Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Io rimango del consiglio di aspettare ancora un po' e prendersi una Z4 23i seminuova del modello attuale (preferisco questa alla TT personalmente): perché i piccoli sogni prima o poi si realizzano. Basta non avere fretta ;)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • Risposte 50
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

1944217ab6560bf2047b93b6f2327c5f.jpg

nel 3/4 posteriore emerge tutta la controversa estetica di quest'auto....ha cerchi da 17 che sembrano dei 15 in rapporto alla buzzurraggine di quei passa ruota....

Invecchia malino eh...

uoxc.jpg

Inviato

Per me le auto buzzurre sono ben altre, di cui l'85% formato da crossover, suvvini e suvvoni, a parte qualche giapponese che non sia però bianco Ducato 13 :D

Trovo che alla TT abbiano fatto un buon lavoro di equilibrio visivo tra cerchio e fiancata, cosa che cambia però con cerchi più grandi (e inutili, a meno che non siano le RS): è il parafango bombato piuttosto a non convincermi del tutto.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

la macchina mi piace parecchio

nel 3/4 posteriore emerge tutta la controversa estetica di quest'auto....ha cerchi da 17 che sembrano dei 15 in rapporto alla buzzurraggine di quei passa ruota....

Invecchia malino eh...

ma sono d'accordo... ci vorrebbe un bel cerchio, una gomma bassa e un bel assetto per darle giustizia ed esaltarne il "prestigio premium"

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
  • Autore
Guarda, a spanne, per mantenerla degnamente e godertela, servono dai 1500€/mese a salire ;)

Sotto, devi scendere a compromessi.

:shock::shock: Che calcoli hai fatto...per una 2.0 benza mi sembra parecchio inverosimile :pen:

Anche io pensavo che intendessi 1500 euro mensili solo per la macchina, ci sono rimasto un po' così :lol: Come stipendio siamo lì comunque.

Della TT ho sempre apprezzato la linea, ma:

- ha la trazione dalla parte sbagliata

- coi costi di mantenimento di una TT mi compro una MX5 all'anno e la mantengo.

Per il resto, non posso che dire... MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5 MX5

:lol:

E che qui da me non si trovano come la prenderei io. Cioè NC pre-resty magari rossa o blu, anche se non sarebbe proprio quello che cerco, magari un pensiero ce lo farei. Ma ho trovato solo una vecchia NB grigia con cerchi orridi, no grazie.

Interni interessanti (pelle e alcantara?), manca giusto un bel navigatore che potresti sempre mettere aftermarket.

Modifiche da fare:

- Cambiare terminale di scarico e mettere su uno uguale ma cromato

- Far sistemare la pelle del volante

- Cerchi da 18" :§

Si, interni pelle/alcantara, molto molto molto meglio dei pelle full a mio avviso. Sono d'accordo sulle modifiche, anche se i cerchi montati su non mi dispiacciono comunque!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Certo che dalla Twingo 75 CV al TT 200 CV ce ne passa di acqua sotto i ponti... :mrgreen:

Ma una TT più leggera non c'è?? Magari ti costa meno di bollo e assicurazione..

Detto ciò, non posso darti troppo contro perché anche io ho in programma un salto ampio fra un semestre o due..

Fossi in te mi preoccuperei della cappotte... controlla bene il funzionamento perché se è difettosa son dolori... :dubbio:

Inviato
  • Autore
Ma una TT più leggera non c'è?? Magari ti costa meno di bollo e assicurazione..

A portata di mano un paio di 1.8 160 CV, ma costano (molto) di più. Sennò solo 2.0 benzina ma molto più chilometrati...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Certo che dalla Twingo 75 CV al TT 200 CV ce ne passa di acqua sotto i ponti... :mrgreen:

Ma una TT più leggera non c'è?? Magari ti costa meno di bollo e assicurazione..

Detto ciò, non posso darti troppo contro perché anche io ho in programma un salto ampio fra un semestre o due..

Fossi in te mi preoccuperei della cappotte... controlla bene il funzionamento perché se è difettosa son dolori... :dubbio:

mah io non mi farei troppi problemi per una differenza che sarà di 200 euro l'anno per bollo e assicurazione, come giustamente detto da te controlla che sia tutto in ordine, perchè quando vai in audi hanno gia pronto il bisturi per toglierti un rene :mrgreen:...

per rimanere in tema di TT a un mio amico al tagliando gli hanno fatto pagare il rabbocco del liquido lavavetri e lo spray sbloccante/lubrificante spruzzato nelle serrature e la fattura non era certo di 200 euro ;)

poi se trovi una 1.8 piu economica che ti piace perchè no, ma quella differenza di bollo e assicurazione secondo me non deve essere un parametro di scelta quando si parla di questa tipologia di acquisti

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Aggiornamento...alla fine le ho detto addio :(((

g2jO2vo.jpg

Ma non per la TT...la macchina attizzava tanto, ma poi mi son messo a ragionare..."Ok, voglio cambiare macchina, voglio qualcosa di più "importante", comodo e scattante...ma ora che per lavoro sono costretto a fare circa 90 km al giorno, può una TT Roadster 2.0 benzina 2 posti fare al caso mio? Manco per il cazzo"

No, non era cosa fattibile...o meglio mi sarei anche potuto permettere di farlo, ma a mente fredda non mi andava di spenderci così troppo. Che poi passare da 75 a 200 cv...insomma ho virato sul segmento C diesel recente premiummm/near premiummm tranquillo ma nenache fermo, concentrandomi in particolare su Giulietta, Serie 1, Classe A, Golf VII (A3 terza serie fuori budget). Mi piacevano tutte per un motivo o un altro, le ho cercate e trovate...Giulietta scartata perchè le ho trovate solo in allestimenti medio/bassi e combinazioni colore/cerchi non di mio gradimento (e gli interni non mi entusiasmavano granchè), A180 scartata perchè rientravano nel budget solo le Executive con cerchi da 12 pollici e senza manco il tablet dentro, Serie 1 ne avevo trovate un paio (116) che mi ingrifavano parecchio ma mi hanno spaventato i "noti" problemi che tutti sappiamo, e i costi BMW...a un certo punto ho considerato seriamente una V40 D2, macchina che mi piaceva moltissimo ma il tipo della concessionaria valutava la Twingo la miseria di 2000 euro, lol.

breaking_bad_shelley.jpg.CROP.article568-large.jpg

Insomma dopo molte ricerche, alla fine ho trovato (dallo stesso tizio della TT) una Golf VII 1.6 TDI Highline di un paio di anni, 50000 km: vista, provata, piaciuta, presa. Ora sono quindi un vaggaro filocrucco monomarciato e con ponte torcente per giunta :D Prezzo 19500 euro, poi sceso a 18500...con la Twinghina dentro, valutata la bellezza di 5000 euro (ne ho quindi persi solo 1000 da quando la comprai tre anni e mezzo fa) 13500. Ecco qualche foto:

jNJ7PJM.jpg

wGEfgCB.jpg

I1K3jbn.jpg

5Nd8wYI.jpg

4aKBdH3.jpg

x7bUHna.jpg

Qwo0mLe.jpg

Sono molto soddisfatto e penso di aver fatto la scelta giusta. La prossima sarà qualcosa di più "esotico", magari la spider che non ho preso a questo giro.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

alla fine c'è comunque un po di TT:P

bellina la golf, la considererei seriamente pure io se cercassi qualcosa del genere, ha il cruise adattivo?

mi sono innamorato di quell'accrocchio:lol: sulla golf che avevo noleggiato andava un gran bene

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.