Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
25 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

De maledetti lascialo dov'è lui e i suoi fallimenti di successo...

Guarda, conosco pochissimo lui e la sua storia manageriale, in Fiat e fuori. Non volevo esprimere un giudizio sul suo operato, ho solo estrapolato quella sua frase dall'intervista, di cui condivido pienamente il senso. In quello stesso articolo ci sono altri concetti, rispetto ai quali la penso piuttosto diversamente. 

  • Mi Piace 2
Inviato
30 minuti fa, Pagio scrive:

Io vedrei bene una sorella Lancia di Giulia, bella raffinata elegante e lussuosa 

 

Queste sono esattamente le caratteristiche di Giulia in allestimento executive ;)

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato
3 ore fa, diciottocavalli scrive:

Dico la mia: in questo momento si può dire tutto e il contrario di tutto. Si è appena formato un nuovo gruppo, le "vecchie" strategie, se esistevano, potrebbero essere state già stravolte, potrebbero essere state confermate, potrebbe essere tutto o in parte ancora in valutazione. Magari stiamo ipotizzando risposte a domande che in Stellantis hanno appena iniziato a farsi. Ad ogni modo, ci sono n-mila variabili, quindi davvero ragioniamo sul nulla. 

 

Quel che è certo è che per quanto mi riguarda, ma penso di non essere il solo a pensarlo, non amo la gestione recente di PSA: vedo grandi abilità manageriali, strategie precise, competenza sul come vendere le auto, ma vedo anche un po' troppe soluzioni-fuffa (penso all'ergonomia degli interni) prioritizzate rispetto ai fondamentali, che sono quelli che da sempre sono al centro delle auto all'italiana (la forma è funzione, pensiamo alla Panda); penso sia molto più di valore aggiunto l'approccio ingegneristico del gruppo FCA, più concreto e capace di guizzi sorprendenti (Giorgio, 500e etc).

Ma onestamente mi sono stufato di questa situazione nazionale di potenziale inespresso, di progetti mai realizzati, di modelli col contagocce, di pochi soldi da investire, di 1 modello nuovo seguito da 10 pecionate, di generazioni lunghe il triplo rispetto ai competitor. Da fan delle auto italiane, non reggo più questo dissanguamento. Meglio 3 modelli sicuri su base CMP a breve, che star lì a incrociare le dita di continuo, aspettando qualcosa su piattaforma made in Italy che non sappiamo se arriverà, come e quando. Come ha detto su Quattroruote De Benedetti, parlando di Alfa Romeo, un potenziale inespresso non serve a niente.

Non si come hanno fatto in PSA a farsi passare per il non più ultra ma la penso anch’io che al di là dei numeri finanziari, non so dove la gente vede tutti sti grandi successi di PSA, ha fatto 2-3 successi nei seg.B e C e solo in Europa... e niente di più...

 

Quando si guarda FCA, hanno fatto successi su TUTTI i segmenti, dal A al E, in tutto il mondo è anche nelle sportive...

  • Mi Piace 1
Inviato
1 ora fa, Puntor89 scrive:

Queste sono esattamente le caratteristiche di Giulia in allestimento executive

..mah...una Alfa non potrebbe mai essere questa cosa una Lancia vera era....

 

  • Mi Piace 4
  • Assurdo! 1
  • Perplesso... 1
  • Ahah! 1
Inviato
20 minuti fa, 4200blu scrive:

..mah...una Alfa non potrebbe mai essere questa cosa una Lancia vera era....

 

Si, in un certo senso hai ragione; Giulia con interni beige e inserti in quercia mi fa ancora strano, non sono da Alfa pur essendo la stessa Giulia di una eleganza che oggi solo pochissime auto hanno. 

 

Ma se arriverà una berlina Lancia, questa sarà sicuramente più grande di Giulia o comunque con un target diverso. 

Inviato

ragazzi ma dobbiamo sempre tornare al medioevo? ok che ho "solo" 40 anni e certe cose non le ricordo, e chiaramente sul forum quando si parla di lancia come minimo avete tutti avuto un'aurelia o una flaminia, ma io i numeri veramente grossi che ricordo di lancia sono stati fatti da auto come delta e dedra, per cui visto il grande successo di alfa vs bmw ci penserei un attimo prima di ipotizzare scontri con mercedes dal segmento d in su... credo che quello che viene venduto oltralpe a marchio citroen o peugeot nei segmenti c/d (ovviamente si tratta di suv per la maggior parte) potrebbe avere più successo a marchio lancia in questo mercato (sempre che dopo il tapiro non si prendano altri animali improbabili come ispirazione), e forse anche da qualche altra parte.

  • Mi Piace 3
Inviato

Per il buv fiat temo che possa risultare come Mokka sta a Crossland... ovvero molto più moderno.

Come alzare l'immagine di 500X? Per me impossibile senza un modello nuovo..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
16 minuti fa, angelogiulio scrive:

ragazzi ma dobbiamo sempre tornare al medioevo? ok che ho "solo" 40 anni e certe cose non le ricordo, e chiaramente sul forum quando si parla di lancia come minimo avete tutti avuto un'aurelia o una flaminia, ma io i numeri veramente grossi che ricordo di lancia sono stati fatti da auto come delta e dedra, per cui visto il grande successo di alfa vs bmw ci penserei un attimo prima di ipotizzare scontri con mercedes dal segmento d in su... credo che quello che viene venduto oltralpe a marchio citroen o peugeot nei segmenti c/d (ovviamente si tratta di suv per la maggior parte) potrebbe avere più successo a marchio lancia in questo mercato (sempre che dopo il tapiro non si prendano altri animali improbabili come ispirazione), e forse anche da qualche altra parte.

Dimentichi la Thema; di numeri ne ha fatti davvero, era l'ammiraglia più apprezzata e lo è stata per tutta la carriera, ma sappiamo il resto della storia. 

 

Se i modelli saranno giusti, Lancia salirà alla ribalta gradualmente come Alfa; la Ypsilon sarebbe l'unica auto popolare da continuare a produrre dato il successo e come ho già sostenuto, dovrebbero differenziarle abbastanza dalle francesi.

  • Mi Piace 2
Inviato

Tanto per dare due numeri e capire di cosa parliamo per Lancia

Alto di gamma:

Lancia Aurelia 1950 1958 : 18. 201 esemplari

Lancia Flaminia 1957 1975 : 12.000 esemplari

Lancia Gamma 1976 1984.: 22.000 esemplari 

Segmento D/E 

Lancia Flavia 1960 1971 : 63.543

Lancia 2000  1971 1974 : 17.066

Segmento D 

Lancia Fulvia 1963 1976 : 353.882

Lancia Beta   1972 1984 : 436.613

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.