Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ma secondo te uno che non paga l'assicurazione paga il bollo, ove rischia molto di meno? ;)

Eh oh io ci ho provato :mrgreen:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 57
  • Visite 8.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sì certo, fino a quando non mettono sotto qualcuno o fanno un danno di proprietà grave. E allora o scappano e li fermano e si fanno la loro dose di galera, o finiscono a pagar danni e multe per il resto della loro vita.

Ma magari!!!

Finchè si tratta di danna alle cose, sta gente non pagherà mai!!! Ma quando mai in Italia uno si farà 1 giorno di galera per aver tamponato un auto...

Il vero problema è la totale impunità (anche pecuniaria) per i nullatenenti (o presunti tali)...

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Inviato

Io posso capire che è importante rispettare le leggi, ma è possibile che però ogni volta che si tratta di cercare di recuperare soldi lo stato è pronto a fare leggi lampo, e quando si tratta di altre cose rimangono a litigare e a perdere tempo?? Ma sempr ei poveri cristi devono angappare? Secondo voi tra i "furbi" che non pagano l'assicurazione e quelli che non possono pagarla qual' è il dato maggiore??

Modificato da Prestige

Inviato

Se uno non paga ci sarà un motivo.

già detto prima, che è (per dirla in maniera politically correct) un irresponsabile ed un fuori legge

Se abbiamo 4 frode assicurative ogni 10 incidenti quale responsabilità infliggere?

quella prevista per legge sulle frodi

Se esiste la volontà, come in tutte le cose, le soluzioni si trovano.

sì, già detto: tutto si può fare. Basta aver pazienza e soldi. Proprio oggi leggevo la notizia di non so quale città in cui i vigili sono senza divisa perché non ci sono soldi per comprarle...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Ma io non ho mai capito.

Se lo stato ha il database di chi paga il bollo, ci vuol tanto a incrociare chi paga il bollo con chi paga l'assicurazione?

Se uno paga il bollo ma non l'assicurazione, si va a controllare.

Oh, ma alla fine sto tagliandino quando lo posso levare?

Puoi levarlo anche adesso, il problema è che se becchi la guardia TDC ti tocca pagare la multa, fare il ricorso, rivolgerti ad un avvocato, ecc ecc.

Comunque io rimedierei in questo modo:

Abolizione del bollo auto

Abolizione assicurazioni private

Al loro posto:

Tassa di circolazione sulla singola patente (non sulle vetture), comprensiva di:

Costo per la manutenzione delle strade.

Costi assicurativi (di cui si occuperà lo Stato).

I costi saranno calcolati dividendo equamente, per ogni singola patente, le spese di manutenzione delle strade più le spese per ripagare i sinistri.

Il concetto è: la macchina è tua, te la sei sudata e te la sei guadagnata, per cui non te la faccio pagare 2 volte; ma se vuoi usare la strada (coi relativi servizi): paghi.

Questa proposta sarebbe così assurda?

Inviato
Puoi levarlo anche adesso, il problema è che se becchi la guardia TDC ti tocca pagare la multa, fare il ricorso, rivolgerti ad un avvocato, ecc ecc.

Comunque io rimedierei in questo modo:

Abolizione del bollo auto

Abolizione assicurazioni private

Al loro posto:

Tassa di circolazione sulla singola patente (non sulle vetture), comprensiva di:

Costo per la manutenzione delle strade.

Costi assicurativi (di cui si occuperà lo Stato).

I costi saranno calcolati dividendo equamente, per ogni singola patente, le spese di manutenzione delle strade più le spese per ripagare i sinistri.

Il concetto è: la macchina è tua, te la sei sudata e te la sei guadagnata, per cui non te la faccio pagare 2 volte; ma se vuoi usare la strada (coi relativi servizi): paghi.

Questa proposta sarebbe così assurda?

Si comincerebbe a guidare senza patente :roll:

Inviato
Si comincerebbe a guidare senza patente :roll:

Perchè parli al futuro?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Perchè parli al futuro?

Perché oggi si guida senza patente e ubriachi, sarebbe un passo avanti. :D :D

Inviato
Puoi levarlo anche adesso, il problema è che se becchi la guardia TDC ti tocca pagare la multa, fare il ricorso, rivolgerti ad un avvocato, ecc ecc.

Comunque io rimedierei in questo modo:

Abolizione del bollo auto

Abolizione assicurazioni private

Al loro posto:

Tassa di circolazione sulla singola patente (non sulle vetture), comprensiva di:

Costo per la manutenzione delle strade.

Costi assicurativi (di cui si occuperà lo Stato).

I costi saranno calcolati dividendo equamente, per ogni singola patente, le spese di manutenzione delle strade più le spese per ripagare i sinistri.

Il concetto è: la macchina è tua, te la sei sudata e te la sei guadagnata, per cui non te la faccio pagare 2 volte; ma se vuoi usare la strada (coi relativi servizi): paghi.

Questa proposta sarebbe così assurda?

Certe cose è giusto pagarle a consumo, ci sono persone con patente per lavoro che non hanno l'auto. Inutile cercare la monotassa che copra tutto.

Quello che forse non si è capito del mio discorso è questo: fantastico annunciare che, grazie ad una legge, ora c'è la possibilità di fare controlli in un certo modo, però se non si danno anche le normative e le risorse per attuare il piano, è solo un discorso fuffoso e a rimandare. Inoltre, bisognerebbe agire con strumenti e risorse anche per andare incontro ai cittadini ONESTI e contro i cittadini DISONESTI e attuare delle politiche (tipo: paniere dell'RCA, senza sfociare nell'RCA di stato anche se, essendo un obbligo, sarebbe opportuno avere un'opzione a prezzo stracciato o correlato al reddito) per proteggere da prezzi esosi. Ma non ci sono le risorse e ogni volta che vai a toccare un potere consolidato partono filippiche, scioperi, guerre di religione e crociate.

Dico una cosa: io ogni anno faccio la dichiarazione dei redditi e mi viene da ridere tipo "HAHAHAHAAHHA" quando penso che io pago 1200 euro di assicurazione e di questi posso scalare tipo 40 euro dalla dichiarazione, percentuale ridicolissima, da cui le risate. Tra l'altro a fine dichiarazione risulta pure che lo stato dovrebbe darmi indietro qualcosa ma, siccome siamo sotto la soglia dei 20 euro, mi tengo il mio bel nulla.

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Ma che cavolo vuol dire non ci sono le risorse?

Per andare a romperci le corna in guerra le risorse ci sono eccome e per sistemare i problemi interni no?

No perché io questa frase non l'ho mai capita

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.