno se c'è un vero senso.

Voto anche io per una seg.B a benzina per tuo padre,una seg.C per l'utilizzo cittadino,a meno di particolari richieste di carico e abitabilità,è solo un inutile insieme di fastidi(ingombri maggiori,quindi parcheggi,agilità nel traffico...) e spese in più;)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mah a volte le."convinzioni" sono dure da "abbattere".

Quindi credo che lo "sfizio" della segmento C tuo padre se lo possa anche togliere, che di sicuro non va in un fosso!;)

Vuole la C, se il budget glielo permette che vada di C!!

Viva il bistrattato segmento C!!:clap

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Le segmento b hanno ormai raggiunto standard di robustezza e sicurezza elevati.. capisco che le segmento a sono delle lavastoviglie a rotelle (c1 107 aygo pixo alto in particolare) però le B vanno bene.. hanno esp e 6 airbag (anche 7) e 5 stelle nei crash test..

Che macchina guida tuo padre adesso? Comunque se proprio vuole togliersi lo sfizio della C direi di puntare sulla focus o su una turbo benzina..

Oppure, cosa ne dici di una golf 1.2 tsi comfortline? Anche se è un po più costosa

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Voto anche io per una seg.B a benzina per tuo padre,una seg.C per l'utilizzo cittadino,a meno di particolari richieste di carico e abitabilità,è solo un inutile insieme di fastidi(ingombri maggiori,quindi parcheggi,agilità nel traffico...) e spese in più;)

Che intendi per spese in più?

Lui guida una vecchia focus, ma vecchia vecchia vecchia.

Il Golf non gli è mai piaciuto, e un'altra focus non vuole rifarsela perchè vuole cambiare.

Potrei anche convincerlo per un segmeto B ma l'unica che trovava carina èra la Fiesta dopo i suoi No ( NO poco convinti eh ) su: Clio, Corsa e 208. Ma non so nemmeno se come qualità\prestazione la fiesta sia meglio\peggio di quest'altre etc...

Però rispetto a materiali\confort\prestazioni la C e la B non è poi così differente, giusto?

Gli dicevo l'Astra anche perchè ora è in Promozione e con quel budget si prende tranquillamente, ma non so se l'auto merita quel prezzo.

Se voi doveste consigliare un Segmeto B e uno C quale consigliereste?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Come C ti direi la Focus che ha un ottimo turbo benzina 1.0cc ultra apprezzato ma dato che tuo padre non ne vuol sapere di farsi ancora una Focus direi che l'Astra può essere una buona alternativa ma lì è meglio puntare sulla Gpltech data la mole dell'auto. Diversamente ci sarebbe la nuova 308 col 1.6 benzina. In allestimento Active dovrebbe stare sui 15/16mila € (forse...perché è appena uscita).

Altra alternativa che a me piace molto è la Kia Ceed, spaziosa e ben costruita con ottime finiture. Potrebbe andare sulla 1.6 benzina automatica oppure sul 1.4 100cv se si accontenta nelle prestazioni. Quest'ultimo in versione Cool (super accessoriata) si porta via col vostro budget

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Che intendi per spese in più?

Lui guida una vecchia focus, ma vecchia vecchia vecchia.

Il Golf non gli è mai piaciuto, e un'altra focus non vuole rifarsela perchè vuole cambiare.

Potrei anche convincerlo per un segmeto B ma l'unica che trovava carina èra la Fiesta dopo i suoi No ( NO poco convinti eh ) su: Clio, Corsa e 208. Ma non so nemmeno se come qualità\prestazione la fiesta sia meglio\peggio di quest'altre etc...

Però rispetto a materiali\confort\prestazioni la C e la B non è poi così differente, giusto?

Gli dicevo l'Astra anche perchè ora è in Promozione e con quel budget si prende tranquillamente, ma non so se l'auto merita quel prezzo.

Se voi doveste consigliare un Segmeto B e uno C quale consigliereste?

