Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

7000km sono troppo pochi per metano, gpl e ibrido.

Il metano in genere costa 2500€ in più della versione a benzina e con 7000km non recuperi il sovrapprezzo, oltretutto ogni 4 anni c'è la revisione bombole che viene 250€. Anche con il gpl che ha un sovrapprezzo più contenuto di 1500€ non recuperi. Discorso simile con l'ibrido, una Yaris ibrida costa 2600€ in più della 1.3 benzina e se consideriamo la 1.0 che per la città va benissimo il delta sale a 3500€.

Come auto se proprio serve la frenata assistita c'è la fiesta che per i vostri usi va benissimo con il 1.0 80cv, oppure la up che però costa come fiesta ma è un po' una scatoletta

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

7000 km a benzina prevalentemente in città? Facciamo 14km/l per praticità di conti (ottimistico) = ca. 850 €

A metano, facciamo 5 kg/100km? ca. 350 €

Se poi ci sono sgravi fiscali su auto a gas, il punto di pareggio si avvicina.

Mah, io lo prenderei in considerazione ;)

Inviato

Si ma l'eventuale punto di pareggio è dopo 5/6 anni.. mi pare troppo in là.. Io preferirei soluzioni che prevedono un pareggio dopo 3 anni..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Se si è intenzionati a tenere l'auto a lungo ha senso, si recupera e poi si risparmia molto.

Anche senza agevolazioni, e considerando che imho la forchetta oggi tra una punto benza e una punto metano km0 (ad esempio) è inferiore ai 2.5 k€

Inviato
Si ma l'eventuale punto di pareggio è dopo 5/6 anni.. mi pare troppo in là.. Io preferirei soluzioni che prevedono un pareggio dopo 3 anni..

il punto di pareggio può essere ben prima.

Spesso la differenza di prezzo di 2500€ è solo di listino; quando tratti il prezzo finale il divario si assottiglia.

Quibdi se ipotizziamo12 anni di possesso auto pagherei 1000€ di revisione bombole: col risparmio carburante mi ci vuole solo un anno e mezzo per assorbirlo no?

Il delta del prezzo iniziale lo ammortizzo in altri 4anni.

Quantifichiamo il risparmio degli altri 6/7anni?

Secondo me ne vale la pena. Se vuoi spendere poco in carburante e col metano non hai problemi di autonomia/rifornimento non ci devi pensare un minuto, sempre se consideriamo a parità di modello.

Ovvio che se sono indeciso tra una Golf tgi da 20000€ e una Fiesta ecoboost da 14000...beh lì non ci sarebbe molto da dire...

Ma a proposito di Ford dove il delta tra benzina e gpl spesso è di soli 750€ uno dovrebbe gettarsi sul gas senza nemmeno pensarci un nano secondo.

Poi se a uno il gas non piace allora è un altro discorso

Modificato da k.a.r.r.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Voi vi fate tante paranoie e calcoli sul consumo senza tenere in considerazione che trattasi (cito) di "auto per moglie".

L'ultima delle 3 parole implica un grado di indeterminazione tale per cui anche il colore o il cassetto porta oggetti, tanto per dirne un paio, influenzano in maniera assolutamente imprevedibile la scelta dell'auto. ;)

Scherzi a parte (ma mica poi tanto...), cercherei di indirizzare la scelta verso un benzina, visto i bassi chilometraggi. Alla mia (moglie) è piaciuta la Nissan Micra. Molto spaziosa e comoda dentro, ha però riservato la sorpresa di un consumo non troppo basso. Quasi certamente dovuto ad 1) scarso uso dell'auto che ancora oggi, dopo un annetto, non è ancora rodata (il motore nissan sembra consumare un esagerazione quando nuovo), e 2) uso esclusivo in città e per percorsi molto brevi. L'ibrido sarebbe la scelta ideale, ma non prevedendo però di fare tanti chilometri in città -come un taxi- penso che alla fine fra costi maggiori e vita delle batterie non ne valga la pena.

Il fattore "piace" e "non piace", nel mio caso, è stato assolutamente vincolante nonchè imprevedibile e l'unica maniera fu di andare a vedere e provare le auto una per una.

Modificato da Мир

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.