Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
lascerei perdere la classe E di 10 anni perché la manutenzione e i ricambi sono costosi, inoltre 5000€ per un'auto che tra non molto ti cade a pezzi mi sembra esagerato.. A sto punto ti tieni la passat fino a quando crepa definitivamente.

"tra non molto" intendi tra 250.000km vero? Altrimenti, scusami, ma non sai di cosa stai parlando.

  • Risposte 110
  • Visite 9.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Cade a pezzi. no . Prevedibili interventi costosi di naturale usura ( che ovviamente si collocano statisticamente dopo i 100k km ) , sì.

Però anche prevedendo costi di manutenzione straordinaria pari al prezzo d'acquisto , è pur sempre più conveniente di un'auto nuova.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
"tra non molto" intendi tra 250.000km vero? Altrimenti, scusami, ma non sai di cosa stai parlando.

250k km che sommati ai 100k iniziali fanno 350.000 km :pen:

Direi che c'è la possibilità che "cada a pezzi" anche prima...

Inviato

Diciamo che capita spesso di leggere commenti secondo I quali auto mediamente kilometrate parrebbero essere dei rottami...ricordo vagamente di audi definite "spompate" a meno di 100k km, descritte come possibile disastro economico per via di madodopera e pezzi di ricambio costosissimi, neanche si parlasse di ferrari o Lambo. Forse un po' meno assolutismi sarebbero opportuni, fermo restando che è bene informare chi cerca consigli circa possibili costi e noie insite nell'acquisto di auto usate non proprio recenti, sopratutto in caso di prodotti premium.

Modificato da poliziottesco

Inviato

ho ricevuto una nuova proposta che mi stravolge un po le idee. Un amico mi offre una occasione su una mercedes classe E.

L'auto ha 10 anni e 100k km circa, ho sicurezze per uso, tagliandi fatti e meccanica in ordine, e avrei la possibilta', per l'assistenza futura, di rivolgermi a meccanico dove si serve ora l'amico con la sua classe e, presa usata. I costi sarebbero parecchio bassi (sui 5mila per acquisto), anche mettendo in conto di passare in carrozzeria e montare almeno una autoradio "a la page". Senza contare che fra 3/4 anni probabilmente qualche mille euro ce lo prenderei ancora vendendola per esportazione.

Che ne pensate?

Imho fare una comparazione tra un'auto di 10 anni e un'auto nuova è ardua, son scelte agli antipodi; a livello economico ballano(in questo caso) circa 20.000 €, la differenza di prezzo non riuscirai mai ad ammortizzarla. Se non ti frega granchè di avere un'auto nuova il risparmio è assicurato, con la differenza di prezzo all'acquisto gli interventi di manutenzione, che saranno più frequenti rispetto ad un'auto nuova, te li ripaghi alla grande. Poi certo bisognerebbe capire allestimento di questa Classe E(strano non abbia l'autoradio), motore, cambio(mi pare che ci furono diversi problemi con gli automatici in quel periodo) etc.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
  • Autore

la macchina mi serve solo diesel, si parla sempre di motori di questo tipo, non ibrida e non metano.

Non faccio tanti km., sono sui 10-15mila all'anno (mi serve il diesel anche se non conviene ecc., non mi dilungo a spiegare i motivi).

Della Honda ho sempre letto bene come affidabilita' del mezzo, mi preoccupa l'assistenza della casa in Italia, non so quanto presente in caso di problemi, non mi sono spiegato bene nel post.

Peugeot non e' che mi abbia impressionato moltissimo, belle e ben fatte, ma per me resta sempre una discreta distanza dalle tedesche, ad esempio dalla golf, e il prezzo non e' cosi' lontano. Magari saranno solo percezioni e i numeri diranno altro, ma uno deve basarsi anche su cio' che riscontra in concreto

Sulla Mercedes ho buone sicurezze, so che km reali e manutezione ci sono, fonte meccanico di ufficiale mb. Non la ho vista ma a breve faro' un giro.

Per la manutenzione successiva, come detto, avrei una via "preferenziale" che mi lascia teoricamente abbastanza tranquillo sui costi. Certo eventuali ricambi per rotture sarebbero sempre cari, immagino.

Non so in realta' per quanto la terrei, se 2 o 10 anni, ma sarebbe un buon modo per levarmi l'attuale auto alla svelta (che ormai sta richiedendo spese...vw fidelizza e vende buone macchine, ma qualcosa da ridire su particolari minori e durata la avrei). Senza smenarci piu' di tanti soldi anche se decidessi di cambiare ancora tra non moltissimo, magari con qualche nuova uscita che mi convinca in tutti gli aspetti.

l'autoradio lo ha, ma, ecco, ormai mi ero fatto l'idea del sensus della Volvo, o simili :). Quindi "pretenderei" di sostituire l'originale con un aftermarket apposito, con Android wifi ecc. Allenstimento dovrebbe essere Avantgarde, automatico ancora non so

Modificato da snowshoe

Inviato
250k km che sommati ai 100k iniziali fanno 350.000 km :pen:

Direi che c'è la possibilità che "cada a pezzi" anche prima...

La mia ex C320CDI SW circola ancora con 480.000km e regolare manutenzione.

Saluti.

Inviato

Io però non riesco a vedere un confronto tra una classe E (sebbene di 10 anni) e una golf...non c'è paragone...ci balla almeno un segmento tra le due!!!...l'allestimento advangarde era il top all'epoca e posso dire che non lascia assolutamente con l'amaro in bocca, quella di mio padre ( E 270 cdi advangarde) non ha uno straccio di plastica che cigoli o vibri, interni molto ben conservati, un po patiscono lo sporco (pelle bianca...bellissima ma delicata), se vogliamo è il volante ad esser brutto, essendo chiaro è tutto sporco e poi mio padre o mia madre (non ricordo) genialmente, per pulirlo hanno avuto l'inziativa di usare uno sgrassatore così hanno rovinato un pò la corona del volante...detto ciò, mi spiace ma, seppur con meno infortainment (o come diamine si scrive), paragonare una golf ad una classe e non ha alcun senso...imho

Inviato
La mia ex C320CDI SW circola ancora con 480.000km e regolare manutenzione.

Saluti.

Io ho detto che c'è la possibilità...

Non è detto che si arrivi ad un tale chilometraggio senza problemi, così come non è detto che a 150.000 si dovrà già rottamare.

Niente e nessuno ti garantisce che l'auto sopravviva almeno per altri 250mila km, possono essere altri 50k così come possono essere altri 400k.

Inviato

Se la manutenzione è stata fatta con cura e continua ad essere fatta con cura, qualsiasi auto può arrivare a 300k km.

L'unica cosa che io farei è accantonare una somma per le eventuali problematiche inevitabili legate al chilometraggio ed all'uso( es volano, iniettori, dischi freno )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.