Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Andrò controcorrente ma, da proprietario estremamente soddisfatto, posso consigliarti una Yaris?

Esteticamente potresti trovarla non bellissima (per non dire di peggio) ma come qualità non è male e come abitabilità a mio avviso è migliore delle due che hai citato, è più corta è vero, ma io che non sono piccolo sto comodissimo, avanti o dietro che sia.

Già una Active poi è ben accessoriata, ma se passi alla Lounge o alla Style si va ad una dotazione davvero completa.

E per ultima cosa, ma non meno importante, visto che sta per uscire il restyling potresti approfittare di notevoli sconti sul modello attuale.

Poi con i 1.3 benza 99cv e 1.4 diesel 90cv è più brillante delle altre due auto che hai preso in considerazione.

  • Risposte 33
  • Visite 9.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Innanzitutto ancora grazie!

5 pro punto - 5 pro C3 - 1-2 siete per consigliarmi altro.

Diciamo che voi confermate il dilemma!!!.

;)

Grazie ai vostri consigli ho cercato di provare a riassumere in "capitoli" su cosa battersi per scegliere, e non essendone comunque venuto a capo, riprovo a chiedervi lumi.

mantenendo sempre come possibilità Punto Gpl vs Citroen Diesel

Scegliere Punto perchè:

1- motorizzazione più indicata per noi

2- miglior "vivibilità" interna per chi sta davanti.

3- linea estetica interna che ci piace di più

(di optional in più rispetto a C3 ha l'hill holder, i window bag ed il navigatore amovibile e più facilmente aggiornabile)

Scegliere C3 perchè:

1- maggior dotazioni di sicurezza

2- maggiori dotazioni di base

3- miglior "vivibilità" interna per chi sta dietro (grazie agli alzacristalli elettrici posteriori, al terzo poggiatesta, all'airbag con tendina)

4- miglior estetica esterna

5- non compreremmo un auto uguale in tutto e per tutto (motore-colore-optional) a quella che hanno i miei genitori (anzianotti, magari tra 5 anni o meno smettono di guidare e se a noi servisse la seconda auto potremmo prendere la loro, avendo due auto gemelle in garage)

(di optional in più rispetto a punto, oltre ai già citati airbag laterali anteriori e a tendina posteriori, ha il vano portaoggetti refrigerato, l'appoggiagomito anteriore, il parabrezza zenith (carino), l'alzacristalli elettrici posteriori con blocco portiere, il terzo poggiatesta posteriore e i retrovisori ripiegabili in automatico)

Diciamo che le due grandi questioni sono:

motore (punto) vs sicurezza (c3)

estetica interna (punto) vs estetica esterna (c3).

messe così, cadendo comunque sempre in piedi, spero, vivamente, riusciremo a trovare il giusto grimaldello per decidere..(ovviamente non ci siamo ancora riusciti!!!)

Secondo me la Punto è un'auto più di sostanza

che intendi dire con sostanza?

Se però vuoi avere una macchina di recente progettazione considera la Peugeot 208..

La 208, come la Fiesta, la clio, la i20, la rio etc, sono state tutte da me valutate (la 208 mi piaceva parecchio) ma non piacciono alla mia compagna. Essendo la Nostra prima auto, dobbiamo venirci incontro su modelli che piacciono ad entrambi.

Andrò controcorrente ma, da proprietario estremamente soddisfatto, posso consigliarti una Yaris?

Purtroppo anche la Yaris è stata scartata perchè non piaceva a lei. Io a dire la verità non la disdegno, certo mi piacciono molto di più modelli come la 208, ma avesse detto che le piaceva l'avrei tenuta e molto, in considerazione.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Per dovere di cronaca, vi illustro anche le spese che ho calcolato per i veicoli, con una percorrenza di 150.000km in 10 anni.

Punto:

prezzo di acquisto: 14.000 euro

Bollo: 0 €

Carburante: 981 €/anno (consumo 11 km litro a 0,689 €/litro, a cui ho aggiunto 50 litri di benzina)

Rc: 702 € annui

un tagliando ogni 15k km da 100 €.

500€ di revisione bombola al decimo anno.

totale: 18.330 €

di carburante, assicurazione, tagliandi e revisione bombola gpl.

