Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Negli USA - quelli veri, non solo NY o LA - le elettriche sono 2-3% del mercato e sono a quasi solo Tesla e qualche rara Chevrolet e Ford.

Alfa elettrica negli USA non ha nessun senso e per ancora tanti anni. Per essere chiari, Alfa negli USA è un giocattolo tipo terza o quarta auto di famiglia per petrolheads ricchi di una certa età. 
In Europa alfa vende oggi quasi solo Stelvio a gasolio alle flotte aziendali. 
 

ecco perché così come la racconta Imparato nell’intervista vuole dire che ammazza l’alto di gamma Alfa : adesso perché non rinnova il prodotto Giulia-Stelvio e dal 2025 perché lo farà solo elettrico. Venderà tonale 1.5 e piccola polacca 1.2 fino a 2027 almeno per fare numeri ma avrà fallito sull’alto di gamma. 

Che poi 4 gatti fanatici come il sottoscritto gli compreranno ancora un paio di Stelvio benzina finché escono da Cassino , ma non cambia niente alla fine

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Penso che il passaggio fondamentale dell'intervista sia questo :

 

That's our strategy is based on the current proposed legislation in Europe that would require a 60 to 70 percent CO2 reduction by 2030. As we can't afford to keep two separate product lines, we have to make a choice.

 

Nonostante Alfa sia in un mega gruppo mondiale, con tutti le sinergie  e le economie di scala,  dovranno comunque stare in piedi con le loro gambe e non è possibile continuare a sviluppare motorizzazioni ICE ( per adeguarle a Euro 7 ) e le motorizzazioni BEV; dovendo scegliere, vai dove prevedi tiri il vento nel futuro.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
10 minuti fa, OverBoost scrive:

Penso che il passaggio fondamentale dell'intervista sia questo :

 

That's our strategy is based on the current proposed legislation in Europe that would require a 60 to 70 percent CO2 reduction by 2030. As we can't afford to keep two separate product lines, we have to make a choice.

 

Nonostante Alfa sia in un mega gruppo mondiale, con tutti le sinergie  e le economie di scala,  dovranno comunque stare in piedi con le loro gambe e non è possibile continuare a sviluppare motorizzazioni ICE ( per adeguarle a Euro 7 ) e le motorizzazioni BEV; dovendo scegliere, vai dove prevedi tiri il vento nel futuro.

 

ottimo: il futuro del marchio è una scommessa rosso/nero :disp2:

Inviato
31 minuti fa, OverBoost scrive:

Nonostante Alfa sia in un mega gruppo mondiale, con tutti le sinergie  e le economie di scala,  dovranno comunque stare in piedi con le loro gambe e non è possibile continuare a sviluppare motorizzazioni ICE ( per adeguarle a Euro 7 ) e le motorizzazioni BEV; dovendo scegliere, vai dove prevedi tiri il vento nel futuro.

 

Magari.
In realtà, vai dove ti stanno costringendo ad andare. :roll:

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
26 minuti fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che l'obiettivo vero è una robusta diminuzione del circolante. 

 

...senza minimamente cercare di migliorare il trasporto pubblico (almeno in Italia).......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

sicuramente e come ho già scritto altre volte, l'Automobile (A maiusc) é stato un fenomeno del 900, uno dei piú importanti come l'aereo, di cui quasi niente passerà nel XXI secolo, specie a livello di passione, passione che invece sento ancora forte nell'ambito delle barche da diporto ad es.

 

altra cosa, ho sentito che qlc a roma, forse proprio dall'amministrazione comunale ma non ricordo, ha proposto il car sharing  condominiale in città, nel senso di un certo numero di mezzi di trasporto "privati" ma che vengono condivisi (es su prenotazione) per un intero condominio 

 

potrebbe essere interessante

Inviato
1 ora fa, shadow_line scrive:

altra cosa, ho sentito che qlc a roma, forse proprio dall'amministrazione comunale ma non ricordo, ha proposto il car sharing  condominiale in città, nel senso di un certo numero di mezzi di trasporto "privati" ma che vengono condivisi (es su prenotazione) per un intero condominio 

 

potrebbe essere interessante

 

o, molto probabilmente, una fonte inesauribile di problemi tra vicini di casa...... 😅

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Adesso, AndreaB scrive:

 

o, molto probabilmente, una fonte inesauribile di problemi tra vicini di casa...... 😅

 

😄

 

é un mondo litigioso...

Inviato
13 ore fa, 4200blu scrive:

...sicuramente una via possibile e credibile, ma d'altra parte sono i volumi dellle vendite e le norme delle emissioni in Europa. Per questo non credo che trasformano i motori benzina delle Giulia/Stelvio verso Eu7 (una cosa che deve succedere per un prolungamento dei modelli fino '27). Troppo costoso per i pochi auto venduti.

 

Però i motori delle Alfa non li usano solo Giulia e Stelvio, il 2.0 4 cilindri lo usano pure su Jeep e lì i numeri li fanno, mentre il V6 serve pure per le Maserati. Che si fa con questi altri modelli? Non me li immagino i marchi citati senza motori a benzina con il passaggio all'Euro 7.

 

7 ore fa, shadow_line scrive:

altra cosa, ho sentito che qlc a roma, forse proprio dall'amministrazione comunale ma non ricordo, ha proposto il car sharing  condominiale in città, nel senso di un certo numero di mezzi di trasporto "privati" ma che vengono condivisi (es su prenotazione) per un intero condominio 

 

potrebbe essere interessante

 

Guarda, a volte mi faccio scrupoli a prendere l'ascensore dopo che l'hanno usato i vicini, non oso pensare a condividerci una macchina. Piuttosto prendo la Circumvesuviana, e ho detto tutto.

 

(Mi rendo conto che alla fine il car sharing "pubblico" potenzialmente ha le stesse problematiche se non peggio, però i miei vicini li conosco con certezza, con un tizio sconosciuto almeno mi rimane la speranza che si sia comportato decentemente :11:)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.