Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto auto nuova/km.0/usata budget 10mila € circa

Featured Replies

Inviato

mah se non fai tratti lunghi non mi sento di consigliarti la diesel.

Comunque mii e citygo a metano oltre ad essere segmento A e avere costi di gestione di poco inferiori a Rio, non ti consentono un grande risparmio col metano rispetto al gpl, perché i km che fai rimangono per ora pochini.. quindi all'atto pratico il risparmio è risicato ed è meglio puntare sulla rio gpl. La rio active costa 500€ in più della city

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 91
  • Visite 11.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Si' qui totalmente d'accordo con te, tra la rio e la i10 a quasi parita' di costi conviene di gran lunga la rio, soprattutto considerando il fatto che il 1000 hyundai/kia ha le punterie meccaniche ed e' una city car. La mii/citigo pero' ha fatto breccia per i costi di gestione (bollo e spesa per andare in giro al 70% in meno assicurazione minore, gomme meno costose etc.) oramai la battaglia e' tra queste due (mii/citigo VS Rio). Anche se è strana quell'offerta, io sapevo che la city non aveva il total connectivity system che comprende il bluetooth, mentre li sembra averlo. Il resto della versione active non me ne frega (griglia cromata, maniglie e specchietti in tinta, volante e pomello in pelle) a parte il bracciolo con portaoggetto e i fendinebbia.

Comunque se c'e' bluetooth e usb tanto vale prendere la city invece della active.

Se la decisione fosse stata solo mia domani telefonavo per la rio GPL. L' unica cosa che mi avrebbe fatto dire un secco no era la sicurezza ma vedo che ha 5 stelle piene euroncap.

Comunque ho scoperto 2 giorni fa che la moglie di un mio amico, ora hanno un figlio non li sento piu' spessissimo, ha fatto la rio diesel (lui ha la 207) gpl e gliela hanno consigliata perche' lun-ven fa 3 km. per andare al lavoro quindi col gpl non avrebbe risparmiato in quanto avrebbe fatto quei tratti 4 volte al giorno quasi sempre a benzina (la macchina sta fuori). In 2 anni mai un problema di FAP e mi ha detto che va benissimo. Certo e' il contrario di quello che hanno detto a me anche se quei 2/3 km non sono cittadini ma di stradona periferica. In ogni caso io prenderei il GPL pero' a quanto pare anche il diesel 1.1 kia consunma pochissimo ed e' affidabile.

PS

no mi sono sbagliato, il total connectivity system sarebbero le prese USB aux e iPOD. il bluetooth kia si chiama bluetooth e la city non ce l' ha. A questo punto se si parla di neanche mille euro conviene la active. E che ho visto cosi' tante auto che mi sto rincoglionendo di informazioni. :D

Ognuno può fare quel che meglio crede, ma prendere un diesel per fare 3km di tratta e 12km totali al giorno non è propriamente da furboni, dato che la macchina l'hai pagata 2 bei millini in più della benzina che, a maggior ragione che farebbe stradone extraurbane, consumerebbe comunque poco.

Ho sentito anch'io che i Dpf di Kia non danno molte noie, ma per 3km...

Io consiglio la Rio in versione Active. davvero molto completa.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore
Ognuno può fare quel che meglio crede, ma prendere un diesel per fare 3km di tratta e 12km totali al giorno non è propriamente da furboni, dato che la macchina l'hai pagata 2 bei millini in più della benzina che, a maggior ragione che farebbe stradone extraurbane, consumerebbe comunque poco.

Ho sentito anch'io che i Dpf di Kia non danno molte noie, ma per 3km...

Io consiglio la Rio in versione Active. davvero molto completa.

Nei feriali la moglie del mio amico fa quella tratta, 3+3+3+3 = 12, perlomeno per andare al lavoro poi non so dove altro vada; poi come ho detto hanno un figlio piccolo e nel weekend qualche gitarella la fanno. Lui mi pare abbia sempre avuto gas, prima della 207 GPL aveva una vecchia punto messa a metano, pero' la rio per la moglie l'ha presa diesel, forse spinti dal fatto che il costo per la rio e' identico (di solito il diesel viene piu' del gpl). Tenendo la macchina fuori e abitando in una zona periferica fredda (il vallone di chiaravalle fa sempre 3-4 gradi in meno rispetto ad ancona citta') forse e' anche vero che da novembre a marzo la macchina sarebbe passata a gpl quando lei era praticamente arrivata a destinazione.

Va be' questo era solo per fare un discorso da bar sul diesel 1.1 3 cilindri coreano.

Comunque oggi voglio sentire per quella promozione rio, se la city con rottamazione viene 11.200 in teoria la active potrebbe, ma non penso :D, venire 11.700...

