Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Onestamente credo che Tavares tirerà fuori (a fusione completata e col nuovo mega piano) un duo Alfa elettrico posizionato più in alto rispetto Giulia e Stelvio! Ne sono sicura al 100% 

e meno costoso rispetto al duo modenese Quattroporte/Levante! 

Penso che Alfa è l’unico marchio di tutto il gruppo che puo permettersi delle segmento E elettriche visto che Maserati vira sul F 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
36 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

non so da voi ma io non ne vedo manco una.... sono stato a Milano e ho fatto Milano Roma in autostrada ho visto una stelvio e zero giulia.... tutte macchine tedesche di alta gamma e francesi di media bassa.... se poi si sono rimessi a fare le km0 per immatricolarle allora è un'altro paio di maniche... fatto sta che esteticamente sono entrambe già invecchiate....


Credo molto dipenda dalla copertura del territorio con i concessionari.

Tra Padova, Mestre e Treviso ci sono due gruppi importanti che vendono Alfa (uno in particolare ha in portfolio anche BMW e Mini) e coprono bene la zona.

Ed infatti in Veneto Stelvio lo si vede spesso e volentieri anche in colori particolari per la categoria SUV come il rosso.

E nella mia zona, alta padovana, girano due Stelvio Quadrifoglio ed una Giulia Quadrifoglio.

Detto ciò, basta analizzare i dati di vendita mensili, dato che l’occhiometro conta molto poco.

Inviato
On 16/11/2019 at 19:23, dasilvamj scrive:

C'è n'è in approvazione una 4° con marchio Lancia. 

Addirittura? Ma è ufficiale?

Inviato
9 ore fa, Falco scrive:


non direi, pianale è da segmento C e anche i contenuti sono sicuramente più da segmento C che B...

Tipo il ponte rigido al posteriore?

La Q2 è una B con il prezzo di una D.

Potere degli anelli.

Inviato
6 ore fa, lukka1982 scrive:


Credo molto dipenda dalla copertura del territorio con i concessionari.

Tra Padova, Mestre e Treviso ci sono due gruppi importanti che vendono Alfa (uno in particolare ha in portfolio anche BMW e Mini) e coprono bene la zona.

Ed infatti in Veneto Stelvio lo si vede spesso e volentieri anche in colori particolari per la categoria SUV come il rosso.

E nella mia zona, alta padovana, girano due Stelvio Quadrifoglio ed una Giulia Quadrifoglio.

Detto ciò, basta analizzare i dati di vendita mensili, dato che l’occhiometro conta molto poco.

anche la zona di Verona è più che discretamente presidiata. Viste dal vivo anche delle quadrifoglio.

Inviato
19 ore fa, Auditore scrive:

Secondo la filosofia e le considerazioni fatte fino ad ora (comprensive delle opinioni di Marchionne, Manley & Co.) la gamma Alfa sarebbe:

- Coupè, Cabrio o Supersportive >> NO, perché fanno numeri molto bassi (anche se vendibili in tutti i paesi) e l'investimento non verrebbe ripagato
- SW >> NO, perché venderebbero sono in europa dove la fanno da padrone le tedesche (o al max le flotte)
- SUV e Berlina di seg. E >> NO, perché anche se vendibili in USA e Cina, farebbero numeri piccoli e anche qui non ci sarebbero i giusti ricavi

- Hatchback di seg. C >> NO, perché non le vuole più nessuno, ora tutti vogliono i suv
- SUV e Berlina di seg. D >> SI, purtroppo già sono in produzione altrimenti qualche motivo per non farle si trovava
- SUV o CUV di seg. B/C >> SI, perché sono gli unici segmenti rimasti e non ci sono più motivazioni per non farli (altrimenti si chiude il marchio)
- Frigoriferi, Lavatrici, TV >> SI, perché fare auto in una'azienda di auto non rende più e quindi ci si deve arrangiare

Meditate e poi ditemi quale costruttore di auto fa questi ragionamenti

Tutti.

Ovviamente variano le condizioni al contorno (Citofonare e chiedere di Angela e Marianna )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

a milano nel w.end quando non arrivano le auto aziendali in centro ci sono soltanto, soltanto piccole auto asiatiche e francesi, possibilmente usate!

 

le tedesche dei giorni lavorativi sono tutte flotte aziendali dato che milano é tutta uffici rappresentanze e centri direzionali

 

e appunto nel settore flotte-aziendali il potere dei tedeschi a mio parere é monopolistico, sono reti di conscenze costruite in anni e anni, a livello flotte drigenti penso che i tedeschi sarebbero disposti a vendere in perdita per qualche anno alle flotte piú grosse pur di impedire che altri competitor entrino

 

alfa é quindi tendenzialmente sul mercato dei privati, che per di piú capiscono di auto e di guida di auto e vogliono una sportiva

 

per me quindi considerate le condizioni al contorno le vendite di alfa sono al max poco sotto di quelle max realizzabili, semmai c'é stato un errore di prospettiva da parte della dirigenza e anche marchionne, o meglio forse il non comprendere completamente cos'é il marchio alfa: piú sportiva da petrol head che aziendale-flotta da medi quadri dirigenti

 

detto questo per me giulia e stelvio non sono per niente invecchiati, se scelti con un bel colore e pinze colorate fanno ancora un'ottima figura, semmai il fatto come dicevo, é che alfa come marchio, anche come percezione da parte del pubblico é piú specialistico e sportivo di quello che pensavo quando l'hanno rilanciato

 

alfa non é volvo, volvo é l'auto per la famiglia del mulino bianco molto regolare e attenta alla sicurezza, alfa nasce come la sportiva del ricco milanese di inizio novecento, non potranno mai essere simili, mai

Inviato
18 ore fa, AlexMi scrive:

Tipo il ponte rigido al posteriore?

La Q2 è una B con il prezzo di una D.

Potere degli anelli.

 

Comunque pure la Q2 sta floppando per gli standard di Audi, giusto per dire

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Io guido ogni giorno su un centinaio di km di A4 attorno a Milano e di Giulia e Stelvio aziendali ne vedo a decine. Stelvio in particolare ce ne sono tantissime e molte più di X3 Q5 GLC o XC60. Per me la grande maggioranza delle alfa Stelvio vendute in Italia sono aziendali e di fatti da vicino nelle code hanno leasys scritto sulla targa...

Modificato da Marco1975

Inviato
11 minuti fa, gpat scrive:

 

Comunque pure la Q2 sta floppando per gli standard di Audi, giusto per dire

Forse hanno sbagliato prezzo, troppo poco alto; se lo alzano un pochino le vendite schizzano.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.