Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato
  • Autore
  accul scrive:
Le danno in accoppiata Brunello di Montalcino 2009 "Castelgiocondo" + Rosso di Montalcino 2013 "Campo ai Sassi" 1500 punti+23€

Per me, puoi lasciare perdere..

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

  Roberto74 scrive:
Vorrei aprire una piccola parentesi sulle frigocantine.

So che non sono la soluzione ottimale ma, in mancanza di alternative, ci sto facendo un pensierino.

Cosa ne pensate?

Eventualmente, quali sono i parametri più importanti di scelta (a parte il budget, che non sarebbe molto alto)?

Alcuni mi hanno consigliato delle marche, altri hanno sottolineato l’importanza di certe caratteristiche (ad esempio il filtro ai carboni attivi).

Dovrei avere esposto il mio parere qualche decina di pagine fa:mrgreen:

Dunque: troviamo in commerci prodotti estremamente basic, da 2-300 euro per stivare 20-30 bottiglie, a prodotti professionali, da centinaia di bottiglie e molte migliaia di euro.

Quelli più semplici sono praticamente solo dei refrigeratori, dove tenere qualche bottiglia da stappare nel giro di qualche mese.. l’importante è che ci sia il controllo dell’umidità, un frigorifero asciuga troppo l’aria (seccando i tappi), un vetro schermato UV e che non ci siano vibrazioni.

Prodotti certamente validi li puoi trovare, fra gli altri, nella gamma LIEBHERR, in quella IP INDUSTRIE ed in quella EUROCAVE (i costi salgono..).

I frigo-cantina tecnicamente più validi che ho visto sono quelli della SUBZERO... peccato che costino come una utilitaria (nuova).

Io non le vedo mai come soluzione ottimale, se non per casi particolari: il vero appassionato non ha mai spazio a sufficienza e gli armadi grandi e di qualità (che permettono l’invecchiamento per anni delle bottiglie) costano uno sproposito, oltre ad essere ingombranti… meglio condizionare un ripostiglio, ci stanno più bottiglie e si spende meno.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

  • Risposte 1.1k
  • Visite 130.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
  Lisse scrive:

Dovrei avere esposto il mio parere qualche decina di pagine fa:mrgreen:

Modificato da Roberto74

Il trucco c'è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno. (Altan)

Inviato
  • Autore
  Roberto74 scrive:

LIEBHERR senza pensarci

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

  Roberto74 scrive:
p.s. Grazie ancora per le dritte siciliane - ricordi? Alla fine ho "portato a casa" un paio di Grappoli del Grillo di De Bartoli e alcune bottiglie (Etna rosso ed Etna bianco) di Cottanera. Ancora da stappare.

Quando stapperai, mi darai il tuo parere..

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Stasera sono stato convocato da un amico, il cui padre ha una piccola aziendina vitivinicola sul colle di San Colombano al Lambro e che presenterà la sua produzione in un ristorante della zona...

Poichè ci sarà una claque (soprattutto) di suoi parenti ed amici, sono stato pregato di usare la massima clemenza..:mrgreen:

Dirovvi.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore
  Lisse scrive:
Dirovvi.

E' un amico, preferisco tacere..:muto:.. però i piatti abbinati erano ottimi:D

Di strada da percorrere ne ha ancora molta, prima di arrivare ad un vino decente, pure se di San Colombano.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  Lisse scrive:
E' un amico, preferisco tacere..:muto:

Beh... d'altra parte ti aveva chiesto o no la "massima clemenza"?

Maniavantismo a manetta! XD

...devi essere un bell'attrezzo, si... ;)

Ps: nel gergo Lissiano "bottiglia di coccio" = "la peggiore della serata"?

Inviato
  Lisse scrive:
E' un amico, preferisco tacere..:muto:.. però i piatti abbinati erano ottimi:-D

Di strada da percorrere ne ha ancora molta, prima di arrivare ad un vino decente, pure se di San Colombano.

Il trucco c'è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno. (Altan)

Inviato
  • Autore
  Roberto74 scrive:

Piccolo contributo.

Queste sono due bottiglie (diversissime) bevute recentemente con soddisfazione.

Domaine Montchovet, Bourgogne Hautes Côtes de Beaune (Chardonnay), 2011.

Bottiglia che mi ha preso un amico (di assoluta fiducia sul fronte enologico) dal produttore.

Sono rimasto secco. Legno integrato benissimo, elegante, acidità leggera e fresca.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

Stamani al lavoroho salvato un vino dall' immondizia.

Mentre ero in negozio , passo dal reparto vini ed il somelier, mi fà "Luca la butti via questa bottiglia che è macchiata"

Guardo la bottiglia, ha una piccola macchia sull'etichetta,non ci ho pensato su e gli ho detto "Non la butto la compro io"

Ho salvato un Barbaresco DOCG2011 Nervo della Cantina Vignaioli di Treiso, nulla di che ma almeno ho evitato di buttar via un vino

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
  • Autore
  accul scrive:
Ho salvato un Barbaresco DOCG2011 Nervo della Cantina Vignaioli di Treiso, nulla di che ma almeno ho evitato di buttar via un vino

2011 è buona annata a Barbaresco, meglio di 2012... il "Nervo" è un cru di buona reputazione e, anche se si tratta "solo" di una cantina sociale, dovresti bere bene..:agree:

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.