C3:

prezzo di acquisto: 14.500 euro

Bollo: 129,20 €

Carburante: 1170 €/anno (consumo 20 km litro a 1.559 €/litro)

Rc: 639 € annui

un tagliando ogni 22k km da 100 €.

totale: 20.082 €

di carburante, assicurazione, tagliandi

i 500 € di acquisto in più, non li conteggio, perchè avendo incendio-furto-atti vandalici in omaggio per un anno sulla c3, ripianano quei 685 € che dovrei aggiungere alla rc della punto per avere la stessa garanzia (che i primi anni stipulerei sicuramente).

con questi calcoli c'è una differenza di 1.752 €, con una forbice di circa +-250 euro.

circa 170 € all'anno.

Questo, per aiutarmi ed aiutarvi nel vedere meglio il quadro di insieme....

perchè nonostante questi dati, non riesco ancora a prendere una decisione!

:S

Modificato da nube83

Inviato
  • Autore

si.

Fino a 3 gg fa puntavo su punto e la mia compagna su c3.

Con teatrini e canzoncine sul gpl e cori da stadio per il diesel (siamo entrambi...strani...)

poi io ho cercato di andarle incontro su c3, ed allo stesso tempo lei ha fatto lo stesso per me:

risultato?

io ora punto su c3 lei su punto.

OMG!

ecco perchè ho scritto sul forum, per vedere se entrambi riusciamo a cambiare ottica (questa volta, spero che la cambi uno dei due così evitiamo di nuovo di scambiarci...)

Inviato

Se la scelta fosse stata tra la Punto e la generazione precedente della C3, per le esigenze che mi sembra tu abbia ti avrei consigliato la prima senza ombra di dubbio, ne sono tra l'altro felice possessore (nonchè averla consigliata ad altri amici che l'hanno comprata e ne sono altrettanto soddisfatti). Sulla C3 attuale non sono salito anche se da quello che ho letto l'abitabilità posteriore (il limite più grande che trovai sulla precedente) parrebbe migliorata. Quello che posso dirti sulla Punto è che un auto molto polivalente la trovo perfetta sia per il tragitto casa lavoro che per i viaggi vacanzieri e non (meglio se fosse td come la mia). La parcheggi senza troppe difficoltà e l'abitabilità e più in generale la sensazione di spazio è ai vertici della categoria (per me è stato fattore determinante di scelta). Le versioni più recenti prese dai miei amici sono anche molto più appaganti a livello qualitativo.

Inviato

che intendi dire con sostanza?

Nel complesso trovo la Punto meglio riuscita,la C3 a parte un'estetica più fresca,qualche led,ecc..complessivamente la trovo inferiore,pur essendo uscita qualche anno dopo(anche se ripeto,il telaio non è all'ultimo grido)....la Punto è meno ''appariscente'',però a livello di guida,sterzo,cambio,assetto,(senza contare che le finiture e qualità interne,e l'impianto elettrico,storico tallone d'achille delle citroen,non sono un granchè),abitabilità,mi convince molto di più,questo intendo per ''sostanza''.;)

Comunque io nel tuo caso non prenderei ne l'una ne l'altra:D,la punto perchè già l'avete in casa,la c3 perchè personalmente mi convince poco....io andrei di clio,fiesta o 208(anche se quest'ultima non mi convince molto l'estetica e la posizione di guida/quadro,ma peril resto è molto valida)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Innanzitutto ancora grazie!

5 pro punto - 5 pro C3 - 1-2 siete per consigliarmi altro.

Diciamo che voi confermate il dilemma!!!.

;)

Grazie ai vostri consigli ho cercato di provare a riassumere in "capitoli" su cosa battersi per scegliere, e non essendone comunque venuto a capo, riprovo a chiedervi lumi.

mantenendo sempre come possibilità Punto Gpl vs Citroen Diesel

Scegliere Punto perchè:

1- motorizzazione più indicata per noi

2- miglior "vivibilità" interna per chi sta davanti.

