Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Compro nuovo (Renault Twingo '14) o Riparo (Citroen C3 GPL)

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

sono nuovo in questo splendido forum.

Ho un dubbio amletico, magari qualcuno può aiutarmi.

Sono in possesso di una Citroen C3 comprata nuova nel 2009 con gli incentivi GPL. Si tratta del vecchio modello Benzina + GPL 1.4 cc allestimento Elegance.

La macchina non è mai andata molto bene, evidentemente il modello seppur venduto direttamente dalla casa madre con GPL in realtà non era stato progettato per questo. Gli interni fanno pietà. Il parasole si sono rotti entrambi lato guida e passeggero dopo qualche mese dalla fine della garanzia. Il motore è lento e spompo e ogni tanto devo fare un periodo a VPower per ritarare la centralina. Le plastiche interne si scrostano da sole e si rompono, i vetri posteriori scendono da soli e le portiere cigolano, il clima automatico non funziona correttamente. Lo scorso anno ho sostituito bobine e due valvole, sborsando 500 euro.

La scorsa settimana mi sono accorto che sotto la macchina c'è dell'olio. L'ho portata dal meccanico di fiducia e ne viene fuori che ha la guarnizione della testa da cambiare. Tra questo lavoro e tagliandi vari tra cui la sostituzione delle cinghie che ormai sono da sostituire e altri pezzi devo sborsare 800 euro.

Considerando che utilizzo la macchina prevalentemente in urbano e solo raramente per viaggi di qualche centinaio di Km sto pensando di vendere questa macchina nata (molto) male per comprare una Twingo nuova, il modello 1.0 benzina 3 cilindri da 70 cv che è in offerta a 8.500 euro e dare dentro la C3 (magari 2000 euro me li danno). Nell'offerta sono inclusi 5 anni di garanzia e assicurazione furto-incendio per 3 anni.

Secondo voi è una scelta sensata o mi conviene ripararla?

  • Risposte 20
  • Visite 2.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Diciamo che questa macchina non ti ha mai soddisfatto.

E in quegli anni il motore citroen 1.4 73cv non era il massimo a gpl.

Potresti pensare al cambio, ma la twingo non mi sembra una gran macchina. La meccanica è posteriore, dentro mi sembra sia un po rifinita in economia. Insomma a me personalmente non convince.

Senza contare che passi da una segmento B a una segmento A.

Secondo me potresti puntare su una 208 1.0 vti (lentina) o 1.2 vti, se vuoi stare sugli 8500 cerca esemplari seminuovi.

Oppure la micra se riesci a digerire la linea, nuova a 9500€.

Ci sono buoni prezzi anche su fiesta e kia rio

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Non conviene a mio parere ripristinare la C3, ma non per la macchina in sè, ma perché il tuo è il classico caso di esemplare sfigato, con un motore che non ha mai digerito granché il gas (infatti come molti altri modelli erano fatte per il solo mercato italiano, dove si vendono più GPL e metano che in tutta Europa): butteresti secondo me soldi per un'auto che potrebbe dare ancora noie con l'uso ancor più gravi. Fosse stata una benzina e senza tutte quelle noie ti avrei consigliato di tenerla.

Twingo per me è un'autovettura incompleta, troppe economie: col prezzo che costa ti escono vetture gradevoli e ben fatte: consiglio 208, Yaris, Rio e Fiesta.

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Leggendo le noticine sotto l'asterisco, gli 8500 sono per versione senza clima, già comprensivo di auto da rottamare e solo con finanziamento.

Insomma, non vorrei diventino 10/11.000 ;)

Quindi prenderei in considerazione anche altri modelli, magari di cui circolino già km0 ecc. Anche Panda o I10, per dire...

Inviato
  • Autore

Grazie delle risposte. Ma perchè secondo voi la meccanica posteriore è sconsigliabile? Ho letto che il volume del bagagliaio è più o meno lo stesso delle altre del segmento.

Inviato
Ciao a tutti,

sono nuovo in questo splendido forum.

Ho un dubbio amletico, magari qualcuno può aiutarmi.

Sono in possesso di una Citroen C3 comprata nuova nel 2009 con gli incentivi GPL. Si tratta del vecchio modello Benzina + GPL 1.4 cc allestimento Elegance.

