Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, mikisnow dice:

 

Adesso non ricordo i disegni, ma come hanno fatto con Serie 1?

che dietro non ci sto, ecco come hanno fatto

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
9 ore fa, iDrive dice:

Dovrebbe essere un Coupe Sportivo tipo 911, AMG GT, F-Type, etc... Solo 6 cil. come indica il nome.

 

Se non sbaglio questa era l' idea originale riportata un po' di tempo fa. Pianale di derivazione Portofino in comune con Alfieri, differenziazione netta grazie al alla presunta elettrificazione della Maserati, il tutto a portare ancora più in alto l' asticella schizzata in alto con Giulia Q. 

 

Alla fine dato che la maggior parte delle coupe' tradizionali seg D sono vendute, almeno per ora, con il classico diesel, entrare in un mercato più esclusivo non sarebbe un' idea malvagia. Poi magari, con il tempo, una più; banale Giulia GT...

Inviato

mmm...SUV E e coupé GT....

all'attacco della parte alta del segmento, magari venissero presentati assieme, anche solo a livello prototipo per la GT

9 ore fa, KimKardashian dice:

Ma Pogea Racing cosa sarebbe? Un tuner?

si, tuner..

lavora parecchio su Alfa Romeo e ha sempre le auto appena uscite...strano con non abbiano annunciato che hanno giá le mani su Stelvio Q

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
On 23/1/2018 at 23:54, Nico87 dice:

 

Sicuramente è tecnicamente fattibile, anche se poi bisogna vedere il risultato estetico. Dalle immagini vedo quel lontano sapore di brava che non è che sia un granchè. Oppure bisognerebbe allungare il padiglione posteriore tipo A3 sportback o tipo, in modo da avere un lunotto meno inclinato e piu da hatchback, ma poi andrebbe rifatto il giroporta e la faccenda si farebbe lunga e costosa.
Ma il fatto in realtà è molto piu semplice. Segando un pezzo alla giulia ti ritrovi i costi di produzione di una giulia, da vendere a meno con in piu i costi di r&d per riadattarla. Conviene?

 

L'immagine in basso era solo un esempio per far capire il concetto dal punto di vista tecnico, non voleva essere una proposta di stile, anche se una sorta di Giulia GT al posto della Giulietta potrebbe avere un design simile.

 

Quello che sostengo è che dal punto di vista industriale una C-CUV potrebbe essere assemblata sulle stesse linee di Giulia e Stelvio, condividendo lo stesso passo e quindi anche tutta la meccanica, riducendo così i tempi ed i costi di sviluppo e industrializzazione.

 

Come dimostrano BMW e Mercedes il prezzo di vendita di una crossover di segmento C è quasi lo stesso di una berlina di segmento D, quindi il problema del prezzo non si pone.

 

In pratica per Alfa è più facile produrre una Stelvietta che una Stelviona, che per forza dI cose dovrà avere il passo più lungo ed è per questo che si è sempre parlato di Mirafiori come stabilimento di produzione, dove già viene prodotta la Levante.

 

Per la Stelvietta con passo della Stelvio, invece va bene Cassino, dato che a Pomigliano, dopo il trasloco della Panda in Polonia, verrà prodotta la Baby Renegade, secondo me affiancata dalla 500+ a 5 porte, che come Renegade e 500X prodotte a Melfi sulle stesse linee, condivideranno la stessa piattaforma, con lo stesso passo.

 

Inviato

scusate ma mentre vi spippolate sulla Giulietta TP (che per inciso non vedrete mai :-P ) mi sa che vi siete persi questa:

 

"Having a bigger, three-row crossover model is “very” important for Alfa Romeo, Sergio Marchionne says. He didn’t have much else to say about the vehicle, other than the fact that it is part of the new five-year plan, and therefore, will manifest before 2022".

 

altro che Coupé, è in arrivo l'Alfa Romeo furgonata 7 posti, yeah!!!! :b9

Modificato da slego

Inviato

Beh, se la Stelvio (femminile come tutte le auto) è la concorrente del Q5 (maschile come tutti i furgoni), la Stelviona sarà la concorrente del Qsettete (maschile come tutti i camion) che è disponibile anche a 7 posti.

 

Il padre di un compagno di mio figlio ha un Q7, quando li ho visti seduti nei sedili nel bagagliaio, mi sembrava che stessero portando a spasso i cani ... 

Inviato
7 minuti fa, xtom dice:

Beh, se la Stelvio (femminile come tutte le auto) è la concorrente del Q5 (maschile come tutti i furgoni), la Stelviona sarà la concorrente del Qsettete (maschile come tutti i camion) che è disponibile anche a 7 posti.

ma infatti Q7 è un furgone (e per questo stanno lanciando la versione furgo-coupé)

 

ma in quanto a Stelvione, di "three-row" non avevo ancora sentito parlare. si diceva dovesse essere il fratello sportivo di Levante, rischia di essere il fratello pingue :D

 

 

Inviato
9 ore fa, xtom dice:

 

L'immagine in basso era solo un esempio per far capire il concetto dal punto di vista tecnico, non voleva essere una proposta di stile, anche se una sorta di Giulia GT al posto della Giulietta potrebbe avere un design simile.

 

Quello che sostengo è che dal punto di vista industriale una C-CUV potrebbe essere assemblata sulle stesse linee di Giulia e Stelvio, condividendo lo stesso passo e quindi anche tutta la meccanica, riducendo così i tempi ed i costi di sviluppo e industrializzazione.

 

Come dimostrano BMW e Mercedes il prezzo di vendita di una crossover di segmento C è quasi lo stesso di una berlina di segmento D, quindi il problema del prezzo non si pone.

 

In pratica per Alfa è più facile produrre una Stelvietta che una Stelviona, che per forza dI cose dovrà avere il passo più lungo ed è per questo che si è sempre parlato di Mirafiori come stabilimento di produzione, dove già viene prodotta la Levante.

 

Per la Stelvietta con passo della Stelvio, invece va bene Cassino, dato che a Pomigliano, dopo il trasloco della Panda in Polonia, verrà prodotta la Baby Renegade, secondo me affiancata dalla 500+ a 5 porte, che come Renegade e 500X prodotte a Melfi sulle stesse linee, condivideranno la stessa piattaforma, con lo stesso passo.

 


Fare una stelvietta tagliando un pezzo di stelvio non so se sia possibile. E' fattibile togliere 20 cm di sbalzo facendo un lunotto piu verticale, ma tolto quello rimarrebbe comunque una vettura dalle dimensioni molto impegnative per essere una C.
Senza dimenticare il fatto che comunque se si optasse per una segmento C/CSUV TP sarebbe necessario progettare anche una gamma motori longitudinali idonea alle esigenze C, quindi 1.4/1.5 turbo-benzina e 1.6diesel.
Spero non si pensi neanche per un minuto di presentarsi in questo segmento con il solo 2,2diesel e 2.0 benzina se l'intenzione è venderne qualcuna.
Anche qui comunque c'è da tenere in considerazione l'esperienza di BMW. La prima X1 la facevano su base 3er. La attuale su base mini. Bisogna capire bene quali sono i motivi che hanno spinto BMW a riconsiderare la scelta, magari evitando la superficialità di dire semplicemente "gli costava meno".

Si potrebbe trarre spunti interessanti anche da Audi, per capire come mai per A3 e Q3 utilizzino MQB e non taglino un pezzo da MLB.

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.