Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[apprendista neopatentato] quando cambiare marcia

Featured Replies

Inviato

Comunque dalle risposte che ho letto fin'ora - correggetemi se sbaglio - mi pare di capire che, in linea di principio, potrei anche andare a 15Km/h in pieno centro abitato e in quarta* (dando un filo di gas, sennò la macchina parte in velocità senza troppi complimenti) tuttavia i giri del motore potrebbero essere troppo bassi (e questo non va bene, se non altro per questioni di efficienza).

Dubito fortemente che puoi andare in quarta marcia a 15km/h!!!

Tieni presente la soglia 2000 giri per cambiare, come ti hanno già consigliato. Col tempo imparerai meglio dove e quando cambiare.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
Tutti gli istruttori tendono a far cambiare spesso ai neopatentati, altrimenti loro starebbero sempre in seconda! E' normalissimo. La prima per partire, la seconda subito dopo 15km/h, la terza a 30km/h per la 4a-5a dipende dal motore dell'auto e rapporti. Tutti noi abbiamo avuto paura le prime volte.

me invece facevano arrivo a 40/50 orari in seconda, ma io non gli davo retta perché papà aveva la stessa auto della scuola e se facevo una cosa del genere in seconda mi prendeva a schiaffi.

Tra l'altro il motore era un 2.0HDI 90cv e non capisco perché con un motore così elastico facessero tirare così le marcie (aggiungo in città e a freddo).

Comunque secondo me imparerai a cambiare quando avrei preso più la mano, sicuramente il fatto di fare le guide in strada non ti permette di imparare perché logicamente sei obbligato ad andare piano e in città non saresti pronto.

Se la prima è corta anche io la utilizzo solo per partire, in generale comunque dipende anche dal motore e dalla guida che vuoi fare.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Dubito fortemente che puoi andare in quarta marcia a 15km/h!!!

Tieni presente la soglia 2000 giri per cambiare, come ti hanno già consigliato. Col tempo imparerai meglio dove e quando cambiare.

No in quarta no!! Comunque su un diesel a 2000 giri puoi cambiare però non ti consiglio di guardare troppo il contagiri, cerca di sentire il motore e la risposta sull'acceleratore e non guardare il cambio mentre cambi marcia che ti possono bocciare!

Trova un parcheggio molto ampio o una strada poco trafficata o chiusa e fai pratica dasolo (con un adulto vicino naturalmente), partenze, accelerazioni, slalom ecc

Io con papà usavo una zona industriale vicino casa, di solito c'è pochissimo traffico e strade nuove e larghissime.....papà è un po' particolare, ti lascia guidare la sua auto quando vuoi ma prima devi dimostrargli che sai guidare....mi faceva fare partenze a tutta velocità e slalom in un parcheggio vuoto a tutta birra:pz

Sfrutta bene anche il foglio rosa che ti permette di fare molta pratica

Modificato da uccio21

Inviato
  • Autore

Ciao a tutti! nel fine settimana sono riuscito fare pratica in una zona industriale (dove nel fine settimana non c'è nessuno). Effettivamente cambiare le marce non è stata un'operazione così critica come pensavo, adesso devo provarla del traffico cittadino dei giorni feriali... Mi è rimasto però un dubbio: devo ancora sviluppare la sensibilità nel rilasciare la frizione e quando cambio capita che la macchina sussulti. Quando questo avviene l'istinto è quello di tornare a schiacciare il pedale della frizione e dare un colpetto di gas per far riprendere giri al motore... però mi hanno detto che è tutto inutile perchè tanto ci pensa la centralina a riportare in vita il motore l'unica mia accortezza deve essere quella di ricominciare a fare la manovra (rilasciare la frizione) ma più piano... questo di solito mi capita con l'auto di papà mentre quella dell'autoscuola la vedo più tollerante... voi che dite è un'azione inutile?

Inviato
Ciao a tutti! nel fine settimana sono riuscito fare pratica in una zona industriale (dove nel fine settimana non c'è nessuno). Effettivamente cambiare le marce non è stata un'operazione così critica come pensavo, adesso devo provarla del traffico cittadino dei giorni feriali... Mi è rimasto però un dubbio: devo ancora sviluppare la sensibilità nel rilasciare la frizione e quando cambio capita che la macchina sussulti. Quando questo avviene l'istinto è quello di tornare a schiacciare il pedale della frizione e dare un colpetto di gas per far riprendere giri al motore... però mi hanno detto che è tutto inutile perchè tanto ci pensa la centralina a riportare in vita il motore l'unica mia accortezza deve essere quella di ricominciare a fare la manovra (rilasciare la frizione) ma più piano... questo di solito mi capita con l'auto di papà mentre quella dell'autoscuola la vedo più tollerante... voi che dite è un'azione inutile?

Ma intendi quando partì da fermo o quando sei in marcia? Quando aumenti o quando scali?

Inviato
  • Autore
Ma intendi quando partì da fermo o quando sei in marcia? Quando aumenti o quando scali?

In marcia nelle scalate.

Inviato
Ciao a tutti! nel fine settimana sono riuscito fare pratica in una zona industriale (dove nel fine settimana non c'è nessuno). Effettivamente cambiare le marce non è stata un'operazione così critica come pensavo, adesso devo provarla del traffico cittadino dei giorni feriali... Mi è rimasto però un dubbio: devo ancora sviluppare la sensibilità nel rilasciare la frizione e quando cambio capita che la macchina sussulti. Quando questo avviene l'istinto è quello di tornare a schiacciare il pedale della frizione e dare un colpetto di gas per far riprendere giri al motore... però mi hanno detto che è tutto inutile perchè tanto ci pensa la centralina a riportare in vita il motore l'unica mia accortezza deve essere quella di ricominciare a fare la manovra (rilasciare la frizione) ma più piano... questo di solito mi capita con l'auto di papà mentre quella dell'autoscuola la vedo più tollerante... voi che dite è un'azione inutile?

Guarda, io sono patentato da fine gennaio, perciò non posso ritenermi un asso della guida :lol:

Però, per quanto posso dirti dalla mia (breve) esperienza, quando scali (soprattutto in 2^) ti consiglierei di rallentare un po' (quanto serve, non troppo) e cercare di rilasciare la frizione molto dolcemente. Poi, nel forum ci sarà certamente qualcuno che potrà risponderti meglio di me... :)

Comunque, in bocca al lupo per la patente ;)

Inviato
Quando questo avviene l'istinto è quello di tornare a schiacciare il pedale della frizione e dare un colpetto di gas per far riprendere giri al motore... voi che dite è un'azione inutile?

Più che altro ti fa ingamberare con i pedali per altri secondi preziosi, il che diventa estremamente snervante e faticoso quando c'è da scalare e risalire di marcia più volte in poco spazio/tempo.

Sì, rilascia un pelo più dolcemente il pedale sx, e se ti accorgi che il regime nella marcia superiore è un po' troppo alto,* prima di scalare abbassalo aiutandoti con i freni.

* il "troppo alto" è legato anche a quanto "dista" la marcia in cui vuoi scalare (es. 3a) da quella che stai tenendo (es. 4a), e ciò varia da auto ad auto. Ma non esageratamente, ci si fa occhio e orecchio piuttosto in fretta.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.