La macchina non è mai andata molto bene, evidentemente il modello seppur venduto direttamente dalla casa madre con GPL in realtà non era stato progettato per questo. Gli interni fanno pietà. Il parasole si sono rotti entrambi lato guida e passeggero dopo qualche mese dalla fine della garanzia. Il motore è lento e spompo e ogni tanto devo fare un periodo a VPower per ritarare la centralina. Le plastiche interne si scrostano da sole e si rompono, i vetri posteriori scendono da soli e le portiere cigolano, il clima automatico non funziona correttamente. Lo scorso anno ho sostituito bobine e due valvole, sborsando 500 euro.

La scorsa settimana mi sono accorto che sotto la macchina c'è dell'olio. L'ho portata dal meccanico di fiducia e ne viene fuori che ha la guarnizione della testa da cambiare. Tra questo lavoro e tagliandi vari tra cui la sostituzione delle cinghie che ormai sono da sostituire e altri pezzi devo sborsare 800 euro.

Considerando che utilizzo la macchina prevalentemente in urbano e solo raramente per viaggi di qualche centinaio di Km sto pensando di vendere questa macchina nata (molto) male per comprare una Twingo nuova, il modello 1.0 benzina 3 cilindri da 70 cv che è in offerta a 8.500 euro e dare dentro la C3 (magari 2000 euro me li danno). Nell'offerta sono inclusi 5 anni di garanzia e assicurazione furto-incendio per 3 anni.

Secondo voi è una scelta sensata o mi conviene ripararla?

Il prezzo questo mese è molto buono su Twingo. Quello che hai evidenziato tu è quello promozionale, vincolato al finanziamento di minimo 36 mesi e 6000€. Nell'allestimento di partenza però non è di serie il climatizzatore, se non ricordo male.

Se posso permettermi di consigliarti darei un'occhiata a Clio: sconti eccezionali questo mese. Inoltre, sulla versione GPL c'è un booster di ulteriori 1000€. Alla fine, ad occhio e croce, una Wave con wave pack plus (navi, fendinebbia e altra roba) 1.2 GPL la porti via con poco più di 10.000€. E se il GPL non lo vuoi più vai solo a benzina e ti godi i vantaggi: esenzione bollo, maggiore valore al momento della vendita.

  • Merdeces E220 CDI Coupé Executive (2011) VENDUTA
  • BMW 118d F20 LCI Urban (2015) VENDUTA
  • Mercedes E220 CDI Coupé Avantgarde AMG (2012) VENDUTA
  • Porsche Cayenne Diesel Platinum Edition (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Bianca (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Nera (2014) VENDUTA
  • BMW 320d F31 Touring Modern (2014) VENDUTA
  • MERCEDES E 220 CDI Cabrio Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES ML 250 Bluetec Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES E 250d Cabrio Premium (2016) VENDUTA
  • LANCIA Musa 1.4 Platino (2011) VENDUTA
  • RANGE ROVER SPORT HSE Dynamic 3.0 TDV6 (2017) VENDUTA
  • BMW X5 xDrive25d Business (2017) VENDUTA
  • BMW Z4 sDrive18i (2016) VENDUTA
  • BMW 116i F21 MSport (2018) VENDUTA
  • BMW 420d GranCoupé xDrive MSport (2018) VENDUTA
  • Porsche Macan (2019) VENDUTA
  • Mercedes SLC 180 AMG Line (2019) VENDUTA
  • Porsche Boxster T (2019) VENDUTA
  • BMW 740d xDrive 40Jahre Edition (2018)
  • Porsche Boxster Style Edition (2024)

 

Inviato
Grazie delle risposte. Ma perchè secondo voi la meccanica posteriore è sconsigliabile? Ho letto che il volume del bagagliaio è più o meno lo stesso delle altre del segmento.

Teoricamente la manutenzione potrebbe richiedere piu ore di mano d'opera e quindi costare di piū. I prezzi dei tagliamdi smart sono allineati a quelli mercedes ma dubito che la renault possa permettersi di chiedere altrettanto.

L'unico svantaggio concreto che vedo io è che hai gomme diverse davanti e dietro. Questo significa ad esempio che non puoi invertirle

Inviato
panda è costosissima, la scarterei a meno di esigenze specifiche: le punto si trovano in media a mille euro in meno

Secondo me non esce più costosa a parità di accessori. La Twingo è poverissima in versione base.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.