3- linea estetica interna che ci piace di più

(di optional in più rispetto a C3 ha l'hill holder, i window bag ed il navigatore amovibile e più facilmente aggiornabile)

Scegliere C3 perchè:

1- maggior dotazioni di sicurezza

2- maggiori dotazioni di base

3- miglior "vivibilità" interna per chi sta dietro (grazie agli alzacristalli elettrici posteriori, al terzo poggiatesta, all'airbag con tendina)

4- miglior estetica esterna

5- non compreremmo un auto uguale in tutto e per tutto (motore-colore-optional) a quella che hanno i miei genitori (anzianotti, magari tra 5 anni o meno smettono di guidare e se a noi servisse la seconda auto potremmo prendere la loro, avendo due auto gemelle in garage)

(di optional in più rispetto a punto, oltre ai già citati airbag laterali anteriori e a tendina posteriori, ha il vano portaoggetti refrigerato, l'appoggiagomito anteriore, il parabrezza zenith (carino), l'alzacristalli elettrici posteriori con blocco portiere, il terzo poggiatesta posteriore e i retrovisori ripiegabili in automatico)

Diciamo che le due grandi questioni sono:

motore (punto) vs sicurezza (c3)

estetica interna (punto) vs estetica esterna (c3).

messe così, cadendo comunque sempre in piedi, spero, vivamente, riusciremo a trovare il giusto grimaldello per decidere..(ovviamente non ci siamo ancora riusciti!!!)

che intendi dire con sostanza?

La 208, come la Fiesta, la clio, la i20, la rio etc, sono state tutte da me valutate (la 208 mi piaceva parecchio) ma non piacciono alla mia compagna. Essendo la Nostra prima auto, dobbiamo venirci incontro su modelli che piacciono ad entrambi.

Purtroppo anche la Yaris è stata scartata perchè non piaceva a lei. Io a dire la verità non la disdegno, certo mi piacciono molto di più modelli come la 208, ma avesse detto che le piaceva l'avrei tenuta e molto, in considerazione.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Per dovere di cronaca, vi illustro anche le spese che ho calcolato per i veicoli, con una percorrenza di 150.000km in 10 anni.

Punto:

prezzo di acquisto: 14.000 euro

Bollo: 0 €

Carburante: 981 €/anno (consumo 11 km litro a 0,689 €/litro, a cui ho aggiunto 50 litri di benzina)

Rc: 702 € annui

un tagliando ogni 15k km da 100 €.

500€ di revisione bombola al decimo anno.

totale: 18.330 €

di carburante, assicurazione, tagliandi e revisione bombola gpl.

C3:

prezzo di acquisto: 14.500 euro

Bollo: 129,20 €

Carburante: 1170 €/anno (consumo 20 km litro a 1.559 €/litro)

Rc: 639 € annui

un tagliando ogni 22k km da 100 €.

totale: 20.082 €

di carburante, assicurazione, tagliandi

i 500 € di acquisto in più, non li conteggio, perchè avendo incendio-furto-atti vandalici in omaggio per un anno sulla c3, ripianano quei 685 € che dovrei aggiungere alla rc della punto per avere la stessa garanzia (che i primi anni stipulerei sicuramente).

con questi calcoli c'è una differenza di 1.752 €, con una forbice di circa +-250 euro.

circa 170 € all'anno.

Questo, per aiutarmi ed aiutarvi nel vedere meglio il quadro di insieme....

perchè nonostante questi dati, non riesco ancora a prendere una decisione!

:S

Sei stato un pò basso di costo nei tagliandi .

Conta 250 euro a tagliando almeno per entrambe ed aggiungi anche i tagliandi necessari per l'impianto GPL della Fiat .

Io però farei il conto anche per Citroen C3 1.2 Vti benzina 82 Cv . Considerando un prezzo d'acquisto minore di almeno 2000 euro potresti avere interessanti sorprese.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

si sono stato basso sui tagliandi (tanto inficiavano solo sul risultato finale ma non sul differenziale), ma forse li ho fatti anche tanto più ravvicinati della normalità.

Fiat in questo mese fa la promozione, e parrebbe che forse risparmierei ancora sui 300 euro.

Fosse cosi la differenza, con 14700 magari riuscirei a mettere il tetto skydome (mi piace molto ma fa la differenza?) e gli airbag. Composta cosi, torno a propendere su punto...8-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.