I km. alla fine si faranno perche' mia madre la prenderebbe spesso, poi in centro dalle amiche la accompagno io e la vado a riprendere mentre io passo in palestra...magari qualche viaggetto dai parenti si fa con quella invece di prendere la santa fe inoltre mio padre per andare in citta' ora prendeva la santa fe diesel perche' la vecchia golf era un pozzo senza fondo di benzina ma con un auto parca prenderebbe quella per andare in citta' se e' disponibile....

ripeto dipendesse solo da me avrei firmato oggi per la rio ma la mii a metano attira molto per la questione bollo e metano e conti alla mano si risparmia ragazzi. Oramai ho le idee chiare, vi faro' sapere la scelta ;)

Modificato da sidewinder

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore

Sentito, la rio gpl city viene 11.700 con vernice e ipt, la active quindi 12.200, con un po' di sconto se limo 12 diciamo.

Il fatto e' che GPL e diesel vengono l'identico prezzo.

Quindi, in caso decidessi per la RIO...GPL o diesel?

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Gpl, se fate percorsi cittadini non mi sento di consigliarti il diesel. Inoltre in città è più piacevole un benzina (anche aspirato), perché scatta meglio al semaforo ed è più fluido

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Sentito, la rio gpl city viene 11.700 con vernice e ipt, la active quindi 12.200, con un po' di sconto se limo 12 diciamo.

Il fatto e' che GPL e diesel vengono l'identico prezzo.

Quindi, in caso decidessi per la RIO...GPL o diesel?

Stesso prezzo del diesel 1.1 75cv giusto?

Mah io andrei di gpl. In quanto a costi carburante annualmente si equivalgono, ma per i tratti cittadini il 1.2 benzina è ottimo e imho da preferire.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore
Stesso prezzo del diesel 1.1 75cv giusto?

Mah io andrei di gpl. In quanto a costi carburante annualmente si equivalgono, ma per i tratti cittadini il 1.2 benzina è ottimo e imho da preferire.

Si karr, il 1.1 ovviamente, il 1.4 costa di piu' e lo vedo anche piu' autostradale. Comunque oramai si tratta di rio vs mii, il risparmio con la mii ecofuel e' evidentissimo, mia madre sarebbe piu' contenta, paga meno bollo, a livello di sicurezza comunque hai 5 stelle sotto quel punto di vista e' fatta bene. La versione accessoriata ha specchietti elettrici riscaldabili, fendinebbia etc, il navigatore che ci posso mettere gli mp3 etc.

Certo e' piccolina, me per quel motivo costa poco gestirla. Per assurdo la rio, sia gpl sia diesel, e' piu' macchina e mi costerebbe anche qualcosina in meno, penso sui 12 tondi, mentre la mii (o citigo) versione accessoriata piu' navigatore non la porto a casa sotto i 12.400 e gia' sarebbe "un affare".

Bah, grossa indecisione, conti alla mano il risparmio con la mii e' evidente, la rio e' una categoria superiore pero'.

La i10 e' stata una sbandata passeggera dato che la versione login mi piaceva proprio pero' con quei soldi o prendi un equivalente mii che ti costa in gestione molto meno oppure vado sulla rio.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

ah paghi più la mii della rio??

Guarda che le auto a metano hanno la revisione delle bombole ogni 4 anni e la spesa è 250€, mentre con il gpl sostituisci il serbatoio ogni 10 anni.. Il risparmio della mii con i km che fate non è tantissimo, per cui tantovale prendere la rio che è una categoria superiore.. dove lo vedete tutto sto risparmio scusate?

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

E' anche da vedere se limano un po' i prezzi, direi che siamo li' li', a parita di accessori penso la mii verrebbe un paio di cento euro in piu'.

Il risparmio e' sul bollo un 100 euro annuale, sul carburante direi che col metano della mii (che poi e' pure piu' piccola) risparmi un 40% sia sul gpl sia sul diesel.

L'assicurazione guarda i cavalli? siamo a 68 con la mii, 75 la crdi e 85 la gpl.

Comunque la mancanza di chiarezza mi da' fastidio, ad esempio in concessionario kia mi ha detto che la crdi ha il tagliando ogni 2 anni o 30 mila km. il che per noi significa comunque due anni, mentre la mia amica mi ha detto che lo fa annuale. Siccome col gpl e' annaule questo sarebbe un costo fisso da togliere alla crdi. Inoltre la revisione delle bombole del metano per 200/250 E sei sicuro che sia ogni quattro anni?

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
E' anche da vedere se limano un po' i prezzi, direi che siamo li' li', a parita di accessori penso la mii verrebbe un paio di cento euro in piu'.

Il risparmio e' sul bollo un 100 euro annuale, sul carburante direi che col metano della mii (che poi e' pure piu' piccola) risparmi un 40% sia sul gpl sia sul diesel.

L'assicurazione guarda i cavalli? siamo a 68 con la mii, 75 la crdi e 85 la gpl.

Comunque la mancanza di chiarezza mi da' fastidio, ad esempio in concessionario kia mi ha detto che la crdi ha il tagliando ogni 2 anni o 30 mila km. il che per noi significa comunque due anni, mentre la mia amica mi ha detto che lo fa annuale. Siccome col gpl e' annaule questo sarebbe un costo fisso da togliere alla crdi. Inoltre la revisione delle bombole del metano per 200/250 E sei sicuro che sia ogni quattro anni?

E' obbligatoria per legge

Revisione bombole | Federmetano verifica tu stesso cercando in rete

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.