Tutte le spese,dall'acquisto,a parità di motore consuma di più perchè più pesante,la manutenzione(gomme più grandi,freni,ecc..)e a parità di brillantezza su una C ti serve un motore più grosso,quindi aumentano i costi assicurativi,bollo,manutenzione ordinaria e straordinaria,consumi,ecc..

Poi se le spese extra e le dimensioni(imho girare in città con un'Astra che misura 4,5m e trovare un buco di parcheggio,è un attimo più un problema rispetto ad una Fiesta da 4m dove quest'ultima svolgerebbe il suo compito alla stessa maniera con meno patemi e risparmiando pure qualcosa..)non sono un problema...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Allora mi consigliate per il C:

Astra GPLTECH 1.4 Turbo 140CV - Che depenno dopo che gli ho detto deii 400€ di bollo ahah

Focus 1.0 Ecoboost 100 CV

Ceed 1.4 100CV Ma quest'ultima, ne ho sempre viste pochissime, non è che in ricambi etc .. i prezzi sono esorbidanti? scusate l'ignoranza ma chiedo.

Intanto gli dico di queste, e se le vedrà...

Be delle prestazioni non è che si interessa molto, certo non deve essere un trattore... ma nemmeno un Jet!

Se dovesse cambiare idea per il Segmeto B mi consigliate le stesse dette a me?

Fiesta Ecoboost 100cv - che se non ricordo male èra poco prestate, e questo mi mette un pò il dubbio

Clio 0.9 TCI

Altre alternative non ricordo..

comunque grazie a tutti per la pazienza, ma mi state dando un grande aiuto :)

Modificato da Hypervyy
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Riguardo a cee'd, pur non avendola provata (cosa che invece consiglio se si è interessati e se possibile), mi sentirei di dire che non c'è da preoccuparsi troppo delle prestazioni.

Sì, il 1.4 benzina è certamente meno pronto in ripresa rispetto a un EcoBoost, ma i numeri mi fan pensare a una vettura onesta e sfruttabile, soprattutto se si è disposti a usare il cambio quando necessario. :)

Quanto a Fiesta, occhio a non confondere: si definiva "fiacca" quella dotata del 1.0 aspirato da 80 CV, mentre il 1.0 turbo 100 CV EcoBoost ha prestazioni brillanti, qualcosina meglio anche di Clio Tce.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Allora mi consigliate per il C:

Astra GPLTECH 1.4 Turbo 140CV - Che depenno dopo che gli ho detto deii 400€ di bollo ahah

Focus 1.0 Ecoboost 100 CV

Ceed 1.4 100CV Ma quest'ultima, ne ho sempre viste pochissime, non è che in ricambi etc .. i prezzi sono esorbidanti? scusate l'ignoranza ma chiedo.

Intanto gli dico di queste, e se le vedrà...

Be delle prestazioni non è che si interessa molto, certo non deve essere un trattore... ma nemmeno un Jet!

Se dovesse cambiare idea per il Segmeto B mi consigliate le stesse dette a me?

Fiesta Ecoboost 100cv - che se non ricordo male èra poco prestate, e questo mi mette un pò il dubbio

Clio 0.9 TCI

Altre alternative non ricordo..

comunque grazie a tutti per la pazienza, ma mi state dando un grande aiuto :)

Si,Fiesta 1.0 ecoboost 100cv(stesso motore della Focus) e Clio 0.9 Tce vanno bene,ci sarebbe anche 208 1.2vti,Punto Twinair,che non ricordo se hai escluso...tutte abbastanza brillanti da guidare(un pò meno la 208 1.2 essendo un aspirato e non turbo,ma è più che adeguata anche lei).

Comunque l'Astra turbo gpl da 140cv non paga 400€ di bollo:shock:,sta sui 260-270€ annui.;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se tuo padre, come penso, ha una guida tranquilla la i30 è un ottima auto. Non avrà nel suo DNA la sportività ma ti ripagherà con tantissimo comfort. Ha un'abitabilità al top della categoria. Ovviamente visto i chilometri ti consiglio pure io benzina. La migliore risposta te la potrai dare tu provandola sia per vedere come ti ci trovi dentro, sia su strada.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.